iPhone 
Xs e iPhone Xs Max, con i display migliori di sempre
L’iPhone più evoluto di sempre ha un design 
all-screen da 5,8" e 6,5" con un potente chip A12 Bionic e un rivoluzionario 
sistema a doppia fotocameraa 
  
 13 settembre 2018 - Apple ha annunciato iPhone XS e iPhone XS 
Max, gli iPhone più evoluti di sempre, e ha aperto una nuova era nel 
futuro degli smartphone. iPhone XS 5.8" e iPhone XS Max 6,5" 
hanno spettacolari display Super Retina,  un 
sistema a doppia fotocamera migliorato e più veloce che offre funzioni 
rivoluzionarie per foto e video, il primo chip a 7 nanometri in uno smartphone, 
ovvero il chip A12 Bionic con Neural Engine di ultima generazione, funzione 
Face ID più veloce, suono stereo più ampio, un nuovo e fantastico 
color oro, e per la prima volta la dual SIM su iPhone.
un 
sistema a doppia fotocamera migliorato e più veloce che offre funzioni 
rivoluzionarie per foto e video, il primo chip a 7 nanometri in uno smartphone, 
ovvero il chip A12 Bionic con Neural Engine di ultima generazione, funzione 
Face ID più veloce, suono stereo più ampio, un nuovo e fantastico 
color oro, e per la prima volta la dual SIM su iPhone. 
iPhone XS e iPhone XS Max potranno essere pre-ordinati a partire da venerdì 
14 settembre e saranno disponibili nei negozi a partire da venerdì 21 
settembre.
“iPhone XS racchiude tecnologie di ultima generazione e rappresenta un 
enorme passo avanti per il futuro degli smartphone. Ogni cosa è all’avanguardia, 
come il nuovissimo chip A12 Bionic a 7 nanometri con Neural Engine a otto core, 
una funzione Face ID più veloce e un evoluto sistema a doppia fotocamera 
che scatta foto in modalità Ritratto con Smart HDR e profondità 
di campo dinamica”, ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President 
of Worldwide Marketing Apple. “iPhone XS non è uno, ma due nuovi 
modelli di iPhone insieme, e iPhone Xs Max ha il display più grande mai 
visto su un iPhone con la batteria più grande mai creata per un iPhone, 
che offre fino a un’ora e mezza di autonomia in più.”
  
Pubblicità
Due design all-screen
- iPhone XS e iPhone XS Max offrono il design all-screen di iPhone X e display 
ancora più nitidi con una densità di pixel mai vista su un dispositivo 
Apple. Ora disponibili nei formati da 5,8" e 6,5",1 questi display Super 
Retina con design OLED custom-made supportano Dolby Vision e HDR10 e hanno una 
gestione del colore a livello del sistema iOS per una fedeltà mai vista 
nel settore. iPhone XS e iPhone XS Max offrono un contrasto di 1 milione a 1 con 
una luminosità eccezionale e neri assoluti, e una gamma dinamica più 
ampia del 60%.  iPhone 
XS Max regala un’esperienza ancora più coinvolgente con oltre 3 milioni 
di pixel per video, film e giochi, oltre al display più grande mai visto 
su un iPhone in un formato simile ad iPhone 8 Plus.
iPhone 
XS Max regala un’esperienza ancora più coinvolgente con oltre 3 milioni 
di pixel per video, film e giochi, oltre al display più grande mai visto 
su un iPhone in un formato simile ad iPhone 8 Plus.
- Oltre ai colori argento e grigio siderale, ora il robusto profilo in acciaio 
inossidabile è disponibile anche in color oro. La riproduzione stereo più 
ampia crea un suono più avvolgente. Sia lo schermo sia il retro sono realizzati 
con il vetro più resistente mai visto su uno smartphone, con una resistenza 
ai graffi migliorata e una ricarica wireless più veloce. iPhone XS e iPhone 
XS Max raggiungono un nuovo livello di resistenza agli schizzi e all’acqua, 
con un rating di grado IP68 fino a 2 metri per 30 minuti, e offrono una protezione 
da gocce di caffè, tè e altre bibite.
A12 Bionic e Neural Engine di ultima generazione
- Il chip A12 Bionic di Apple è il chip più smart e potente mai 
visto su uno smartphone, è il primo a 7 nanometri e offre performance leader 
nel settore in un design ancora più efficiente dal punto di vista energetico. 
