Samsung 
annuncia nuovi Samsung Galaxy S9 e S9+
- Disponibili a partire dal 16 marzo 2018 nelle colorazioni 
Midnight Black, Coral Blue e nella nuova tonalità Lilac Purple al prezzo 
consigliato di 899€ e 999€.
- Creati per un nuovo modo di comunicare, Video in super slow-motion, una fotocamera 
pensata per le condizioni di luce più difficili e i nuovissimi Emoji.
 
26 febbraio 2018 – Samsung 
Electronics Co., Ltd. ha annunciato a Barcellona i nuovi Samsung Galaxy S9 
e S9+, gli smartphone che ridefiniscono il nostro modo di comunicare, condividere 
momenti e ricordi con  gli 
amici e interagire con l’ambiente circostante. In un mondo in cui sempre 
più spesso le persone comunicano e si esprimono attraverso immagini, video 
ed emoji, Galaxy S9 e S9+ presentano la fotocamera più avanzata mai realizzata 
da Samsung: grazie al nuovo obiettivo con doppia apertura focale, presenta una 
sensibilità senza precedenti per foto perfette in ogni condizione di luce 
e consente di realizzare video in super slow-motion e i nuovissimi Emoji personalizzati, 
per catturare e rendere epico ogni momento della vita quotidiana.
gli 
amici e interagire con l’ambiente circostante. In un mondo in cui sempre 
più spesso le persone comunicano e si esprimono attraverso immagini, video 
ed emoji, Galaxy S9 e S9+ presentano la fotocamera più avanzata mai realizzata 
da Samsung: grazie al nuovo obiettivo con doppia apertura focale, presenta una 
sensibilità senza precedenti per foto perfette in ogni condizione di luce 
e consente di realizzare video in super slow-motion e i nuovissimi Emoji personalizzati, 
per catturare e rendere epico ogni momento della vita quotidiana.
- Galaxy S9 e S9+ sono in grado di offrire un’esperienza di intrattenimento 
unica grazie ai potenti altoparlanti stereo, realizzati in partnership con AKG, 
all’audio surround Dolby Atmos e a un Infinity Display ancora più 
luminoso.
- “Il modo in cui usiamo i nostri smartphone è cambiato perché 
la comunicazione e le forme di espressione si sono evolute”, ha dichiarato 
DJ Koh, Presidente e responsabile della divisione IT & Mobile Communications 
di Samsung Electronics. “Con Galaxy S9 e S9+, abbiamo rivoluzionato la 
fotocamera dello smartphone. Questi smartphone non solo consentono di acquisire 
foto e video di alta qualità in qualsiasi situazione ambientale, ma sono 
progettati per aiutare le persone a comunicare con gli altri ed esprimersi in 
modo unico e personale”.
  
Pubblicità
 La 
nuova fotocamera
- Oggi non utilizziamo le fotocamere degli smartphone unicamente per scattare 
foto: servono per comunicare e restare in contatto con gli altri. Le persone desiderano 
smartphone con una fotocamera che consenta loro di esprimersi con immagini di 
alta qualità e strumenti che consentano di raccontare la loro storia. Le 
fotocamere di  Galaxy 
S9 e S9+ sono state progettate per rispondere a queste esigenze, con un sensore 
Super Speed Dual Pixel con potenza di elaborazione e memoria dedicate, in grado 
di combinare fino a 12 fotogrammi in un solo scatto per la migliore qualità 
fotografica possibile. Le caratteristiche della fotocamera di Galaxy S9 e S9+ 
includono:
Galaxy 
S9 e S9+ sono state progettate per rispondere a queste esigenze, con un sensore 
Super Speed Dual Pixel con potenza di elaborazione e memoria dedicate, in grado 
di combinare fino a 12 fotogrammi in un solo scatto per la migliore qualità 
fotografica possibile. Le caratteristiche della fotocamera di Galaxy S9 e S9+ 
includono:
- Super slow-motion, 
con cui è possibile rendere epico ogni momento della vita quotidiana e 
non perdere neanche un dettaglio, acquisendo 960 fps (frames per second) per video 
unici e divertenti. Grazie al rilevamento automatico del movimento, una caratteristica 
intelligente che rileva i movimenti all’interno di un fotogramma e inizia 
a registrare automaticamente: l’utente deve solo decidere l’inquadratura. 
Dopo aver acquisito il video in super slow-motion, è possibile selezionare 
una musica di sottofondo tra 35 diverse opzioni o aggiungere un brano dalla propria 
playlist preferita. È anche possibile creare, modificare e condividere 
facilmente file GIF con un semplice tocco, scegliendo fra tre divertenti stili 
di loop per riprodurre l’azione nel modo desiderato.
- Foto perfette anche con illuminazione scarsa: una buona illuminazione 
è il segreto di ogni grande foto, spesso tuttavia le foto vengono scattate 
in condizioni non ottimali. La maggior parte delle fotocamere degli smartphone 
dispone di un’apertura fissa, che non può adattarsi ad ambienti bui 
o molto luminosi, producendo immagini sgranate o sbiadite. Analogamente al modo 
in cui l’iride dell’occhio umano si espande e si contrae, l’obiettivo 
a doppia apertura focale¹ (F1.5 – F2.4) lascia passare automaticamente 
più luce quando l’ambiente è buio e meno luce quando è 
troppo luminoso, per scattare foto nitide e chiare ovunque e in qualsiasi momento.
- My Emoji, grazie alle quali è possibile creare un avatar con aspetto, 
suoni e comportamenti del tutto simili a quelli degli utenti. Galaxy S9 e S9+ 
utilizzano un algoritmo di apprendimento automatico che analizza un’immagine 
2D dell’utente e mappa più di 100 caratteristiche facciali per creare 
un modello 3D che rispecchia e imita le sue espressioni, per una vera personalizzazione 
e per condividere gli stati d’animo non solo in video, ma anche utilizzando 
file in formato AGIF, per condividere gli emoji sulla gran parte delle piattaforme di messaggistica. Grazie 
a My Emoji con Galaxy S9 e S9+ nasce un nuovo modo di comunicare.
 
