3 Italia presenta La3, la nuova tv mobile DVB-H
E mette a segno il primo colpo nel settore dei contenuti:
i Mondiali di calcio FIFA 2006 in esclusiva sui videofonini DVB-H e UMTS di 3.
15
i canali disponibili al lancio. Campionato di calcio di serie A e MotoGP tra i
contenuti premium offerti sulla piattaforma La3.
Presentato anche l’LG U900, il primo Tivufonino DVB-H di 3 Italia.
20 febbraio
2006 — Si chiama La3 ed è la nuova tv per il videofonino in tecnologia
DVB-H che 3 Italia ha presentato oggi in anteprima, alla presenza del Presidente
della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, negli studi televisivi di via Mambretti,
a Milano, tempio storico della televisione italiana dove sono stati registrati
programmi-cult come “Ok il prezzo è giusto”, la soap “Vivere”,
“La ruota della fortuna” e “Drive in”.
Tra i primi
colpi messi a segno dalla nuova mobile tv di 3 Italia, ci sarà la diffusione
in esclusiva e in diretta dei Mondiali
Fifa 2006, in programma in Germania dal 9 giugno al 9 luglio.
Dopo le sperimentazioni condotte dai concorrenti in questi giorni a beneficio
di pochi trialist, le 64 partite del Mondiale FIFA 2006 diventeranno così
il primo grande appuntamento planetario trasmesso dalla nuova TV mobile commerciale
e La3 avrà l’esclusiva di questo evento per i suoi clienti.
Tra gli altri contenuti premium che i clienti di La3 potranno godersi, un ruolo
di primo piano lo avranno le partite del campionato di calcio di serie A in portafoglio
a Mediaset per le 3 stagioni dal 2006 al 2009, più un’opzione per
la stagione 2009-2010, oltre al MotoGP. A titolo esemplificativo, le squadre
per la stagione 2006-2007 saranno Juventus, Inter, Milan, Roma, Lazio, Sampdoria,
Messina, Livorno, Siena e Treviso.
La3, che punta a iniziare le trasmissioni a giugno, partirà con un
bouquet di 15 canali, 4 dei quali forniti da Sky all’interno di un ricco
palinsesto pensato appositamente per 3 Italia (Sky Cinema, Sky Sport, Sky Vivo
e Sky TG24), 1 canale Mediaset con il meglio di Canale 5, Rete 4 e Italia 1 e
il canale “all cartoon” Boing. Ad essi si dovrebbero aggiungere a
breve i 3 canali della RAI (attualmente in fase di negoziazione), oltre ad un
canale musicale in via di definizione.
Il bouquet sarà completato dal canale gratuito La3 Live, che avrà
la funzione di illustrare in diretta la programmazione dei vari canali e dei contenuti
della piattaforma La3 e di ospitare Media Shopping, il canale televendite che
potrà testare le potenzialità del commercio interattivo in mobilità
nel nostro Paese, cui si aggiungono i 3 canali autoprodotti (La3 Star, La3 Sport
e La3 Show) e un ulteriore canale in via di definizione.
Altri 5 canali, per un totale di 20, saranno disponibili entro la fine dell’anno
e potranno essere utilizzati anche per dare vita a canali di servizio, a beneficio
dei cittadini, della pubblica amministrazione e delle minoranza linguistiche.
3 Italia, dopo essere diventata la prima e unica “mobile media company”
italiana in grado di offrire servizi DVB-H attraverso una rete di proprietà
grazie all’acquisto di Canale 7, pone oggi le basi per la creazione di un
ricco bouquet di canali da fruire in mobilità, con un occhio ad un mercato
da 300 milioni di utenti nel mondo entro il 2006 (fonte NOKIA), con 7 milioni
di clienti attivi e un fatturato di 3 miliardi di euro in Italia al 2011 (fonte:
consultazione pubblica Ministero delle Comunicazioni).
“Un altro primato si aggiunge a quelli che il nostro Paese ha fatto
registrare ultimamente nel settore dell’ICT – ha commentato il
Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni – L’Italia
non è seconda a nessuno, in Europa, per tassi di sviluppo della banda larga,
è leader nell’UMTS e occupa una posizione di avanguardia nella nuova
TV in mobilità. In questo scenario, la Lombardia svolge ancora una volta
il suo ruolo di locomotiva, tenendo a battesimo la nascita di una nuova infrastruttura
con grandi potenzialità. Il DVB-H aumenterà sicuramente il tasso
di pluralismo del sistema dei media in Italia, offrendo uno spazio nuovo e di
grande
potenzialità
anche alla Pubblica Amministrazione nel suo dialogo continuo con i cittadini”.
“Le rivoluzioni
più importanti nel settore televisivo – ha ricordato l’amministratore
delegato di 3 Italia, Vincenzo Novari - fino ad oggi avevano riguardato la
moltiplicazione dei soggetti emittenti, e in definitiva la transizione dalla “televisione”
alle “televisioni”. Col DVB-H, per la prima volta, si moltiplicano
anche le modalità di fruizione dei contenuti televisivi, grazie a caratteristiche
intrinseche della mobile tv come l’essere “anytime, anywhere”,
personale e facilmente interattiva”.
Presentato, infine,
anche l’U900 della LG, il primo tivufonino per i clienti
di 3 Italia. Leggerissimo (110 grammi), offre un display TFT panoramico da 2,2”
a 262mila colori ed è equipaggiato con una videocamera da 1,3 Mpixel e
una batteria di 1000 mAh. Il portafoglio prodotti di 3 Italia sarà integrato
anche dal modello Stealth della Samsung.
- Pagina
H3G
- Forum
dedicato ad H3G