A12 Bionic ha un’architettura Fusion a sei core con due core ad alte prestazioni 
fino al 15% più scattanti, quattro core ad alta efficienza fino al 50% 
più efficienti, una GPU a quattro core fino al 50% più veloce, un 
potente processore ISP (Image Signal Processor) progettato da Apple, un encoder 
video e tanto altro.  Uno 
storage controller veloce può fornire una capacità di archiviazione 
fino a 512GB su iPhone. Tutto questo apre le porte a nuove esperienze per i giochi, 
la fotografia, il montaggio video e le app di grafica. Nonostante l’incredibile 
potenza, iPhone XS offre 30 minuti di autonomia in più rispetto ad iPhone 
X, e iPhone XS Max offre un’ora e mezza di autonomia in più rispetto 
ad iPhone X, tra una ricarica e l’altra.
Uno 
storage controller veloce può fornire una capacità di archiviazione 
fino a 512GB su iPhone. Tutto questo apre le porte a nuove esperienze per i giochi, 
la fotografia, il montaggio video e le app di grafica. Nonostante l’incredibile 
potenza, iPhone XS offre 30 minuti di autonomia in più rispetto ad iPhone 
X, e iPhone XS Max offre un’ora e mezza di autonomia in più rispetto 
ad iPhone X, tra una ricarica e l’altra.
- Il Neural Engine di ultima generazione è stato progettato per 
l’uso di sofisticate tecnologie di apprendimento automatico in ogni campo, 
dalla fotografia alla realtà aumentata. Un nuovo design a otto core permette 
di completare fino a 5000 miliardi di operazioni al secondo rispetto ai 600 miliardi 
del chip A11 Bionic, ampliando il ventaglio di possibilità, tra cui plane 
detection più veloce per ARKit e nuove funzioni che usano l’apprendimento 
automatico in tempo reale. Per la prima volta il Neural Engine è aperto 
al framework Core ML, il che permette agli sviluppatori di creare app che utilizzano 
questo motore di apprendimento automatico ad alta efficienza. Core ML sul Neural 
Engine del chip A12 Bionic è fino a nove volte più veloce che sul 
chip A11 Bionic, con un consumo energetico pari a un decimo.
Rivoluzionario sistema a doppia fotocamera da 12MP
- iPhone Xs continua a introdurre innovazioni nel campo della fotografia, cose 
impossibili prima di iPhone. Funzioni come un’evoluta segmentazione della 
profondità usando il Neural Engine, Smart HDR per la creazione 
di foto con un’ampia gamma dinamica e incredibili dettagli, un sofisticato 
effetto bokeh per le foto in modalità Ritratto e una profondità 
di campo dinamica che può essere regolata dall’utente nell’app 
Foto: sono enormi miglioramenti di tecniche fotografiche all’avanguardia 
che tutti possono usare.
- Il sistema a doppia fotocamera da 12MP ha una doppia stabilizzazione ottica 
dell’immagine con zoom ottico 2x e un nuovo sensore due volte più 
veloce. Smart HDR crea foto con più punti di luce e ombre più dettagliate. 
I pixel più grandi e profondi migliorano la fedeltà dell’immagine 
e le performance in condizioni di scarsa illuminazione.
 - 
L’evoluta segmentazione della profondità in modalità Ritratto 
permette di scattare fotoritratti più sofisticati con un effetto bokeh 
di qualità professionale. Con il nuovo Controllo profondità gli 
utenti possono regolare in modo dinamico la profondità di campo nell’app 
Foto sia nell’anteprima in tempo reale3 sia dopo l’acquisizione per 
creare ritratti con una splendida sfocatura sullo sfondo. La modalità Ritratto 
con Controllo profondità è disponibile anche per la fotocamera TrueDepth 
per i selfie, che include il supporto per le Memoji e un rilevamento del volto 
più veloce per le app ARKit di altri sviluppatori.
- 
L’evoluta segmentazione della profondità in modalità Ritratto 
permette di scattare fotoritratti più sofisticati con un effetto bokeh 
di qualità professionale. Con il nuovo Controllo profondità gli 
utenti possono regolare in modo dinamico la profondità di campo nell’app 
Foto sia nell’anteprima in tempo reale3 sia dopo l’acquisizione per 
creare ritratti con una splendida sfocatura sullo sfondo. La modalità Ritratto 
con Controllo profondità è disponibile anche per la fotocamera TrueDepth 
per i selfie, che include il supporto per le Memoji e un rilevamento del volto 
più veloce per le app ARKit di altri sviluppatori.
