|
Siemens
riorganizza in Italia il business delle telecomunicazioni Al
via dal 1° luglio Siemens Mobile Communications S.p.A.: società con
ruolo di competenza mondiale nelle progettazione delle reti mobili e valenza industriale
nel panorama economico italiano
Roma, giugno 2002 -
E' stato annunciato, nel corso del convegno "Uno sviluppo a tre velocità:
tecnologia, business e programmazione delle TLC nella corsa verso il futuro"
tenutosi a Palazzo Colonna, un piano di riorganizzazione in Italia delle attività
di telecomunicazioni di Siemens. Secondo quanto previsto dal piano, le reti
mobili daranno vita, a partire dal prossimo 1° luglio, ad una nuova società
denominata Siemens Mobile Communications S.p.A., derivante dalla scissione totale
di Siemens ICN S.p.A. Nella regional company Siemens S.p.A. verrà invece
costituita una divisione dove confluiranno le restanti attività di telecomunicazioni. Il
progetto fa parte di una strategia rivolta ad ottimizzare la focalizzazione del
business delle tlc e la presenza del Gruppo sul mercato nazionale. Siemens
Mobile Communications, che riporterà direttamente all'headquarter di Monaco,
rafforzerà ulteriormente il proprio ruolo di centro di competenza mondiale
nello sviluppo, realizzazione e commercializzazione di soluzioni GSM, GPRS, UMTS
e di sistemi a microonde per reti di tlc. La nuova società, con sede
a Milano, sarà gestita dall'attuale management di Siemens ICN (Presidente
Fausto Plebani, Amministratori Delegati Luigi De Vecchis e Roberto Dalla Longa,
Direttore Generale e C.F.O. Hartmut Pratschke) e partirà con un fatturato
2001 di oltre 1.300 milioni di Euro, un utile netto di 48,9 milioni di Euro ed
un organico, al 31 maggio 2002, di circa 3.800 collaboratori. Siemens Mobile
Communications potrà inoltre contare su due centri R&S (Cinisello e
Cassina dè Pecchi - Milano) con 1.200 ricercatori e due stabilimenti (Marcianise
- Caserta e la stessa Cassina) che impiegano complessivamente 1.400 addetti alla
produzione. "Aver focalizzato il core business della nuova società
nelle tlc mobili - ha affermato Luigi De Vecchis, A.D. di Siemens ICN - ci
consente di consolidare maggiormente la nostra leadership sul mercato italiano
delle telecomunicazioni mobili e di rafforzare il nostro ruolo strategico nell'organizzazione
mondiale di Siemens." "Essere
l'unica azienda manifatturiera in Italia con centri Ricerca di valenza mondiale
- ha sottolineato De Vecchis - ci permette non solo di esportare in tutto il
mondo innovative tecnologie, ma anche di soddisfare pienamente le richieste degli
operatori telefonici italiani." -
Forum
dedicato a Siemens -
Pagina
Siemens |
|
Pubblicità
|