|
TIM ed Ericsson: primo evento live in tecnologia LTE Broadcast
L’iniziativa si inserisce nei progetti di sperimentazione
a forte carattere innovativo che TIM sta realizzando nell’ambito del percorso
di riposizionamento e di rebranding
21 ottobre 2015
- TIM ed Ericsson, in collaborazione con Samsung e Qualcomm Technologies inc.,
hanno presentato ad Expo 2015 un inedito concerto
live dell’artista Max Gazzè, trasmesso per la prima volta in Italia
in tecnologia LTE Broadcast. L’esibizione di Max Gazzè ha rappresentato
l’occasione per far sperimentare le potenzialità della mobile TV
di nuova generazione che, grazie alla rete 4G di TIM e alle soluzioni innovative
di Ericsson, consente di accedere a contenuti live e on demand ad alta definizione.
Per TIM l’iniziativa
si inserisce nei progetti di sperimentazione a forte carattere innovativo che
l’azienda sta realizzando nell’ambito del percorso di riposizionamento
e di rebranding, per accompagnare il Paese verso il traguardo della piena digitalizzazione
e la diffusione dei servizi di ultima generazione.
Pubblicità
In
particolare, la nuova tecnologia LTE Broadcast rende fruibili video e contenuti
multimediali ad alta definizione con una qualità di immagine anche a 4K
e permette, con un solo flusso trasmissivo di dati, di erogare ad un numero potenzialmente
illimitato di utenti mobili in contemporanea la visione di programmi tv e audiovisivi
in contesti particolarmente affollati come un’arena per concerti, uno stadio,
una piazza o un’area metropolitana densamente popolata. L’LTE Broadcast
rappresenta inoltre la migliore modalità per offrire ai clienti un servizio
ancora più evoluto e seguire contemporaneamente più eventi di un
unico “palinsesto” sul proprio tablet o smartphone.
TIM ed Ericsson, in collaborazione con Samsung e Qualcomm Technologies inc., hanno
realizzato la sperimentazione LTE Broadcast, estendendone la copertura a tutta
l’area Expo. Grazie a questa tecnologia, un gruppo di trialist selezionati
avrà la possibilità di vivere una user experience superiore e di
scegliere, attraverso un phablet (smartphone con display di circa 6 pollici),
i contenuti proposti da diversi canali: il concerto live di Max Gazzè (realizzato
in collaborazione con TIMmusic, la piattaforma per la musica in streaming di TIM),
e il meglio dell’offerta di TIMvision - la TV on demand di TIM.
A questa iniziativa seguirà un altro momento dimostrativo frutto della
costante collaborazione con RAI, che verrà realizzato in occasione dell’evento
conclusivo dell’Expo 2015, dove TIM è Official Global Partner.
“Questa sperimentazione live sull’LTE Broadcast con un ecosistema
di partner di eccellenza dimostra come TIM continui a perseguire la strada dell’innovazione
per supportare la crescita di nuovi mercati fondamentali per le Telco, come quello
del video in mobilità ad alta definizione ” - dichiara Mario
Di Mauro, Responsabile Strategy & Innovation di Telecom Italia. “Il
presidio dell’evoluzione dei digital service è un’attività
imprescindibile per un’azienda che vuole essere abilitatore tecnologico
e service provider nella distribuzione di contenuti e servizi multimediali. La
tecnologia LTE Broadcast sulle reti mobili di ultima generazione rappresenta l’opportunità
di offrire al cliente finale una qualità molto elevata del servizio e con
una user experience semplice ed avvincente”.
“Con il traffico video su rete mobile in crescita del 55 per cento
ogni anno da qui al 2020, gli operatori si troveranno ad affrontare una grande
sfida, quella di garantire ai propri abbonati un'esperienza video e audio di alta
qualità, in ogni momento e in ogni luogo” – afferma Alessandro
Francolini, Vice President e Direttore Sales di Ericsson – “LTE
Broadcast è la soluzione ideale per ottimizzare le risorse di rete e abilitare
nuovi modelli di business per la distribuzione dei contenuti multimediali. Per
la prima volta in Italia abbiamo sperimentato questo servizio innovativo su una
superficie così estesa come quella di Expo, con elevatissimi livelli di
qualità”.
- Forum
dedicato a Tim
- Pagina
Tim
|
|
Pubblicità
|