3 Italia:
nel 1° semestre 2015 aumentano clienti, ricavi, Ebit
Clienti a 10,2 milioni (+2%),
copertura 4G-LTE estesa al 50% della popolazione
26 agosto 2015 - Dopo
un 2014 all’insegna della crescita, 3 Italia si conferma l’unico operatore
mobile italiano a registrare ricavi da servizi in aumento anche nel primo semestre
2015, con un vantaggio di oltre 10 punti percentuali
sulla
concorrenza che continua invece a rimanere in territorio negativo da più
di un anno.
In particolare, nei primi 6 mesi del 2015, rispetto al primo semestre 2014, 3
Italia ha registrato ricavi da servizi in crescita del 7% a 710 milioni
di euro e ricavi totali in crescita dell’8% a 881 milioni. Rispetto al 31
dicembre 2014 i clienti crescono del 2% (+4% rispetto al 30 giugno 2014)
a 10,2 milioni con una quota di mercato salita all’11,8% nonostante
la forte pressione competitiva.
“Anche nel primo semestre di quest’anno 3 Italia si conferma l
’unico operatore mobile del mercato italiano in grado di crescere sui parametri
chiave dell’attività caratteristica del business”, ha dichiarato
Vincenzo Novari, amministratore delegato di 3 Italia.
Pubblicità
“L’aumento dei
clienti, dei ricavi da servizi e dell’Ebitda, così come la conferma
della leadership nella mobile number portability e nell’Internet mobile,
dimostrano ancora una volta la validità della strategia di 3 Italia basata
sull’innovazione e sul value-for money, cioè sulla massima valorizzazione
della spesa dei consumatori”.
L’ottima
performance sui ricavi da servizi è principalmente dovuta all’ampliamento
della gamma dell’offerta ALL-IN Ricaricabile e al rinnovo di quella
in Abbonamento con l’innovativo piano FREE che permette di cambiare
lo smartphone ogni 15 mesi, sostituendolo con l'ultimo modello disponibile senza
costi aggiuntivi.
La crescita dei ricavi da servizi è stata inoltre sostenuta dal consolidamento
della base clienti con contratto che al 30 giugno 2015 costituiva il 51% del totale
e contribuiva per il 74% ai ricavi da servizi.
Il successo ottenuto a livello commerciale grazie alle nuove offerte Ricaricabili
e in Abbonamento ha permesso all’azienda di confermare un activity-rate
di oltre l’87%, in linea con le best-practice del mercato. Questo ha anche
consentito a 3 Italia di essere l’unico operatore mobile infrastrutturato
ad aver fatto registrare un saldo positivo di circa 160.000 attivazioni nette,
quando il migliore dei concorrenti ha invece accusato un saldo negativo di oltre
220.000 e il mercato ha perso circa 1 milione di SIM. 3 Italia ha inoltre mantenuto
la leadership nella Mobile Number Portability, sottraendo nel periodo più
di 160.000 clienti netti alla concorrenza.
È proseguita anche la crescita dei clienti con smartphone (+12%), tablet
(+6%) e router Wi-Fi (+30%), così come quella dei dispositivi LTE connessi
alla rete “3” (+89%), il traffico dati su rete “3” (+40%)
e i ricavi da Internet-mobile (+23%).
La crescita dei ricavi da servizi e l’ottimizzazione della struttura dei
costi ha così permesso a 3 Italia di migliorare l’EBITDA del 36%
a 98 milioni di euro. L’EBIT è invece cresciuto del 155% a 39 milioni
di euro.
Nei primi 6 mesi dell’anno, l’azienda ha continuato ad investire in
innovazione e a dare il proprio contributo alla riduzione del digital divide,
portando la propria rete Internet veloce al 97% della popolazione. In particolare,
la copertura 4GLTE è stata estesa a un migliaio di comuni (50% della popolazione)
e la rete HSPA+ a 42 mega ha raggi unto l’89% degli italiani. Infine, Un
netto miglioramento è stato conseguito nelle performance indoor grazie
all’estensione della copertura a 900 MHz al 60% della popolazione.
Risultati Gruppo 3 Europe
A livello europeo la base clienti del Gruppo 3 - attivo oltre che in Italia anche
in UK, Irlanda, Svezia, Austria e Danimarca - ha registrato una crescita del 2%
a quota 30,1 milioni al 30 giugno 2015. Nello stesso periodo, il Gruppo ha continuato
a crescere in termini di ricavi ed EBITDA rispettivamente del 16% e del 40% considerando
le valute locali. In generale, il Gruppo 3 Europe ha conseguito importanti miglioramenti
nella performance dell’EBITDA in tutti i Paesi in cui è operativo,
in particolare in Irlanda grazie agli effetti positivi derivanti dall’acquisizione
di O2 Irlanda (avvenuta a luglio 2014) e in UK per il continuo miglioramento del
margine netto sui ricavi da servizi di 3 UK. L’EBIT espresso in valute locali
è migliorato del 153% grazie alla forte crescita dell’EBITDA e a
minori ammortamenti e svalutazioni risultanti dalla riorganizzazione degli asset.
Il deprezzamento delle valute europee nei confronti del dollaro di HK si è
tradotto in un calo dei ricavi del 2% a 30,573 miliardi di dollari di HK rispetto
allo stesso periodo dello scorso anno, mentre EBITDA e EBIT sono cresciuti del
20% e del 116% rispettivamente a 7,778 miliardi di dollari di HK e a 4,924 miliardi
di dollari di HK.
- A marzo 2015, Hutchison Whampoa Limited (HWL) ha firmato un accordo con Telefónica
SA per l’acquisizione di O2 UK attraverso il pagamento di 9,25 miliardi
di sterline cash cui si aggiungerà 1 ulteriore miliardo di sterline al
raggiungimento di obiettivi finanziari concordati.
- L’acquisizione è soggetta all’approvazione delle autorità
competenti e, una volta completata, 3 UK diventerà il più grande
operatore mobile del Regno Unito.
- A maggio 2015, HWL ha annunciato di aver firmato accordi con 5 investitori istituzionali
che acquisiranno il 32,98% della combinazione dei business di 3 UK e O2 UK per
un totale di 3,1 miliardi di sterline. Tale operazione è subordinata al
completamento dell’acquisizione di O2 UK.
- Il 6 agosto 2015,
il Gruppo ha annunciato un accordo con Vimpelcom Ltd per una joint venture paritetica
per l’integrazione di 3 Italia e la controllata italiana di Vimpelcom Ltd,
Wind Telecomunicazioni S.p.A. (Wind). Il completamento dell’operazione è
soggetto all’approvazione degli organi regolamentari.
Dall’integrazione di 3 Italia e Wind nascerà
il più grande operatore mobile italiano.
- Pagina
H3G
- Forum
dedicato ad H3G