Vodafone:
pagamenti da smartphone con 'SmartPass NFC'
La carta di pagamento ricaricabile integrata nel cellulare
realizzata in collaborazione con CartaSi e MasterCard
8 aprile 2014 - Vodafone Italia
rivoluziona il mondo dei pagamenti attraverso lo smartphone e lancia l’applicazione
Vodafone Wallet e Vodafone SmartPass NFC, la carta di pagamento
ricaricabile integrata nel cellulare realizzata in collaborazione
con
CartaSi e MasterCard.
Vodafone Wallet
è la nuova applicazione che permette di ospitare sul proprio smartphone
carte di pagamento, titoli di trasporto pubblico e carte fedeltà.
All’interno del
portafoglio digitale Vodafone porta SmartPass NFC, la prima carta di pagamento
integrata nello smartphone che si basa sulla piattaforma interoperatore, a cui
possono accedere tutti gli emittenti di carte di pagamento che intendono abilitare
i propri prodotti agli acquisti via cellulare. SmartPass NFC permette di
effettuare pagamenti in modo semplice, immediato e sicuro direttamente con il
proprio smartphone grazie alla tecnologia NFC (Near Field Communication).
Pubblicità
Il
progetto è stato sviluppato in collaborazione con CartaSi e il Circuito
MasterCard. La nuova soluzione, che si avvale della piattaforma tecnologica per
pagamenti contactless realizzata da SIA, è il primo passo concreto su larga
scala nel processo di sviluppo e diffusione dei pagamenti mobili tramite cellulare
in Italia.
Secondo il Politecnico di Milano gli smartphone NFC circolanti in Italia sono
oltre 8 milioni, mentre le carte di pagamento contactless hanno raggiunto i 6
milioni. Di queste, circa 500 mila sono carte Vodafone SmartPass emesse da CartaSi,
mentre sono più di 200 mila le SIM NFC Vodafone già attive in Italia.
“Grazie a Vodafone, da oggi la possibilità di utilizzare lo smartphone
per fare acquisti con la propria carta di pagamento diventa realtà anche
in Italia – dichiara Ferruccio Borsani, Direttore Generale Commerciale
di Vodafone Italia. “Un’ulteriore innovazione per i nostri Clienti,
che potranno vivere questa nuova esperienza di pagamento in mobilità grazie
alla qualità e alla sicurezza della rete e dei servizi Vodafone”.
“Con questa iniziativa, CartaSi per prima dà avvio alla diffusione
su larga scala dei pagamenti in mobilità. Il progetto che abbiamo realizzato
rientra nel nostro piano di innovazione, finalizzato a diffondere e a mettere
a disposizione delle Banche e dei partner commerciali strumenti di pagamento tecnologicamente
all’avanguardia, concretamente utili, più efficienti del contante
per qualità e costo” – afferma Gianluca de Cobelli, Vice
Direttore Generale di CartaSi.
"Siamo felici di aver attivamente collaborato al progetto, grazie ad accordi
con grandi esercenti e istituzioni finanziarie per diffondere in Italia i nuovi
pos NFC. Siamo protagonisti di una grande rivoluzione tecnologica che sta avvenendo
nel nostro paese, quella in cui ogni dispositivo mobile potrà diventare
uno strumento utile per fare acquisti.” dichiara Paolo Battiston, Division
President Italy and Greece di MasterCard.
Con Vodafone SmartPass NFC è possibile effettuare un acquisto con un solo
gesto, semplicemente avvicinando il telefono ad uno degli oltre 150 mila POS di
nuova generazione già presenti sul mercato italiano e previsti in costante
crescita anche grazie alle nuove installazioni di CartaSi. Solo nel caso di importi
superiori ai 25 euro viene richiesto l’inserimento di un PIN di sicurezza.
Dal 29 aprile sarà possibile attivare SmartPass NFC in tutti
i Vodafone Store. Per utilizzare la soluzione basta avere uno smartphone e una
SIM dotati di tecnologia NFC. Vodafone Wallet è invece scaricabile gratuitamente
ed è attivo su piattaforma Android.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare
i siti web dedicati www.smartpass.vodafone.it e www.wallet.vodafone.it.
- Pagina
Vodafone
- Forum
dedicato a Vodafone