Vodafone:
i 3 progetti vincitori del bando 'Think for Social'
Votazione e premiazione dei 3 progetti vincitori che si
sono aggiudicati il grant complessivo di 660 mila euro: “Click for All”,
“D-Heart”, “Student on stage”
3 marzo 2016 - Si è
conclusa a Milano presso il Vodafone Village la selezione di Think for Social,
il bando da 1 milione di euro promosso da Fondazione Vodafone Italia per
premiare i progetti più innovativi che utilizzano la tecnologia
come
strumento di sviluppo sociale, realizzato in collaborazione con Polihub, l’incubatore
di impresa del Politecnico, gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano.
Lanciato a febbraio
2015 e rivolto a organizzazioni non profit, gruppi di studenti e partnership nate
da organizzazioni non profit e imprese, il bando, aperto fino ad aprile 2015,
ha permesso di raccogliere oltre 400 candidature di progetti da sviluppare in
tre diversi ambiti: salute e benessere, cultura e istruzione, agricoltura, alimentazione
e ambiente.
Grazie a una prima fase
di selezione degli oltre 400 candidati, sono state individuate le 20 migliori
squadre che hanno avuto l’opportunità di accedere all’Innovation
Week End organizzato in occasione del Festival dell’Economia di Trento 2015,
nel corso del quale hanno presentato i loro progetti. Vagliati da una giuria ad
hoc, chiamata a votare le 10 migliori idee, i progetti finalisti hanno ricevuto
un grant di 30.000 euro cadauno e proseguito il loro percorso di incubazione per
4 mesi, con il supporto di Polihub.
Pubblicità
Finalmente, ieri, a Milano,
la fase conclusiva di “Think for Social” con la votazione dei 3 progetti
vincitori che si sono aggiudicati il grant complessivo di 660 mila euro messo
a disposizione da Fondazione Vodafone Italia.
Composta da Andrea Gumina, membro dell’Ufficio di Gabinetto del Ministero
dello Sviluppo Economico, Denise Di Dio, Ricercatrice e Managing Director del
Gruppo di Ricerca Tiresia, Stefano Mainetti, Consigliere Delegato di Polihub,
Enrico Resmini, Vice Presidente di Fondazione Vodafone Italia, e Maria Cristina
Ferradini, Responsabile del dipartimento di Sostenibilità e Fondazione
Vodafone Italia, la Giuria ha decretato vincitori i seguenti progetti:
CLICK FOR ALL
- Click4All è un kit informatico di auto-costruzione pensato per consentire
a persone con disabilità motoria ed intellettiva di semplificare e migliorare
l’accesso a computer, tablet, smartphone e schermi touchscreen standard,
attraverso interfacce personalizzate rispetto alle loro abilità e capacità,
cognitive, motorie e sensoriali. È configurabile attraverso un’interfaccia
grafica semplice e alla portata di chiunque.
D-HEART
- Un ECG a portata di
smartphone: un dispositivo collegato ad elettrodi che, abbinato via Bluetooth
ad una applicazione presente sul proprio smartphone, esegue un ECG corretto e
scientificamente affidabile “in remoto”. Lo smartphone diventa uno
strumento per eseguire una “early” diagnosi a costo ridotto, abilitando
chiunque all’utilizzo di uno strumento medico.
STUDENT ON STAGE
- Un portale web che avvicina ed aggrega studenti, scuola e aziende per promuovere
l’alternanza scuola lavoro, favorire placement e l’integrazione dei
giovani nelle aziende.
Il bando “Think for Social” ha ricevuto il patrocinio dell’Agenzia
Nazionale per i Giovani e il sostegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria.
Con questa iniziativa Fondazione Vodafone Italia ha voluto rinnovare l’impegno
a sostenere la società civile favorendo accessibilità e inclusione
e contribuendo a migliorare la qualità della vita delle persone attraverso
lo sviluppo di strumenti che utilizzano la tecnologia a fini sociali.
Dalla sua nascita nel 2002 ad oggi, la Fondazione Vodafone Italia ha finanziato
e reso sostenibili nel tempo 404 progetti, per un totale di oltre 79 milioni di
euro.
Fondazione Vodafone Italia ha un suo proprio Cda,
composto da membri del management di Vodafone Italia, ed un Comitato Scientifico
costituito da Juan Carlos De Martin, accademico ed editorialista de La Stampa,
Simonetta Matone, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte d’Appello
di Roma, Paola Severino, giurista ed accademica, Luciano Violante, docente e politico,
già Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia e della Camera
dei Deputati.
- Pagina
Vodafone
- Forum
dedicato a Vodafone