3 Italia:
dal 23 settembre al via nuova stagione de 'La3'
Il
Social Media Channel di 3 Italia. Canale semi-generalista che offre ben 6 generi
televisivi diversi: talk 2.0, series, talent, intrattenimento, approfondimento
e erotismo
20 settembre 2013 - Da lunedì
23 settembre prende il via la nuova stagione televisiva de La3 (Sky ch.143 - DTT
ch. 134 - tablet, smartphone e Internet: www.la3tv.it), che con
sempre
maggiore impegno e forza propulsiva prosegue il percorso inaugurato nel 2011 con
l’obiettivo di sviluppare contenuti scritti e prodotti per una fruizione
multipiattaforma che si ispirino, sin dalla loro ideazione, al variegato mondo
del Web.
L’identità
del canale si è ormai consolidata in ambito “digital” ed è
testimoniata dalle oltre 5 milioni di visualizzazioni sul canale YouTube. Ma la
mission de La3 è quella di fondere insieme la forza trainante del consolidato
know-how “digital” con contenuti televisivi innovativi che permettano
un costante trasferimento degli stessi dal Web alla TV e dalla TV al Web.
Anche il palinsesto,
in particolar modo nelle fasce feriali di prime time e di seconda serata, riflette
la formula innovativa del canale, strutturandosi per fasce orizzontali: 20.45–21.00
(approfondimento), 21.00–21.15 (talk show), 21.15–22.00 (talent),
22.00–22.30 (series), 22.30–23.15 (talk show).
Nel week end viene riproposta in una struttura a fasce verticali l’intera
programmazione feriale.
Pubblicità
Per
questo il target di riferimento de La3 è rappresentato da giovani da persone
dinamiche con un buon livello di istruzione e di spiccata indole “digital”,
che preferiscano contenuti, format e modalità di fruizione diverse e più
moderne rispetto a quelle proposte oggi dalla TV tradizionale.
Il legame tra La3 e il Web non si esaurisce nell’interazione attraverso
i social network durante o dopo la messa in onda, ma portando metodologie e contenuti
del Web nell’ambito, ad esempio, di un talk show, per permettere, ad uno
dei generi televisivi più diffusi e replicati del momento, di evolversi
come ogni tools, allo standard 2.0.
Non solo. L’interazione con tutti i contenuti trasmessi è sua volta
affidata ad una delle innovazioni tecnologiche più interessanti del mondo
audiovisivo attualmente disponibili in Europa: l’interazione in tempo reale
con i programmi in modalità second screen attraverso HyperSync. Si tratta
di una funzione dell’App gratuita La3, disponibile per tablet e smartphone
(indipendentemente dall’operatore mobile associato), che mediante
la sincronizzazione audio consente allo spettatore di fruire in diretta di contenuti
extra, esclusivi e inediti, in modo del tutto nuovo, semplice e coinvolgente.
La produzione di tutti i programmi e l’acquisizione
dei contenuti per il canaleè affidata a Showlab, società di Prodea
Group S.p.a., alla quale dal gennaio 2012 è affidato l’intero canale.
- Pagina
H3G
- Forum
dedicato ad H3G