Tim:
la rete 4G LTE in 139 comuni, coperto 25%
popolazione
- Forte impulso al programma di estensione della nuova
rete LTE che consente connessioni fino a 100 Megabit al secondo per l’utilizzo
di servizi innovativi in mobilità con smartphone, tablet e chiavette di
nuova generazione.
- L'Ultrabroadband di TIM è disponibile anche a Trieste, Novara, Lecce,
Ragusa, Gela, Carpi e Casoria. Salgono così a 139 i Comuni italiani (tra
i quali 47 città) già raggiunti dal servizio, per una copertura
outdoor di oltre il 25% della popolazione a livello nazionale, che arriverà
ad oltre il 60% entro il 2015.
25 giugno 2013
- Telecom Italia accelera sull’ultrabroadband mobile e porta a 139 il numero
dei Comuni italiani dove sono già disponibili i nuovi servizi TIM sulla
rete LTE, raggiungendo una copertura
outdoor
di oltre il 25% della popolazione a livello nazionale, che arriverà ad
oltre il 60% entro il 2015.
Da oggi, infatti, i
servizi “ULTRA Internet 4G”, basati sulla tecnologia LTE (Long Term
Evolution), che permette la trasmissione dati con una velocità fino a 100
Mbit/s in download e fino a 50 Mbit/s in upload sono disponibili anche a Trieste,
Novara, Lecce, Ragusa, Gela, Carpi e Casoria.
Grazie alla tecnologia
LTE, che offre una velocità di download 5-10 volte superiore a quella della
rete HSPA a 14.4 Mbps e più del doppio rispetto a quella offerta dalla
tecnologia HSPA a 42 Mbps, un numero sempre crescente di clienti TIM può
usufruire di prestazioni e livelli di servizio che migliorano nettamente l’esperienza
della navigazione Internet, consentendo la fruizione di contenuti innovativi in
mobilità, come il video streaming in HD.
Il forte impulso al
programma di estensione della nuova rete 4G è il risultato degli importanti
investimenti fatti da Telecom Italia per la realizzazione di infrastrutture sempre
più moderne e in grado di offrire nuovi servizi tecnologicamente evoluti
che rispondano alle esigenze dei cittadini e alla crescente quantità di
traffico generata da cellulari, chiavette, smartphone e tablet.
Pubblicità
Dei 139 Comuni già coperti
dai servizi “Ultrabroadband” di TIM, 47 sono città di dimensioni
medio-grandi come ad esempio Roma, Milano, Brescia, Torino, Bologna, Venezia,
Trento, Genova, Pisa, Napoli, Bari, Taranto e Palermo.
L’offerta commerciale ”ULTRA Internet 4G”, disponibile sia per
la clientela consumer, sia per il segmento business, riguarda la navigazione da
smartphone, tablet e PC con chiavetta e si caratterizza per i livelli di servizio
e i bundle di traffico dati superiori rispetto agli standard 3G, oltre che per
i servizi TIM Cloud e il bouquet di contenuti esclusivi che valorizzano le prestazioni
di rete più elevate.
Per tutti i dettagli delle offerte e dei prodotti 4G LTE:
- Offerta
clientela Consumer
- Offerta
clientela Business
- Forum
dedicato a Tim
- Pagina
Tim