|   FS-Telecom 
Italia: internet mobile e Wi-Fi sui Frecciarossa 
  
- Il nuovo servizio partirà il 12 dicembre su tutti i Frecciarossa Torino 
– Milano – Roma – Napoli. Attrezzati 1.000 km di linee AV, con 
82 gallerie. Installati 74 nuovi nodi per la ripetizione del segnale UMTS. 60 
Frecciarossa dotati della strumentazione radiomobile necessaria. 
- Connessione Internet via Wi-Fi gratis per il primo mese. 
  
 
 
 
18 novembre 2010 - Connessioni a Internet e telefonate a bordo senza più 
problemi. Dal 12 dicembre, su tutti i treni Frecciarossa, il Gruppo FS, grazie 
all’accordo con Telecom Italia, avvicina sempre più i propri servizi 
alle esigenze di lavoro e di tempo libero dei propri clienti. E si prepara a migliorare 
ulteriormente il comfort del viaggio con nuovi servizi di intrattenimento e di 
informazione, che saranno disponibili a bordo dal prossimo maggio. 
Per i passeggeri, quindi, presto sarà possibile telefonare senza interruzioni 
e con una miglior ricezione anche nelle gallerie. E navigare su Internet con il 
treno in movimento sia utilizzando smartphone e chiavette USB collegate su rete 
3G, sia attraverso il sistema Wi-Fi di treno. 
La connessione Internet via Wi-Fi sarà per il primo mese a costo zero. 
Pubblicità 
 
 
Da maggio 2011, grazie ad 
un’innovativa piattaforma web accessibile tramite Wi-Fi, saranno disponibili 
sul Portale di Treno news, filmati, musica, informazioni di viaggio e meteo, orari 
e fermate, clip e videogames. Tale piattaforma utilizza una rete Wi-Fi ed una 
server farm a bordo treno. 
Per questa impegnativa sfida tecnologica è stata attrezzata l’intera 
flotta AV con sistemi informatici e di telecomunicazione di nuova generazione. 
E' stata inoltre potenziata l’infrastruttura radiomobile UMTS per ampliare 
la copertura e la capacità di rete. 
Per una migliore trasmissione del segnale mobile 3G, sono stati installati 74 
nuovi nodi lungo i circa 1.000 km di linee ad Alta Velocità, che comprendono 
ben 82 gallerie. Inoltre i 60 treni Frecciarossa sono stati equipaggiati con sistemi 
tecnologici di amplificazione del segnale radio UMTS e punti di accesso Wi-Fi 
in ogni carrozza. 
Tutte le installazioni all’interno dei treni e le infrastrutture necessarie 
alla copertura delle gallerie sono state predisposte per ripetere anche il segnale 
degli altri operatori mobili italiani. Nel contempo, gli stessi operatori stanno 
lavorando al potenziamento delle proprie infrastrutture radiomobili esterne lungo 
il tracciato dell’AV e ne prevedono il graduale completamento a partire 
dal prossimo marzo, a valle della finalizzazione degli accordi necessari. 
   
 - Pagina 
Telecom 
- Forum 
di discussione Telecom Italia 
 |