TIM
e NTT Data integrano servizi con intelligenza artificiale su 5G
28 febbraio 2019 -
Per la prima volta, Realtà
Virtuale (VR) e Intelligenza Artificiale (AI) sono integrate nello
stesso ambiente multiplayer virtuale in ambito 5G, ampliando ulteriormente le
modalità di interazione e comunicazione tra le persone: è
questo
l’importante risultato raggiunto da TIM e NTT DATA e presentato in occasione
del MWC19. VR e AI rappresentano, infatti, due degli ambiti applicativi che possono
valorizzare al meglio l’impiego delle reti 5G, che offrono un’altissima
banda e una bassisima latenza.
- La sperimentazione
avviata da TIM e NTT DATA si concentra su servizi legati al turismo digitale:
i “visitatori virtuali” che si trovano fisicamente a Barcellona,
muniti di occhiali VR sono accompagnati in un tour immersivo di Piazza Navona
e possono interagire con altre persone in quel momento in Italia, a loro volta
dotate degli stessi strumenti di VR, con la possibilità di porre delle
domande attraverso l’interazione vocale con una guida virtuale, ossia un
chatbot addestrato con algoritmi di AI.
Pubblicità
- “Stiamo accelerando
nel percorso di integrazione di soluzioni innovative quali Virtual Reality ed
Intelligenza Artificiale”, commenta Mario Di Mauro, Chief Innovation
e Customer Expoerience di TIM. “Il nostro obiettivo è, infatti,
dare a cittadini e imprese la possibilità di fruire in maniera veloce e
conveniente di contenuti e informazioni da remoto, grazie a servizi interoperabili
che sfruttano appieno le potenzialità delle reti 5G”.
- “Il
5G è la piattaforma che consentirà, grazie all’integrazione
delle tecnologie emergenti, di realizzare soluzioni all’avanguardia”,
dichiara Teresa Trivisonno, Innovative Solution Manager NTT DATA Italia. “NTT
DATA vede l’individuo al centro di questa rivoluzione e da anni collaboriamo
con TIM per realizzare soluzioni che combinino tecnologia e innovazione al fine
di garantire alle persone esperienze sempre più vicine ai loro bisogni
e alle loro aspettative”.
- Le funzionalità dimostrate sono state sviluppate
su piattaforme di servizio, da parte di TIM e NTT DATA, che potranno essere da
subito riutilizzate per altre tipologie di Use Cases disponibili su ambiente 5G
di TIM, come ad esempio la formazione o la manutenzione remota in ambito industriale.
- Forum
dedicato a Tim
- Pagina
Tim