TIM lancia il 4.5G fino a 500 Mbps a Roma, Palermo e Sanremo
- I clienti TIM potranno navigare ad un’altissima
velocità, vedere filmati in formato 4K e Full HD in mobilità.
In esclusiva per TIM il primo smartphone Sony Xperia XZ compatibile
16 dicembre 2016
- TIM è il primo operatore in Europa ad offrire ai propri clienti consumer
e business a Roma, Palermo e Sanremo, la possibilità di navigare in Internet
sulla rete mobile 4.5G fino alla velocità massima di 500 Mbps
in download.
Il
servizio è disponibile da oggi con il nuovo smartphone Sony Xperia XZ,
in esclusiva per TIM, il primo compatibile.
- Questo ulteriore primato
conferma il ruolo centrale di TIM nell’innovazione delle reti mobili ultrabroadband
per rispondere alla crescente domanda di banda ultralarga. I clienti TIM potranno
infatti disporre di una velocità di trasmissione sempre più elevata,
nelle aree urbane di Roma, Palermo e Sanremo già raggiunte dal servizio,
avere un’esperienza di navigazione particolarmente fluida e stabile grazie
alla tecnologia 4.5G tramite la rete LTE, scaricare un film in alta definizione
in pochissimi minuti, fruire di contenuti video full HD e 4K in mobilità
dal proprio device.
Pubblicità
- Per questa iniziativa TIM
rende disponibile ai propri clienti il nuovo smartphone Sony Xperia XZ,
il primo in Europa, in grado di navigare fino a 500 Mbps in downlink sulla rete
4.5G di TIM. Lo smartphone, presentato lo scorso settembre in occasione di IFA
2016, si distingue per le caratteristiche della fotocamera e per il processore
Qualcomm Snapdragon 820 con LTE X12, in grado di supportare la nuova banda L e
le nuove tecniche di codifica e modulazione introdotte sulla rete 4.5G di TIM
per incrementare le prestazioni ed offrire una qualità del servizio sempre
più alta.
- I clienti TIM consumer e business con le offerte 4G attive che disporranno del
nuovo device Sony o che avranno successivamente terminali compatibili, potranno
accedere gratuitamente ed automaticamente alle prestazioni consentite fino a 500
Mbps.
- Questa importante novità del 4.5G rappresenta un nuovo traguardo raggiunto
nel percorso tecnologico dell’azienda verso il 5G, iniziato con la tecnologia
LTE e la successiva 4GPlus. Dopo aver lanciato, prima in Italia
e tra i primissimi in Europa, la velocità di 300Mbps in download disponibile
in 11 grandi città italiane (Firenze, Bologna, Roma, Milano, Genova, Torino,
Napoli, Prato, Verona, Palermo e Bari), attraverso l’utilizzo congiunto
delle 3 bande di frequenza LTE 800MHz, 1800MHz e 2600MHz tramite la “Three
Carrier Aggregation”, TIM introduce il 4.5G. Si tratta di una tecnologia
che utilizza anche una nuova banda di frequenza LTE a 1500MHz, la cosiddetta banda
L e, tramite nuove tecniche di codifica e di modulazione ed evoluzioni dei sistemi
di trasmissione delle antenne, incrementa l’efficienza spettrale, cioè
la velocità di trasmissione a parità di frequenze disponibili.
- Dopo Roma, Palermo e Sanremo, dove TIM è unico sponsor del prossimo Festival
della Canzone Italiana, la rete 4.5G sarà estesa nelle prossime settimane
alle città di Napoli, Milano e Torino, in cui TIM ha già sperimentato
in campo, primo operatore in Italia, il superamento dei 500 Mbps su singola connessione
dati in download su rete live, e dal prossimo anno proseguirà su altre
grandi città, attualmente già raggiunte dal servizio 300Mbps.
“Da oggi i nostri clienti potranno navigare con lo smartphone a velocità
altissime, mai raggiunte prima, per fruire ad esempio dei contenuti 4K in mobilità
senza dover rinunciare alla qualità. Questo rappresenta per TIM un ulteriore
traguardo nell’evoluzione delle offerte verso il 5G” - dichiara
Stefano Azzi, Direttore Consumer di TIM. “Grazie all’innovazione
dei nostri servizi la user experience sarà ancora più coinvolgente
e le soluzioni e applicazioni proposte consentiranno ai clienti di accedere a
TIMvision e a TIMmusic, oltre a tutti gli altri contenuti premium con film in
HD e musica in alta qualità. Anche grazie all’individuazione di importanti
player del settore siamo in grado di offrire alla nostra clientela, primi in Italia,
device di ultima generazione che adottano standard tecnologici all’avanguardia”.
I clienti TIM consumer potranno acquistare Sony Xperia XZ a 699,99
Euro, oppure a rate mensili di 15 Euro (30 mesi, con anticipo di 99 Euro).
Per i nuovi clienti lo smartphone è disponibile con l’offerta TIM
Special Smartphone Edition con rate mensili di 20 Euro (30 mesi, con anticipo
di 99 Euro), 2000 minuti di conversazione, 4GB e TIMmusic incluso per 6 mesi.
Per i clienti business lo smartphone è offerto a 576 Euro (IVA esclusa),
anche in noleggio o in vendita rateale (24 mesi senza interessi a 24 Euro/mese
IVA esclusa).
TIM prosegue con la diffusione del “4G Voce”, il servizio
basato sulla tecnologia VoLTE (Voice Over LTE), disponibile dal mese di
dicembre per tutti i clienti TIM consumer prepagati, senza costi aggiuntivi e
senza modifiche rispetto al proprio profilo tariffario per effettuare chiamate
in HD, utilizzare le app e navigare in LTE contemporaneamente.
I clienti con smartphone abilitati potranno attivare “4G
Voce” rispondendo all’SMS di invito, oppure da www.tim.it o contattando
il 119.
- Forum
dedicato a Tim
- Pagina
Tim