Tiscali
provider ufficiale del progetto Pisa Wifi
Al via l’ampliamento della Rete Free Pisa WiFi del
Comune di Pisa che si federerà con le principali reti WiFi Cittadine e
italiane
9 luglio
2012 - Tiscali, una delle principali società di telecomunicazioni indipendenti
in Italia, si è
aggiudicata
il bando di gara del Comune di Pisa per l’ampliamento di “Pisa Wifi”,
la rete wireless di accesso ad internet nelle zone urbane della città,
che prevede la realizzazione di 16 nuove aree per un totale di 35 Access Point,
di cui 9 indoor e 26 outdoor. Il bando di gara prevede, oltre alla realizzazione
delle nuove infrastrutture, l’adeguamento e l’integrazione di quelle
già esistenti.
L’offerta presentata si basa su Open Net, la soluzione di Tiscali che consente
a enti e organizzazioni pubbliche e private di dotare spazi pubblici e aree comuni
di un accesso ad internet in tecnologia wireless, con livelli di servizio garantiti,
nel pieno rispetto delle normative vigenti.
La soluzione tecnologica proposta ha tenuto conto dei requisiti di interoperabilità
e scalabilità, necessari per garantirne l’integrazione con le reti
WiFi già esistenti, sia quelle del progetto del Comune di Pisa “Pisa
WiFi” sia le altre reti del comune di Pisa e dell’intero territorio
nazionale.
Pubblicità
In particolare, Tiscali prevede per l’attivazione dei nuovi HotSpot l’utilizzo
delle tecnologie Ruckus Wireless, le stesse utilizzate nel progetto Pisa WiFi.
Tali tecnologie rappresentano peraltro la soluzione standard del portfolio servizi
Tiscali nell’ambito della realizzazione di reti WiFi e sono state utilizzate
sia per l’attivazione di piccole aree HotSpot presso enti pubblici o privati
sia per l’implementazione di grandi progetti, quali Bergamo WiFi e Umbria
WiFi.
Residenti e non potranno accedere al servizio “Pisa Wifi” attraverso
4 differenti modalità: senza registrarsi avranno accesso gratuito a un
insieme di siti web decisi dall’Amministrazione, secondo il modello “walled
garden”; autenticandosi, potranno invece navigare liberamente e in modalità
gratuita secondo le policy definite dal Comune di Pisa;. La registrazione potrà
avvenire sia online si utilizzando l’accesso con Carta di Credito “a
costo zero” che utilizzando la Carta Sanitaria elettronica oppure tramite
uno sportello fisico.
“Siamo orgogliosi di poter supportare il Comune di Pisa nell’offerta
di servizi di connettività di nuova generazione a cittadini, turisti, studenti
e business traveller.
Siamo convinti, infatti, che la creazione di aree Wi-Fi libere costituisca l’elemento
cardine del programma di ammodernamento delle nuove città digitali, in
grado di esaltarne l’attrattiva e di aumentarne l’efficienza”
ha dichiarato Michele Lavizzari, Responsabile Divisione Tiscali Business.
- Pagina
Tiscali
- Forum
gestori di Rete fissa