Vodafone:
al via il 'Digital Day' per i dipendenti Vodafone
Formazione digitale per tutti, dai bambini ai nonni: dai
“digital ninja” agli hackaton, fino allo smart working. Ecco come
si lavora in una “digital company”
21 ottobre 2016 – Va
in scena oggi la terza edizione del Digital Day, una giornata di formazione
digitale dedicata alle famiglie dei dipendenti Vodafone. Nelle sedi di Ivrea,
Milano,
Padova,
Bologna, Pisa, Roma, Napoli e Catania, sono stati infatti organizzati alcuni laboratori,
spettacoli e attività libere per avvicinare i più piccoli –
ma anche gli accompagnatori senior – al digitale, dalla robotica al mondo
dei droni.
- L’evento si inserisce nella strategia di Vodafone, sempre più "digital
company", che costruisce percorsi di digitalizzazione che coinvolgono
persone, strumenti e spazi.
- A partire da una survey aziendale sulle competenze e la cultura digitale, Vodafone
ha infatti costruito diversi percorsi di formazione, con un portale ad hoc dedicato
a temi come i biga data e il service design, passando per vere e proprie jam session
con esperti del mondo digitale fino alle visite presso altre aziende per vedere
come stanno mettendo in atto nuovi processi digitali.
Pubblicità
- E' appena partito il progetto
“Digital Ninja”: dopo un periodo di formazione, 11 nativi digitali
di Vodafone affiancheranno da fine novembre il management di Vodafone Italia per
aggiornarlo nella continua evoluzione dell’ecosistema digitale (app, social
media, digital reputation…).
- La digitalizzazione del modo di lavorare delle persone passa anche attraverso
luoghi e strumenti di lavoro smart. Le nuove sedi italiane di Vodafone, come il
Vodafone Village di Milano o la sede di Padova, vanno in questa direzione, con
open space e aree di incontro informali che rispecchiano un modo di lavorare più
interattivo e dinamico, per favorire la collaborazione tra le persone.
- Proprio in ottica di collaborazione, al Village di Milano sono state recentemente
inaugurate le Red Farms, spazi di lavoro condiviso, pensati apposta per
lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi che richiedono la partecipazione di team
interfunzionali di lavoro. Anche gli hackathon aziendali sono una modalità
di lavoro utilizzata spesso in Vodafone, momenti in cui il top management e dipendenti
a tutti i livelli lavorano insieme per scopi comuni, dalla semplificazione dei
processi aziendali al miglioramento della customer experience.
- Vodafone non solo offre ai propri dipendenti spazi di lavoro connessi e che
favoriscono la collaborazione, ma dà loro la possibilità di lavorare
in modalità smart per un giorno a settimana. Vodafone Italia è infatti
l’esperienza aziendale di Smart Working che coinvolge il maggior numero
di dipendenti in Italia (fonte: Osservatorio Smart Working del Politecnico di
Milano).
- Si modernizzano anche gli strumenti di lavoro con soluzioni
cloud che permettono a tutti i dipendenti di condividere e lavorare sugli stessi
documenti di lavoro - con facile accesso anche da remoto - e rimanere in contatto
tramite il social network aziendale Yammer, disponibile anche in versione mobile.
- Pagina
Vodafone
- Forum
dedicato a Vodafone