3 Italia rinnova la partnership con 'Una vita da social'
La campagna educativa della Polizia di Stato
toccherà più di 50 città italiane. L’obiettivo è
sensibilizzare e prevenire i potenziali rischi derivanti dall’utilizzo della
Rete
13 gennaio 2015 -
Anche quest’anno 3 Italia sostiene “Una vita da Social”, la
campagna educativa della Polizia di Stato in collaborazione
con
il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
e il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, che ha l’obiettivo
di sensibilizzare e prevenire i possibili pericoli derivanti dall’utilizzo
di Internet e delle nuove tecnologie.
Seguendo la formula
vincente della prima edizione, da domani fino al 5 giugno l’iniziativa toccherà
oltre 50 città italiane dove farà tappa un “Truck” multimediale
allestito come un’aula didattica: quì gli operatori della Polizia
di Stato e delle aziende partner della campagna incontreranno studenti, genitori
e insegnanti per illustrare loro tematiche come la sicurezza online e la difesa
della privacy, utilizzando un linguaggio adatto a tutte le fasce di età.
Pubblicità
Quest’anno verrà
dedicata particolare attenzione al fenomeno dilagante del cyberbullismo, che sarà
anche l’argomento principale della rappresentazione teatrale di Luca Pagliari,
“Like - Storie di vita online”. Lo spettacolo, in programma in dieci
città tra cui Roma, Milano, Firenze e Torino, riprende la storia vera di
Andrea, giovane vittima di bullismo raccontato dalla cronaca come “il ragazzo
dai pantaloni rosa”.
“Le
nuove tecnologie sono ormai una componente fondamentale della vita quotidiana
e dunque è importante vigilare affinché Web e social network rappresentino
una risorsa e un’opportunità per la formazione dei più giovani”,
afferma Antongiulio Lombardi, Direttore Affari Istituzionali di 3 Italia. “Dopo
il successo della prima edizione, il rinnovato sostegno di 3 Italia a “Una
vita da Social” conferma l’ impegno e la volontà della nostra
azienda di contribuire a una diffusione sana e positiva dei nuovi mezzi di comunicazione,
a tutela soprattutto di giovani e giovanisimi.”
La precedente edizione di “Una vita da social” ha riscosso grande
successo, coinvolgendo circa 100.000 studenti nelle piazze e 400.000 nelle scuole,
15.000 genitori, 8.000 insegnanti per un totale di 1.800 Istituti scolastici.
Il “Truck” ha percorso 9.000 km raggiungendo 42 città mentre
online la pagina Facebook dell’iniziativa ha toccato più di 400.000
visualizzazioni settimanali.
Le pagine Facebook (https://www.facebook.com/unavitadasocial)
e Twitter (https://twitter.com/unavitadasocial)
della campagna sono a disposizione per conoscere il programma del tour, leggere
i resoconti degli incontri, i messaggi e le impressioni di chi ha partecipato
all’iniziativa.
- Pagina
H3G
- Forum
dedicato ad H3G