Vodafone:
gara Consip, firmato contratto con Ministero Lavoro
Firmato il primo contratto nell’ambito dell’accordo
quadro Consip per il Sistema Pubblico di Connettività
4 ottobre 2016 – Vodafone
e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali hanno firmato il primo contratto
per la fornitura di servizi di connettività dati per la pubblica amministrazione
centrale.
L’accordo
si inserisce nel più ampio quadro della gara Consip per il Sistema
Pubblico di Connettività, che consente alle PA, sia centrali che locali,
in coerenza con le recenti normative in materia di appalti e contenimento della
spesa pubblica, di avere Vodafone come proprio partner.
“Grazie alla connettività offerta da Vodafone, il Ministero del
Lavoro e delle Politiche Sociali potrà garantire ai cittadini servizi più
veloci ed efficaci” – ha dichiarato Grazia Strano, Direttore Generale
dei sistemi informativi, dell’innovazione tecnologica e della comunicazione
del Ministero del Lavoro.
“Con questo
primo contratto con il Ministero del Lavoro, Vodafone si conferma partner di innovazione
per accompagnare imprese e pubbliche amministrazioni nel loro percorso di digitalizzazione”
– ha dichiarato Manlio Costantini, Direttore Enterprise di Vodafone
Italia.
Pubblicità
Tra gli enti pubblici di cui
Vodafone è risultata assegnataria, sono inclusi il Consiglio di Stato,
il Ministero dell’Interno, il Ministero della Salute, il Ministero dei Beni
e delle Attività Culturali e del Turismo, il Ministero delle Infrastrutture
e dei Trasporti, la Guardia di Finanza, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello
Stato, l’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), il Consiglio per la
ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA), l’Istituto
Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), l’Automobile
Club d’Italia (ACI), l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) e
l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).
Grazie al Piano Spring da 3,6 miliardi di euro che ha portato Vodafone
a raddoppiare gli investimenti nelle reti in banda ultralarga mobili e fisse negli
ultimi due anni, Vodafone è la realtà con la più ampia rete
4G in Italia e servizi in fibra disponibili per oltre 9,4 milioni di cittadini,
imprese e amministrazioni. Oggi inoltre è in grado di mettere al servizio
delle realtà più vicine ai cittadini un’offerta convergente
che include la connettività 4G migliore d’Italia, servizi in Fibra
ad alta velocità, soluzioni cloud e IoT, assicurando alti livelli di performance
e sicurezza che influiscono sull’efficienza operativa, la relazione con
clienti e cittadini e l’innovazione dei processi.
La rete 4G di Vodafone ha superato il 96% della popolazione (6700 comuni) ed
è stata riconosciuta come la migliore rete mobile 4G in Italia dall'Istituto
Tedesco di Qualità e Finanza. I servizi in fibra sono disponibili in 360
città.
In particolare a Milano, Torino e Bologna, Vodafone ha lanciato
il servizio in fibra a 500 Mbps. A seguito dell’accordo commerciale con
Enel, Vodafone ha attivato i primi clienti con fibra fino alla casa (FttH) a 1Gbps
nella città di Perugia.
- Pagina
Vodafone
- Forum
dedicato a Vodafone