3
Italia: i risultati 2013 con lieve aumento clienti a 9,7 mln (+2%)
-
Ricavi totali a 1,75 MLD di euro (+3% al netto del taglio della terminazione)
- In aumento ricavi da Internet mobile (+22%) e traffico dati (+42%)
- Cresce la rete Internet veloce: copertura al 95% della popolazione, 4G-LTE attivo
in 88 città, i 42 mega disponibili in 4300 comuni
28 febbraio 2014 - Hutchison
Whampoa Limited (HWL) ha annunciato i risultati conseguiti nel 2013 dal Gruppo
3 Europe. La base clienti del Gruppo - che in Europa
opera
con il marchio “3” in Italia, UK, Svezia, Danimarca, Austria e Irlanda
- è cresciuta del 13% ed attualmente si attesta a quota 26,6 milioni.
3 Italia chiude il 2013 con 9,7 milioni di clienti, in crescita
del 2% rispetto al 2012
(al 31/12/2012 i clienti registrati erano 9,5 milioni). I clienti ad alto
valore rappresentano il 48% del totale (erano il 46% l’anno precedente)
mentre crescono del 40% i clienti in rete con smartphone e tablet.
Continua infatti la crescita a doppia cifra del traffico dati (+42%) e dei ricavi
da Internet mobile (+22%), così come quella del traffico voce (+27%).
- I ricavi complessivi si attestano
a 1,75 miliardi di euro, in calo dell’11% per effetto del taglio delle tariffe
di terminazione mobile. Al netto di tale effetto i ricavi crescono invece del
3% rispetto al 2012, meglio della media del settore.
Pubblicità
- L’EBITDA raggiunge quota 279 milioni di euro, in crescita del 6% nonostante
l’elevata competitività del mercato. Tale miglioramento è
principalmete legato alla crescita del margine da servizi dovuta all’aumento
della base clienti attivi (+16%) e alla riduzione dei costi di acquisizione clienti
(CACs, al netto dei ricavi da terminali). L’EBIT si attesta a 0,3 milioni
di euro, in linea con il valore del 2012 (0,5 milioni).
- Nel periodo di riferimento 3 Italia ha continuato a investire per potenziare
ulteriormente la propria rete e dare il suo contributo alla riduzione del digital
divide e allo sviluppo del Paese. L’investimento in innovazione ha infatti
permesso a “3” di estendere la propria rete Internet veloce al 95%
della popolazione, di stabilire un primato italiano sul fronte dei servizi HSPA
a 42 mega, collegando l’85% degli italiani in 4300 città, e di attivare
i servizi 4G-LTE a 100 mega in 88 città e località turistiche.
- Commercialmente, 3 Italia ha rivolto la sua attenzione principalmente al mercato
delle prepagate, ai servizi di connettività integrata e alle offerte legate
alla MNP (Mobile Number Portability). A febbraio 2013, “3” ha lanciato
i piani ALL-IN Ricaricabili, estendendo i vantaggi degli Abbonamenti all-inclusive
al mondo pre-pagato.
- L’azienda ha poi confermato il suo impegno alla diffusione dei servizi
in banda larga mobile a prezzi competitivi e accessibili a tutti rinnovando “Internet
a Casa”, l’offerta di servizi integrati orientati alla connettività
sia a casa, sia in mobilità, che ha permesso di servire il bisogno di connettività
in modo semplice, economico e immediato.
- Complessivamente questa strategia ha riscosso successo
e ha consentito a 3 Italia di confermare la leadership nella MNP con la performance
migliore del mercato: “3” ha registrato infatti più di 1 milione
di acquisizioni nette con MNP, il doppio di quelle fatte nel 2012, a indicazione
dell’efficacia della strategia commerciale e della competitività
di “3” rispetto al mercato.
- Pagina
H3G
- Forum
dedicato ad H3G