TIM
- Ferrovie dello Stato: copertura 4G sulle linee Alta Velocità
Previsto il potenziamento degli impianti di copertura radiomobile
nelle gallerie lungo la linea AV/AC Torino – Napoli e da Bologna a Venezia
17 gennaio 2022 - Il
Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, attraverso la sua controllata RFI-Rete Ferroviaria
Italiana, e il Gruppo TIM hanno
siglato
un accordo che prevede il potenziamento degli impianti di copertura mobile
4G delle gallerie lungo le linee Alta Velocità italiane, da Torino
a Napoli e da Bologna a Venezia. Il potenziamento riguarderà
anche la copertura di altri Operatori TLC tra cui WINDTRE. Nell’ambito delle
iniziative legate al PNRR, inoltre, è previsto l’avvio di studi di
fattibilità relativi al possibile utilizzo di tecnologie 5G. L’obiettivo
è realizzare una connettività sempre più affidabile a bordo
dei treni ad alta velocità.
- Gli interventi previsti consentiranno infatti ai passeggeri di usufruire di
una connessione stabile e di alta qualità anche nelle aree più sfavorevoli
come le gallerie ferroviarie, sia attraverso il servizio WiFi di bordo treno sia
attraverso la copertura diretta degli Operatori TLC aderenti al progetto.
Pubblicità
- Già a partire
dal 2022 verranno avviati i lavori di potenziamento degli impianti nelle gallerie,
sulle tratte alta velocità tra Torino, Milano, Bologna e Firenze, per poi
proseguire nel corso del 2023, da Firenze fino a Napoli e da Bologna a Venezia.
Il progetto prevede un investimento di circa 12 milioni di euro, condiviso tra
RFI, la società del Gruppo FS che gestisce l’infrastruttura ferroviaria
nazionale, e gli Operatori TLC aderenti.
- Questo accordo rappresenta un primo passo concreto per porre a livelli di eccellenza
internazionale la connettività voce e dati sulle linee ferroviarie italiane:
un’iniziativa che vede agire un ruolo attivo dal Gruppo Ferrovie dello Stato
Italiane e dai principali Operatori TLC nazionali ponendo la dovuta attenzione
alle esigenze digitali dei viaggiatori, sia lavorative sia personali, e operando
in coerenza con le iniziative di sviluppo per il Paese previste dal PNRR.
- Pagina
Tim
- Forum
dedicato a Tim