3 Italia:
nuova app FitMe, per mantenersi in forma sotto Natale
Realizzata
in collaborazione con IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, l’App ha finalità
ludiche ed educative e rappresenta uno strumento innovativo per sensibilizzare
verso temi di prevenzione e salute
5 dicembre 2013 - 3 Italia
lancia FitMe, la nuova applicazione per smartphone e tablet la cui finalità
è quella di insegnare i principi del corretto bilanciamento tra alimentazione
e attività fisica.
L’App
permette infatti di calcolare in modo semplice e divertente il fabbisogno energetico
e la quantità di nutrienti giornalieri raccomandata per uno stile di vita
sano. FitMe, realizzata da 3 Italia in collaborazione con i medici e gli esperti
nutrizionisti dell’Ospedale San Raffaele di Milano, aiuta a valutare se
le calorie assunte attraverso ciò che si mangia sono in equilibrio con
quelle consumate durante le attività quotidiane.
Per iniziare basta inserire alcuni semplici dati personali come età, sesso,
peso, altezza e professione per avere a disposizione un assistente virtuale
(si può scegliere se uomo o donna, personalizzare il colore dei capelli,
i vestiti, etc ect...).
Nell’area “Cucina”, selezionando la tipologia e la quantità
dei cibi assunti durante i cinque pasti giornalieri (colazione, pranzo, cena
e due spuntini), l’App fornirà informazioni sulle calorie e i
valori nutrizionali dei cibi assunti e i consigli dell’assistente virtuale
affinchè ogni pasto sia correttamente bilanciato in base allo stile di
vita tenuto.
Pubblicità
La sezione “Attività”
permette invece di sapere quante calorie si bruciano ad esempio facendo una determinata
attività sportiva o con gli spostastamenti quotidiani, ma anche di scoprire
che anche semplici gesti quotidiani, come fare la doccia o cucinare, comportano
il consumo di un determinato numero di calorie. Una volta fornite tutte le informazioni
e inseriti i dati richiesti, FitMe mette a disposizione una serie di grafici che
mostrano in modo immediato ed intuitivo se le nostre abitudini corrispondono allo
stile di vita consigliato dagli esperti nutrizionisti dell’Ospedale San
Raffaele di Milano.
FitMe dispone anche di una sezione con dodici lezioni sulla sana alimentazione
e un corretto stile di vita realizzate grazie al contributo dei medici dell’ambulatorio
di Nutrizione Clinica dell’Ospedale San Raffaele. e l’unità
IRIS – Innovazione e Ricerca nei servizi alla Vita e alla Salute (www.eservices4life.org).
Le lezioni contengono anche approfondimenti sulle varie tipologie di alimenti
(carboidrati, lipidi, vitamine, frutta, verdura ecc). Sarà poi possibile
testare le conoscenze acquisite attraverso le domande dell’area “Quiz”.
FitMe è solo l’ultimo dei prodotti dell’App Farm di “3”,
il dipartimento che in 3 Italia si occupa della progettazione e dello sviluppo
di applicazioni per device mobili, dedicati al benessere e alla prevenzione. 3
Italia in passato ha già lanciato diverse applicazioni con l’obiettivo
di promuovere uno stile di vita sano e fornire agli utenti degli strumenti utili
ed educativi. In collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi, 3 Italia ha
infatti realizzato le seguenti App: “Agenda della Salute”,
per dare informazioni relative ai controlli e allo stile di vita consigliati dalla
Fondazione Veronesi nell’ambito della prevenzione dei tumori; “Drink
Test”, strumento volto a sensibilizzare soprattutto i giovani al consumo
di alcool consapevole; “Bimbi in Cucina”, gioco per insegnare
ai giovanissimi i benefici di un’alimentazione sana. Da segnalare anche
l’App “ICE” che in caso di emergenza fornisce al personale
di primo soccorso le principali informazioni sanitarie sull’utente.
FitME è disponibile gratuitamente per smartphone e tablet su Play Store
e App Store.
- Pagina
H3G
- Forum
dedicato ad H3G