Agcom:
approvate le nuove tariffe di terminazione mobile
La
proposta prevede riduzioni delle tariffe attualmente in vigore, nella misura di
oltre il 30 per cento nell’arco di un triennio
22 maggio 2008 - Il Consiglio
dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da
Corrado Calabrò, ha approvato uno schema di provvedimento per la regolamentazione
delle tariffe di terminazione mobile (mercato 7 della Raccomandazione UE sui
mercati rilevanti delle comunicazioni elettroniche).
La proposta prevede riduzioni delle tariffe attualmente in vigore, nella misura
di oltre il 30 per cento nell’arco di un triennio. I valori suggeriti per
i singoli operatori riflettono una curva di discesa (glide path) che conduce a
livelli sostanzialmente analoghi a quelli stabiliti dal regolatore britannico
(Ofcom).
Il provvedimento sarà adottato definitivamente, con conseguente entrata
in vigore, a conclusione della consultazione pubblica (che avrà la durata
di trenta giorni) e dopo avere acquisito i pareri della Commissione europea e
dell’Autorità Antitrust.

- Al 1 luglio 2008, per Telecom Italia, Vodafone
e Wind, entrano in vigore le tariffe stabilite dalla delibera 3/06/CONS (nessun
nuovo intervento regolamentare).
- Al 1 settembre
2008, la tariffa di H3G scende a 13 centesimi di euro, con una riduzione
del 20%, sulla base di un apposito provvedimento, che sarà sottoposto a
consultazione pubblica ed al parere della Commissione europea.
- Dal 1 luglio
2009 entra in vigore il nuovo glide path triennale, con i valori indicati
in tabella.