3 Italia lancia WebFamily, nuovi hot-spot Wi-Fi personali
Disponibili dall’8 febbraio 2011 WebCube e Web Pocket, i nuovi prodotti
Wi-Fi per collegare fino a 5 dispositivi in banda larga mobile
1 febbraio 2011
- Grande protagonista del 2011 di 3 Italia, che festeggia quest’anno il
suo decimo compleanno, sarà l’Internet mobile con il lancio di "WebFamily",
la
gamma
di prodotti Internet di nuova generazione, e il potenziamento della rete in banda
larga di “3”.
Nel 2011, infatti, i 21 Mbps di velocità massima dell’Hspa verranno
estesi sul 100% dei siti e i 42 Mbps sul 50%, mentre nel 2012 l’LTE approderà
nelle principali città italiane, con velocità di punta superiori
a 100 Mbps.
I primi prodotti della serie “WebFamily” sono “WebCube”
e “WebPocket.”, due dispositivi portatili HSPA e Wi-Fi che
permettono di accedere a Internet in banda larga mobile e che garantiscono la
connessione a 5 diversi device contemporaneamente.
Disponibili dall’8 febbraio 2011, rispetto alle tradizionali chiavette
Internet USB, che
possono
essere collegate ad un solo dispositivo per volta, “WebCube” e “WebPocket.”
possono supportare fino a 5 device connessi nello stesso momento in modalità
Wi-Fi. Inoltre sono di più facile utilizzo perché non occorrono
installazioni e configurazioni. Basta accendere “WebCube” o “WebPocket.”,
attivare la connessione Wi-Fi del/dei device con il quale/i quali ci si vuole
connettere (iPad, smartphone, netbook, notebook, TV, lettore DVD, consolle, ecc…),
e avviare la connessione con un solo clic.
“WebCube”
è un dispositivo HSPA e Wi-Fi che migliora la copertura indoor. È
ideale da utilizzare a casa o in ufficio come valido sostituto dell’ADSL,
anche in quelle zone in Digital Divide dove invece è presente la banda
larga mobile di 3 Italia. Basta inserirlo in una presa di corrente e il gioco
è fatto. Ha un design elegante (grazie al cavo in dotazione, può
anche essere staccato dalla presa ed appoggiato su un tavolo o un comodino e fungere
da lampada), pesa 400 grammi e supporta il servizio SMS.
“WebPocket”
è invece un hot-spot Wi-Fi tascabile. Anch’esso non necessita di
alcuna attivazione e permette di connettere fino a cinque dispositivi Wi-Fi in
HSPA contemporaneamente. È più piccolo di un iPhone (95,5x 49x14,1
millimetri per soli 90 grammi di peso), supporta il servizio SMS e dispone di
uno slot per memoria esterna Micro SD fino a 32 GB. Ha 8 ore di autonomia in stand-by
e 4 ore in connessione.
Pubblicità
“WebCube” e
“WebPocket.” si possono avere a 0 €uro con l’abbonamento
“Web Senza Limiti” che, a fronte di un canone di 19
€uro/mese (in promozione a 9 €uro per i primi sei mesi
se si aderisce all’offerta entro fine marzo), offre 15 gigabyte
al mese (con soglia di 500 Megabyte al giorno) senza limiti di tempo. Il traffico
extra-soglia ha invece un costo di 20 €cent
ogni 100 Megabyte.
L’abbonamento “Web Senza Limiti” può essere abbinato
anche alle chiavette Internet USB a 21,6 Mbps, sempre incluse a 0 euro.
L’offerta Internet mobile di 3 Italia si completa con l’abbonamento
“Web 60” e le Ricaricabili “Super Web Time”
per le chiavette e “Super Internet” per iPad.
L’abbonamento “Web 60” prevede un canone mensile di 9
€uro con 60 ore al mese di connessione sotto rete 3 e la
chiavetta Internet USB a 7,2 Mbps sempre inclusa a 0 euro. Il traffico extra soglia
costa 5 €uro ogni 10 ore aggiuntive.
“Super Web Time” è invece la tariffa ideale per navigare
in Internet ad alta velocità e senza pensieri: bastano 0,9 euro per ogni
ora di connessione e 19 euro per acquistare una chiavetta Internet a 7,2 Mbps.
“Super Web Time” è anche compatibile con le opzioni
“Super Web.Day” (1 €uro/giorno per 4 ore di navigazione),
“Super Web.Week” (3 €uro/settimana per 15 ore/settimana)
e “Super Web.100” (15 €uro/mese per 15 ore/mese), tutte
con tariffazione al secondo.
Infine la Ricaricabile “Super Internet” per iPad”
mette a disposizione 3 gigabyte al mese a fronte di un costo mensile di 5 €uro.
- Pagina
H3G
- Forum
dedicato ad H3G