Vodafone:
al 31 marzo 12,5 mln clienti 4G e 3 mln di rete fissa
ho.mobile,
il secondo brand di Vodafone ha superato il milione di clienti
16 maggio 2019 – Vodafone
Italia chiude l’anno fiscale al 31 marzo 2019 con ricavi da servizi pari
a 4.979 milioni di euro (-5,9% rispetto all’anno precedente).
La performance finanziaria risente degli effetti della regolamentazione e della
pressione competitiva sul segmento mobile, parzialmente compensati dalla
crescita
dei ricavi e della base clienti di rete fissa.
Il numero di clienti 4G raggiunge quota 12,5 milioni, in crescita del 2,4%
rispetto all’anno precedente.
La rete 4.5G è disponibile in 24 città, di cui 23 a 1 Gigabit al
secondo. La copertura della rete 4G raggiunge il 98,2% della popolazione in 7.358
comuni, di cui oltre 2600 in 4G+.
I ricavi da servizi di rete fissa sono pari a 1.086 milioni di euro (+9,6%). Continua
la crescita dei clienti di rete fissa pari a circa 3 milioni di clienti,
di cui 2,8 milioni in banda larga, in crescita dell’11% rispetto all’anno
precedente (+282.000).
I clienti che hanno
scelto la fibra Vodafone raggiungono quota 1,7 milioni in crescita del
46,3% rispetto all’anno precedente (+ 530.000 clienti).
I servizi in fibra sono
disponibili in 2.328 città italiane, di cui 67 coperte dalla fibra fino
a 1 Gigabit al secondo.
Pubblicità
L’EBITDA è pari
a 2.189 milioni di euro (-5,8%).
Tra le iniziative più significative dell’anno si segnalano:
- l’aggiudicazione dei blocchi di frequenze in tutte le bande disponibili
nell’ambito dell’asta 5G indetta dal Mise.
- la prima rete 5G accesa in Italia nell’ambito della sperimentazione di
Milano e area metropolitana, dove sono stati avviati oltre 30 progetti negli ambiti
di sanità e benessere, sicurezza e sorveglianza, smart energy e smart city,
mobilità e trasporti, manifattura e industria 4.0, education e entertainment,
digital divide.
- la copertura del 100% dei propri siti 4G con tecnologia Narrowband-IoT (Narrowband
Internet of Things)
- il lancio della Giga Network 4.5G, la nuova generazione di rete che anticipa
il 5G, e supera la soglia di 1 Gigabit al secondo e di Unlimited Red+, la prima
offerta consumer “Fully Unlimited”, che include Giga, minuti e messaggi
illimitati, 1000 minuti di chiamate internazionali e 5 Giga di Roaming extra UE.
- il lancio sul mercato di ho., il second brand di Vodafone per rispondere
alle esigenze di clienti interessati ad una offerta essenziale, che ha superato
il milione di clienti.
- il lancio di Vodafone Business e l’avvio di un piano di investimenti
da 240 milioni di euro incrementali in 5 anni per ampliare l’offerta di
soluzioni rilevanti per la trasformazione digitale di aziende piccole, medie,
grandi e della Pubblica Amministrazione
- la firma di un accordo sindacale per la gestione di 1130 efficienze con l’individuazione
di una serie di strumenti - contratti di solidarietà, percorsi di riqualificazione,
assunzioni di risorse con competenze chiave e mobilità volontaria e incentivata
– volti a ridurre l’impatto sociale e al contempo semplificare e adeguare
l’organizzazione al nuovo contesto
- la firma di un Memorandum of Understanding con TIM per avviare una potenziale
partnership per la condivisione della rete passiva e attiva per i servizi 4G e
5G, inclusa la possibilità di aggregare le proprie infrastrutture passive
con Inwit.
*I tassi di crescita sono organici e rappresentano e
la performance comparabile anno su anno.
- Pagina
Vodafone
- Forum
dedicato a Vodafone