3 Italia arriva
AppSquare, community per ideatori nuove App
3 Italia
lancia AppSquare, la community per realizzare le idee degli utenti attraverso
annunci di lavoro in crowdsourcing
19 marzo 2012 - AppSquare (www.appsquare.it)
è la community per chi ha idee per nuove applicazioni e sogna di vederle
realizzate. 3 Italia, con un investimento iniziale di 2 milioni di euro, lancia
così il primo spazio virtuale dove le idee per nuove App
vengono
proposte, votate e realizzate dai membri della community grazie ad un budget messo
a disposizione da 3.
Il funzionamento di
AppSquare è molto semplice: è sufficiente iscriversi per partecipare
alla vita della community e entrare in contatto con creativi, esperti di tecnologie
digitali e professionisti del settore. Attraverso il forum, gli iscritti avranno
la possibilità di scambiare idee, chiedere consigli e commentare le novità
tecnologiche con gli altri membri della community. Nella sezione “How to”,
specificatamente dedicata alle informazioni relative a come realizzare le applicazioni,
gli user potranno accedere a tanti suggerimenti utili e “trucchi del mestiere”.
La “Borsa delle Idee” è invece la sezione dove ogni membro
della community potrà lanciare la propria idea per una nuova App e sottoporla
al voto degli altri utenti.
Il meccanismo della
“Borsa delle idee” è ispirato al mercato azionario. Al momento
dell’iscrizione alla community, a ogni “Apper” (ideatore di
App) viene assegnato un numero di “squares” (moneta virtuale) da investire
nelle idee che ritiene più meritevoli. Al tempo stesso, ogni Apper può
pubblicare la propria idea innovativa, che può essere semplicemente la
descrizione di un’applicazione che l’utente pensa possa essere utile
o anche un’idea solo abbozzata: non c’è bisogno di essere esperti
sviluppatori per partecipare. Il valore di ogni idea verrà determinato
dalla quantità di “investimenti” che gli altri membri vorranno
stanziare per sostenere quell’idea.
Pubblicità
Le idee con le migliori quotazioni
potranno essere selezionate da 3 Italia e pubblicate – assieme a tutte le
altre offerte dell’operatore – nello spazio dedicato agli “Annunci”
di lavoro per essere sviluppate all’interno della community. Per ogni annuncio
pubblicato, 3 definirà un budget da destinare alla realizzazione dell’App,
specificando le piattaforme per cui dovrà essere realizzata e un termine
ultimo per presentare le offerte.
Tutti i membri della community potranno rispondere a questo annuncio e partecipare
alla “gara” di assegnazione. 3 aggiudicherà il lavoro allo
sviluppatore la cui offerta sarà ritenuta la migliore e che, previa verifica
delle credenziali, sarà scelto per sviluppare l’idea.
«Abbiamo voluto renderci promotori di un'iniziativa che coinvolgesse
persone non legate professionalmente all'hi-tech mobile, ma che per passione e
bravura sapessero offrire spunti idonei a diventare innovazioni concrete. Offriamo
un'opportunità di lavoro perché sappiamo che al di fuori delle aziende
di progettazione esistono giovani che possono migliorare l'utilizzo dei supporti
mobili», spiega Marco Giannotti, Devices & Application Farm Director
di 3 Italia.
Con AppSquare 3 Italia è ancora una volta promotrice della creatività
e dell’innovazione offrendo ai giovani un’opportunità in più
per entrare nel mondo del lavoro online e che darà modo agli utenti ricchi
di inventiva e capacità di lasciare la propria firma nel mondo della telefonia
mobile con un’idea o tramite il lavoro di sviluppo, oltre alla soddisfazione
di vedere realizzato il frutto del proprio ingegno.
AppSquare è stata realizzata in partnership con Reply, leader nella
progettazione e nell’implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali
di comunicazione e media digitali.
- Pagina
H3G
- Forum
dedicato ad H3G