condividere gli emoji sulla gran parte delle piattaforme di messaggistica. Grazie 
a My Emoji con Galaxy S9 e S9+ nasce un nuovo modo di comunicare.
- Bixby, l’assistente personale di Samsung, che utilizza la realtà 
aumentata e tecnologie di deep learning per fornire informazioni utili sull’ambiente 
circostante². Con il rilevamento e il riconoscimento degli oggetti in tempo 
reale, Bixby genera istantaneamente informazioni direttamente nella parte superiore 
dell’immagine che la fotocamera sta inquadrando. È possibile tradurre 
lingue straniere e convertire valute in tempo reale con Traduzione Live, ottenere 
informazioni sui dintorni, acquistare prodotti visti nel mondo reale e monitorare 
le calorie dei cibi³.
Nuove funzionalità 
per l’intrattenimento
- Oggi gli smartphone sono spesso il dispositivo più utilizzato per l’intrattenimento, 
per questo motivo Samsung è in grado di offrire un’esperienza audio 
senza precedenti grazie agli altoparlanti stereo realizzati in partnership con 
AKG. Che si tratti di guardare un film o di ascoltare in streaming l’ultimo 
album del proprio artista preferito, i suoni sono chiari, nitidi e di alta qualità. 
Galaxy S9 e S9+ supportano anche la tecnologia Dolby Atmos, producendo un incredibile 
effetto surround.
- L’esperienza 
audio di Galaxy S9 e S9+ è completata dal rivoluzionario Infinity Display 
di Samsung. Le cornici sottilissime e la risoluzione Quad HD+ Super Amoled permettono 
un’esperienza visiva immersiva e coinvolgente, in qualsiasi condizione di 
luce. Introdotto per la prima volta con Galaxy S8, il luminoso e brillante Infinity 
Display Super AMOLED, quasi privo di cornice, si fonde in modo completo con il 
telefono.
Un dispositivo 
adatto per uno stile di vita connesso
- Galaxy S9 e S9+ sono i primi smartphone a supportare la nuova app SmartThings 
e rappresentano l’hub centrale per la gestione di ogni aspetto di uno stile 
di vita sempre  connesso 
– a casa, in ufficio o in mobilità – che si utilizzino dispositivi 
Samsung oppure di altri produttori.
connesso 
– a casa, in ufficio o in mobilità – che si utilizzino dispositivi 
Samsung oppure di altri produttori.
- Per chi è costantemente 
in movimento, la nuova Samsung DeX consente non solo di collegare uno schermo 
di grandi dimensioni al telefono, ma anche, grazie al nuovo sistema di alloggiamento 
DeX Pad, di espandere l’esperienza mobile con migliori funzionalità 
di modifica dei documenti o perfino giochi a schermo intero. Con DeX 
Pad gli utenti possono anche trasformare Galaxy S9 e S9+ in una tastiera touch 
e un touch pad.
Il meglio è 
di serie, con la famiglia Galaxy
- Samsung ha ridefinito negli anni gli standard di riferimento per gli smartphone, 
con l’introduzione di caratteristiche come resistenza all’acqua e 
alla polvere o per la ricarica wireless veloce. Galaxy S9 e S9+ fanno un ulteriore 
passo avanti: i nuovi smartphone Samsung ora supportano l’espansione della 
memoria interna con micro-sd anche da 400 GB e sono dotati dei più recenti 
processori, per prestazioni elevate e una migliore elaborazione delle immagini.
- Inoltre, con Galaxy 
S9 e S9+ gli utenti possono contare su un livello di protezione elevato, grazie 
a Knox 3.1, il più recente aggiornamento della piattaforma di sicurezza 
Samsung. Galaxy S9 e S9+ supportano tre diverse opzioni di autenticazione biometrica 
(riconoscimento dell’iride, delle impronte digitali e del viso), per scegliere 
il metodo migliore per proteggere il dispositivo e le applicazioni. In più 
grazie alla nuova funzione Scansione Intelligente, Galaxy S9 e S9+ sono in grado 
di combinare in modo avanzato i punti di forza della scansione dell’iride 
e della tecnologia di riconoscimento del viso per sbloccare il telefono comodamente 
e in modo rapido in qualsiasi ambiente.
- Galaxy S9 e S9+ saranno disponibili a partire dal 16 marzo 2018 nelle 
colorazioni Midnight Black, Coral Blue e nella nuova tonalità Lilac Purple 
al prezzo consigliato di €899 e €999 rispettivamente.
  I consumatori italiani che decideranno di acquistare 
uno dei nuovi smartphone Samsung durante il periodo di prenotazione – dalle 
18.30 del 25 febbraio al 15 marzo – potranno accedere al programma di Supervalutazione, 
che offrirà loro la possibilità di restituire il proprio smartphone 
usato ottenendo fino a 450 euro di contributo. Inoltre, quanti prenoteranno Galaxy 
S9 o S9+ entro il 7 marzo, potranno riceverlo a partire da una settimana prima 
della data ufficiale di arrivo sul mercato.
 
- Forum 
dedicato a Samsung
- Pagina 
Samsung