Vodafone
Italia e Eataly presentano 'SmartPoster'
Al via la prima soluzione per fare la spesa in mobilità con il proprio
smartphone tramite NFC, QR Code o riconoscimento ottico
21 luglio 2014 - Dalla collaborazione
tra Vodafone Italia e Eataly Net nasce SmartPoster, la prima soluzione
che permette di fare la spesa in modo semplice e immediato
con
il proprio smartphone, scegliendo i prodotti da un “poster intelligente”
dotato di tecnologia NFC (Near Field Communication) e QR Code.
Utilizzare SmartPoster
è facile e intuitivo. Per selezionare i prodotti di proprio interesse,
è sufficiente inquadrarli con lo smartphone che, tramite l’apposita
applicazione, è in grado di riconoscerli con tre modalità diverse,
a scelta del Cliente: la tecnologica NFC, il riconoscimento delle immagini tramite
fotocamera, oppure il QR Code. Una volta riempito il carrello virtuale con gli
articoli che si desidera acquistare, basta confermare l’ordine ed effettuare
il pagamento online in tutta sicurezza con la propria carta di credito. I prodotti
vengono quindi recapitati direttamente a casa o, se si preferisce, in ufficio.
Pubblicità
Per la prima fase di sperimentazione
di SmartPoster è stato scelto il Vodafone Village, il quartier generale
di Vodafone in Italia, dove circa 2.500 dipendenti dell’azienda hanno a
disposizione una vasta gamma di prodotti Eataly da poter scegliere attraverso
6 SmartPoster distribuiti all’interno dell’edificio.
La nuova soluzione, la cui implementazione si prevede verrà estesa anche
al di fuori degli uffici e messa a disposizione di clienti privati e altre aziende,
rappresenta un ulteriore passo in avanti nell’impegno di Vodafone e di Eataly
Net ad arricchire e facilitare l’esperienza di acquisto in mobilità
dei propri Clienti attraverso le più innovative tecnologie digitali.
I “poster intelligenti” possono avere dimensioni variabili ed essere
applicati su molteplici superfici e in ambiti diversi, tutti a portata di smartphone.
Sono ormai oltre il 50% gli italiani in possesso di un telefono di ultima generazione
e il 25% di loro lo ha utilizzato almeno una volta nell’ultimo anno per
effettuare acquisti di prodotti e servizi. Lo smartphone diviene sempre piu’
uno strumento legato all’esperienza di acquisto: il 71% degli italiani lo
usa all’interno dei negozi, chi per confrontare i prezzi (42%), chi per
segnalare un acquisto ai famigliari (30%). Un mercato, quello dei pagamenti digitali
in mobilità, che nel 2013 ha raggiunto il valore di 1,1 miliardi di euro
e che si prevede crescerà esponenzialmente nei prossimi anni, fino a raggiungere
8,3 miliardi nel 2016. (fonte: Osservatori Politecnico di Milano).
Sul fronte delle vendite online, i settori merceologici maggiormente attivi
in Italia rispetto sono quelli appartenenti ai mercati Fashion, Tech e naturalmente
Food. Tra i prodotti di qualità offerti dal marchio Eataly, nel 2013 hanno
riscosso maggior successo quelli che rappresentano pienamente il panorama eno-gastronomico
italiano, come la pasta (spaghetti e rigatoni), il pomodoro nelle sue varie declinazioni,
l’olio extravergine d’oliva e il vino (Barolo, Barbera, Nebbiolo).
- Pagina
Vodafone
- Forum
dedicato a Vodafone