- iPhone XS e iPhone XS Max offrono un’acquisizione video di qualità 
mai vista su uno smartphone. I pixel più grandi e il sensore più 
grande e più veloce permettono di ottenere una stabilizzazione video e 
prestazioni migliorate in condizioni di scarsa illuminazione, nonché una 
gamma dinamica estesa per ombre e punti di luce più dettagliati nelle modalità 
video fino a 30 frame al secondo. Usando i quattro microfoni integrati, gli utenti 
possono anche registrare suoni stereo per creare video di altissima qualità.
Tecnologie evolute
- Face ID, il sistema di autenticazione facciale più sicuro mai 
creato su uno smartphone, è diventato ancora più veloce. Il sistema 
fotografico TrueDepth usa una tecnologia di rilevamento della profondità 
ad alta precisione che va ben oltre le capacità e la sicurezza degli scanner 
facciali bidimensionali e permette agli utenti di sbloccare il proprio iPhone, 
usare Apple Pay, accedere ad app sicure e molte altre funzioni con un semplice 
sguardo.
- iPhone XS e iPhone 
XS Max introducono la tecnologia LTE di classe Gigabit per velocità di 
download ancora più elevate4 e la dual SIM5 attraverso l’uso di una 
nano-SIM e una eSIM digitale.
Con iOS 12
- iPhone XS e iPhone XS Max includono iOS 12, il sistema operativo mobile più 
evoluto al mondo. iOS 12 introduce nuove esperienze di AR, aiuta gli utenti a 
riscoprire e condividere le foto, e rende le comunicazioni più espressive 
e divertenti con nuove Animoji e Memoji. “Tempo di utilizzo” è 
una funzione che aiuta gli utenti a capire e controllare quanto tempo trascorrono 
usando i propri dispositivi iOS, i comandi rapidi di Siri permettono a qualsiasi 
app di funzionare con Siri e nuove funzioni per la privacy contribuiscono a proteggere 
gli utenti dal tracciamento sul web.
Prezzi e disponibilità 
- iPhone XS e iPhone XS Max 
saranno disponibili in modelli da 64GB, 256GB e 512GB nei colori grigio siderale, 
argento e nel nuovo color oro a partire da €1.189 (IVA inclusa) e 
€1.289 (IVA inclusa), rispettivamente, su apple.com, nell’app 
Apple Store e negli Apple Store, nonché tramite i Rivenditori Autorizzati 
Apple e alcuni operatori (i prezzi possono variare).
- I clienti potranno pre-ordinare iPhone XS e iPhone XS Max a partire da venerdì 
14 settembre, con disponibilità a partire da venerdì 21 settembre, 
in oltre 30 Paesi e territori, tra cui Arabia Saudita, Australia, Austria, Belgio, 
Canada, Cina, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, 
Guernsey, Hong Kong, Irlanda, Isola di Man, Isole Vergini americane, Italia, 
Jersey, Lussemburgo, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, 
Porto Rico, Regno Unito, Singapore, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Taiwan.
- iPhone Xs e iPhone Xs Max saranno disponibili in oltre 25 Paesi e territori, 
tra cui Andorra, Armenia, Bahrein, Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Georgia, 
Grecia, Groenlandia, India, Islanda, Kazakistan, Kuwait, Lettonia, Liechtenstein, 
Lituania, Malta, Monaco, Oman, Polonia, Qatar, Repubblica Ceca, Romania, Russia, 
Slovacchia, Slovenia, Sudafrica e Ungheria a partire da venerdì 28 settembre.
- Gli accessori Apple, tra cui le custodie in pelle e in silicone nei vari colori, 
saranno disponibili a partire da €45, mentre la custodia Folio in pelle per 
iPhone Xs e iPhone Xs Max sarà disponibile al prezzo di €119.
- Con Apple GiveBack, i clienti possono permutare il proprio dispositivo: se è 
idoneo, riceveranno in cambio una carta regalo Apple Store.6 Se il dispositivo 
non dà diritto a un credito, Apple lo riciclerà gratuitamente.
- A ogni cliente che acquista iPhone XS o iPhone XS Max 
da Apple verrà offerto il Setup personale gratuito negli Apple Store oppure 
online, così potrà personalizzare facilmente il proprio iPhone, 
configurare l’email, scoprire nuove app dell’App Store e tanto altro.
- Chi vuole conoscere meglio o approfondire le funzioni di iPhone Xs, iPhone Xs 
Max o iOS 12 può iscriversi alle sessioni gratuite Today at Apple alla 
pagina apple.com/it/today.