3 Italia:
clienti a quota 9,6 mln, in crescita traffico dati e voce
Hutchison Whampoa annuncia 25,6 milioni di clienti UMTS in Europa
(+9%). In crescita anche ricavi (+8%) a 30,1 miliardi di HK$ (2,96 miliardi di
euro), EBITDA (+38%) e EBIT (+35%)..
2 agosto 2013 - Hutchison Whampoa
ha annunciato i risultati ottenuti nel primo semestre 2013 dal Gruppo 3 Europa
con le attività 3G di Austria, Danimarca, Irlanda, Italia, Regno Unito
e Svezia.
Nel
periodo di riferimento, la base clienti è cresciuta del 9% e al 30 giugno
ha toccato quota 25,6 milioni.
Le società europee del Gruppo 3 hanno registrato ricavi complessivi per
30,101 miliardi di HK$ (2,96 miliardi di euro) con un incremento dell’8%
sullo scorso anno. Il margine netto da clienti per servizi è invece cresciuto
del 20% a 16,831 miliardi di HK$ (1,66 miliardi di euro). EBITDA e EBIT sono cresciuti
del 38% e del 35% rispettivamente, a 5,661 miliardi HK$ (557,2 milioni di euro)
il primo e a 1,854 miliardi di HK$ (182,5 milioni di euro) il secondo. Il Gruppo
3 Europa ha raggiunto un altro importante traguardo registrando un EBITDA positivo
al netto degli investimenti.
Il significativo miglioramento dei risultati operativi riflette la leadership
del Gruppo 3 Europa nei mercati degli smartphone e del mobile Internet. Un contributo
positivo ai risultati del Gruppo è arrivato anche dalla finalizzazione
dell’acquisizione di Orange Austria da parte di 3 Austria avvenuta a gennaio
2013 e da un’oculata gestione degli investimenti.
Lo scorso giugno, 3 Irlanda ha stretto con Telefonica un accordo da 780 milioni
di euro per acquisire la sua controllata O2 in Irlanda. L'accordo prevede un ulteriore
pagamento differito di 70 milioni di euro da versare al raggiungimento di risultati
finanziari concordati.
Pubblicità
Il completamento di questa transazione è soggetta ad approvazione delle
Autorita' irlandesi. Una volta completata l’operazione, 3 Irlanda diventerà
il secondo più grande operatore del mercato irlandese.
Nei prossimi mesi, le divisioni del Gruppo 3 Europa aumenteranno la loro quota
di mercato e continueranno ad operare con efficienza. In 3 Austria, dove è
in corso una riorganizzazione per la fusione con l’acquisita Orange Austria,
le attività saranno monitorate da vicino per assicurare che le sinergie
derivanti dall’acquisizione siano massimizzate. Inoltre, ulteriori progressi
nell’adozione di un modello di business non più basato sul sussidio
di terminali, così come la graduale stabilizzazione dei regimi di terminazione
mobile in Europa, fanno presupporre ulteriori miglioramenti circa il contributo
delle singole divisioni sui risultati futuri del Gruppo.
Risultati di 3 ITALIA
- Nel primo semestre dell’anno la base clienti di 3 Italia è salita
a quota 9,581 milioni. Crescono del 9% anno su anno i clienti attivi. Al
30 giugno 2013, i clienti ad alto valore costituivano il 48% dei clienti totali,
in crescita di 7 punti percentuali rispetto al 30 giugno 2012. Continua la crescita
a doppia cifra del traffico dati (+38%) e del traffico voce (+27%).
- Nonostante l’incertezza del contesto macro-economico e finanziario che
continua a caratterizzare lo scenario europeo, la crescente competizione e l'impatto
negativo degli interventi regolatori in tema di terminazione, 3 Italia è
riuscita a mantenere risultati in linea con quelli del primo semestre del 2012.
- Nel primo semestre 2013 i ricavi totali si sono attestati a 891 milioni di euro
(-3%), il risultato di gran lunga migliore del mercato italiano. Al netto dell’impatto
della riduzione delle tariffe di terminazione mobile, i ricavi totali sarebbero
cresciuti del 15%. L'EBITDA ha toccato quota 134 milioni di euro (-1%) mentre
l’EBIT è passato da 2 milioni (giugno 2012) a -5 milioni (giugno
2013).
- L’ARPU medio totale degli ultimi 12 mesi - che si è attestato a
16,52 euro - al netto dell’impatto negativo della terminazione -
sarebbe rimasto stabile al valore di fine 2012. L’ARPU Dati costituisce
il 50% dell’ARPU Totale, in crescita di 6 punti percentuali rispetto a dicembre
2012, a testimonianza della leadership di 3 Italia nella qualità dei servizi
di rete e - in particolare - dei servizi dati e nella velocità di connessione.
Sotto l’aspetto operativo, la rigorosa politica di controllo dei costi rimane
la priorità ai fini del miglioramento della marginalità caratteristica.
- Dal punto di vista commerciale, 3 Italia si è focalizzata sull’acquisizione
di nuovi clienti ad alto valore attraverso offerte legate alla portabilità
del numero (MNP) con Abbonamenti all-inclusive comprensivi di traffico voce, sms
e Internet. Questa strategia ha permesso a 3 Italia di confermarsi leader nel
segmento dei piani post-pagati consumer (34% del mercato nel primo trimestre 2013).
Contemporaneamente, l'azienda ha rivolto l’attenzione anche al mercato Ricaricabile:
a febbraio ha lanciato i piani ALL-IN che estendono alle Ricaricabili i
vantaggi degli Abbonamenti all-inclusive, riscuotendo un immediato successo che
ha permesso di raddoppiare le acquisizioni nel segmento di riferimento.
- Questa strategia ha portato 3 Italia a confermarsi leader nella MNP con un saldo
netto positivo di oltre 364.000 clienti al 31 marzo 2013 (fonte: Agcom), un trend
atteso anche nel secondo trimestre 2013.
3 Italia ha continuato ad investire nell'infrastruttura di rete e con la copertura
del 94% della popolazione dispone della rete Internet mobile veloce piu' estesa
del Paese. 3 Italia ad oggi è anche l’unico operatore mobile italiano
ad avere completato la trasformazione in full IP (cioè con protocollo internet)
delle dorsali di trasporto e backhauling (la rete fisica di supporto) ottenendone
l’ulteriore potenziamento in termini di capacità e prestazioni.
Entro il 2013, 3 Italia porterà la copertura LTE
a 100 mega in venti comuni: a Roma, Milano e Acuto si aggiungeranno altre 7 città
(Bolzano, Venezia, Bologna, Firenze, Caserta, Napoli, Salerno) e una decina di
piccoli borghi, a conferma del contributo alla riduzione del digital divide che
l'azienda ha da tempo inteso apportare raggiungendo con i servizi Internet a 42
mega l'84% degli italiani in più di 4300 comuni.
- Pagina
H3G
- Forum
dedicato ad H3G