3 Italia lancia il Social Movie Star Award
Primo premio cinematografico italiano basato sui Social Media
9 luglio 2010 -
Un premio cinematografico che ha in giuria più
di
23,5 milioni di Italiani: è questa l’idea su cui si basa il “3
Social Movie Star Award” istituito da 3 Italia, il primo premio del suo
genere nel nostro Paese, che verrà assegnato all’Ischia Global Film
and Music Fest, in programma dall’11 al 18 luglio 2010. Da lunedì
12 luglio, infatti, gli oltre 23 milioni e mezzo di italiani collegati in Rete
(fonte Audiweb del 28 giugno 2010) potranno votare il loro attore o attrice preferito,
collegandosi al sito 3 alla pagina "Social
Movie Star Award 2010" e cliccando sulla foto di una delle 15
star scelte da 3 Italia tra quelle che partecipano all’Ischia Global Film
and Music Fest.
Le 15 star selezionate per questa 1^ edizione sono:
Heather Graham - Classe 1970, americana di origini irlandesi, si è
affermata con “Drugstore Cowboy”, “Boogie Nights - L'altra Hollywood”
e “La vera storia di Jack lo squartatore”. Nel 2001 la rivista People
Magazine l’ha nominata come una delle "50 persone più belle
del mondo".
Jeremy Renner - Americano, 39 anni, nel 2002 ha interpretato Jeffrey Dahmer
in “Dahmer - Il cannibale di Milwaukee”, ma è nel 2008 che
ottiene la sua consacrazione con il pluripremiato “The Hurt Locker”
di Kathryn Bigelow, per il quale ottiene la sua prima candidatura all'Oscar come
miglior attore.
Maricel Alvarez - Argentina, 37 anni, dopo oltre 15 anni di teatro off,
è salita alla ribalta cinematografica internazionale con "Biutiful",
presentato al 63° Festival del Cinema di Cannes.
Pubblicità
Moritz Bleibtreu
- Figlio d’arte, classe 1971, bavarese, ha recitato in “Verità
apparente” con Cameron Diaz e nel 2005 è scelto da Steven Spielberg
per “Munich”. Ha vinto l’Orso d'Argento come miglior attore
nel film “Le particelle elementari” ed è stato diretto dai
fratelli Taviani in “La masseria delle allodole”.
Brian Geraghty - Nato in New Jersey, ha debuttato in televisione con “Law
& Order” e “I Soprano”. Nel 2007 è stato al fianco
di Lindsay Lohan nel film “Il nome del mio assassino”, mentre nel
2008 entra nel cast del film premio Oscar “The Hurt Locker”.
Alexander Siddig - Sudanese di nascita, britannico di passaporto, classe 1965,
è conosciuto soprattutto per aver interpretato il dottor Julian Bashir
nella serie televisiva di fantascienza “Star Trek” e per aver recitato
in film di successo come “Le crociate”, “Syriana” e “Hannibal”.
Lesley Manville - Nata nel 1956, inglese, ha fatto teatro, televisione
e cinema, sempre con eccellenti risultati. Ha interpretato Margareth Thatcher
in “Queen” e ha recitato in film importanti come “Vera Drake”
e “Dance with a Stranger” sino al recente “A Christmas Carol”.
Fisher Stevens - Classe 1963, americano di Chicago, oltre ad aver recitato
in “Corto Circuito” al cinema, ha partecipato ad alcune delle serie
tv più popolari al mondo, da “Friends” a “Law & Order”,
da “Lost” a “Hugly Betty”. Nel 2009 ha prodotto il documentario
vincitore dell'Oscar “The Cove”.
Alessandro Preziosi - Classe 1973, napoletano verace, ha recitato nell’”Amleto”
e nel “Re Lear” a teatro, ma anche in fiction tv di successo come
“Vivere”, “Una donna per amico”, “Elisa di Rivombrosa”
e “Il commissario De Luca”. E’ stato diretto dai fratelli Taviani
ne “La masseria delle allodole” e da Ferzan Ozpetek in “Mine
Vaganti”.
Ornella Muti - Romana, nata nel 1955, ha esordito nel cinema a 15 anni.
Nella sua lunghissima carriera ha lavorato con nomi del calibro di Damiano Damiani,
Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola, Marco Ferreri, Francesco Rosi.
Carolina Crescentini - Romana, 30 anni, nel 2007 ha incarnato, insieme
a Nicolas Vaporidis, un’intera generazione di teenager nel film “Notte
prima degli esami-Oggi”, seguito da “Parlami d’amore”,
di e con Silvio Muccino e da “Generazione Mille Euro” di Luca Lucini.
Manuela Arcuri - Modella a soli 15 anni, ha recitato nei film “I
Buchi Neri” di Pappi Corsicato e “I laureati” di Leonardo Pieraccioni.
Il successo arriva in TV con “Mai dire Goal”, la serie TV “Carabinieri”
e il “Festival di Sanremo” nel 2002. A teatro ha recitato in “Liolà”
per la regia di Gigi Proietti.
Michela Quattrociocche - A 19 anni, nel 2008, esordisce sul grande schemo
come protagonista femminile di “Scusa, ma ti chiamo amore”, trasposizione
cinematografica del romanzo di Federico Moccia, dove recita accanto a Raoul Bova.
Francesco Scianna - Palermitano, nel 2002, a vent’anni, viene diretto
da Cristina Comencini ne “Il Più bel giorno della mia vita”.
Il grande successo arriva però con “Baarìa”, il film
di Giuseppe Tornatore, candidato agli Oscar 2010 e ai Golden Globe 2010 come miglior
film straniero.
Dario Castiglio - Figlio d’arte (il padre è Peppino di Capri),
è stato protagonista di “Distretto di Polizia 9” e “RIS
5 – Delitti Imperfetti”. E’ approdato al grande schermo con
la commedia sentimentale di Alessandro D’Alatri, “Sul Mare: giovani
senza pelle”.
Il “popolo della Rete” potrà votare sino al 17 luglio, condividendo
sui social network la propria scelta e coinvolgendo i propri amici a supporto
della star preferita. L’andamento del voto potrà essere seguito in
tempo reale fino al 16 luglio, mentre la star preferita dal popolo del Web verrà
annunciato nel corso della serata di Gala “3 Social Movie Star Award”,
in programma ad Ischia il 17 luglio 2010.
“Dopo aver dato vita all’iniziativa Grande Cinema 3, che offre
già a oltre 500 mila clienti di 3 Italia la possibilità di accedere
gratuitamente ad oltre 350 sale aderenti, con questo premio - ha sottolineato
l’amministratore delegato di 3 Italia, Vincenzo Novari - consolidiamo
il nostro rapporto privilegiato con il cinema, proiettandolo nella dimensione
dei Social Media. Una giuria potenziale di oltre 23 milioni di persone restituisce
al cinema la sua capacità aggregatrice di mezzo di comunicazione di massa”.
- Pagina
H3G
- Forum
dedicato ad H3G