3 Italia presenta risultati 1° semestre 2012, arpu in flessione
Nel primo semestre 2012 crescono EBIT (a 2 milioni), ricavi (a
920 milioni) e clienti (a 9,268 milioni). Unico operatore con rete HSPA interamente
a 42 Mbps.
3 agosto 2012 - Hutchison Whampoa
ha annunciato i risultati ottenuti nel primo semestre 2012 dal Gruppo 3
Europa
con le attività 3G in Austria, Danimarca, Irlanda, Italia, Regno Unito
e Svezia. Nel periodo di riferimento, la base clienti UMTS è cresciuta
del 3% e attualmente supera quota 22,2 milioni.
Le società europee
del Gruppo 3 hanno registrato ricavi complessivi per 27,990 miliardi di dollari
di HK (circa 2,8 miliardi di euro), un risultato in linea con quello dello stesso
periodo dell’anno precedente.
L’EBITDA è
cresciuto del 4% a 4,099 miliardi di dollari di HK (circa 416,6 milioni di euro*)
mentre l’EBIT si è attestato a 1,371 miliardi di HK$ (circa 139,3
milioni di euro*) con un incremento del 51% rispetto al primo semestre del 2011.
La crescita registrata
in HK$ è stata negativamente influenzata dalla svalutazione delle valute
locali rispetto al dollaro di HK. Considerando le valute locali, i ricavi totali
del Gruppo 3 Europa sono cresciuti del 6%. Questo risultato è stato raggiunto
grazie all’incremento dei clienti post-pagati ad alto valore e alla crescita
della loro quota di mercato nel segmento degli smartphone. Questo ha permesso
di migliorare il margine di contribuzione.
Quanto sopra citato
e la rigorosa politica di controllo dei costi, hanno permesso di registrare un
incremento dell’EBITDA e dell’EBIT rispettivamente dell’11%
e del 66% in valute locali. Tale crescita riflette il forte miglioramento dei
risultati operativi di tutte le società del Gruppo 3 Europa.
Pubblicità
- Nonostante le avverse condizioni
economiche che hanno caratterizzato l’Europa nel primo semestre, il Gruppo
3 Europa ha continuato a crescere. Tutte le società del Gruppo continuano
a perseguire il mantenimento della leadership nella qualità dei servizi
di rete, con particolare attenzione ai servizi dati e alla velocità di
connessione.
- Dal punto di vista commerciale, le società del Gruppo 3 Europa rimangono
focalizzate sull’acquisizione di clienti con contratto ad alto valore e
con alta marginalità. Operativamente, il Gruppo ha mantenuto una rigida
politica di controllo dei costi e di attenzione alle spese per massimizzare la
marginalità operativa.
Con la costante riduzione dei costi di terminazione in Italia e Gran Bretagna
e con l’adozione di un modello di business non più basato sul sussidio
dei terminali, il Gruppo 3 Europa si aspetta di ottenere benefici che impatteranno
positivamente sui risultati del secondo semestre e che contribuiranno in maniera
significativa a migliorare i risultati futuri del Gruppo stesso
Risultati di 3 ITALIA
- Nel primo semestre dell’anno la base clienti di 3 Italia ha raggiunto
quota 9,269 milioni, con un incremento dell’1% rispetto al valore
di fine 2011. Al 30 giugno 2012, i clienti ad alto valore costituivano il 41%
dei clienti totali, in crescita di 5 punti percentuali rispetto al primo semestre
del 2011. Crescono del 44% anno su anno i clienti attivi in rete con smartphone,
tablet e datacard.
- I ricavi complessivi sono cresciuti del 6% a quota 920 milioni di euro.
L’EBITDA ha registrato un miglioramento del 28% a 136 milioni di euro mentre
l’EBIT si è attestato a 2 milioni di euro.
- L’ARPU totale calcolato sui clienti attivi si è attestato a 19,02
euro, in flessione del 4% rispetto al dicembre 2011, mentre l’ARPU Dati
costituisce il 42% dell’ARPU Totale.
- Nel periodo di riferimento, 3 Italia ha proseguito le attività previste
dal piano biennale (2011-2012) da 1 miliardo di euro avviato per il potenziamento
della propria rete in termini di copertura (oggi raggiunge il 92% della popolazione),
capacità e prestazioni.
- In attesa dell’LTE a 100 Mbps che verrà lanciato entro fine anno,
3 Italia è oggi l’unico operatore a disporre di una rete HSPA interamente
a 42 Mbps.
- Commercialmente, 3 Italia si è focalizzata sull’acquisizione di
nuovi clienti ad alto valore attraverso offerte legate alla MNP (Mobile Number
Portability) con piani tariffari all-inclusive comprensivi di traffico voce, sms,
Internet e smartphone.
- Questa strategia ha portato 3 Italia ad essere leader nelle acquisizioni nette
con MNP (con oltre 150.000 nuovi clienti nell’ultimo semestre) tra
gli operatori infrastrutturati e a diventare leader nelle acquisizioni nette di
clienti post-pagati con una quota del 70% nel secondo trimestre 2012.
- La leadership di 3 Italia si riflette anche nel mercato degli smartphone venduti
dagli operatori mobili dove, nell’ultimo trimestre, “3” ha acquisito
una quota di circa il 20% in termini di unità vendute e di circa il 30%
in termini di valore. In particolare, l’offerta di maggior successo continua
ad essere quella dedicata ad iPhone che ha permesso a 3 Italia di raggiungere
nel mese di giugno una posizione di leadership tra gli operatori mobili per unità
vendute.
Continua la crescita a doppia cifra del traffico dati
(+47%) e del traffico voce (+19%) rispetto allo stesso periodo dell’anno
precedente.
- Pagina
H3G
- Forum
dedicato ad H3G