Fondazione
Vodafone: presenta la 'rete mobile in uno zaino'
24 febbraio 2014 - La Fondazione
del Gruppo Vodafone ha presentato oggi al Mobile World Congress di Barcellona
Instant Network Mini, la “rete mobile in uno zaino”, del peso
di 11 chili che può essere abilitata all’uso in appena 10 minuti,
consentendo ai soccorritori
di
svolgere le loro attività umanitarie in situazioni di emergenza.
Un robusto zaino trasportabile
in aereo come bagaglio a mano e che può essere abilitato anche da personale
non tecnico, Instant Network Mini della Fondazione Vodafone, consente fino a 5
telefonate contemporanee entro un raggio di 100 metri e l’invio di messaggi
di testo a migliaia di persone per fornire informazioni cruciali a seguito di
un disastro.
La “rete in
uno zaino” rappresenta un’evoluzione del Vodafone Foundation Instant
Network, una rete dal peso di 100 chili trasportabile in quattro valigie. Quest’ultima,
che ha un raggio operativo di 5 chilometri, quindi molto più ampio, è
stata utilizzata nelle Filippine a 24 ore dal Tifone Haiyan nel novembre 2013.
L’uso di questa rete ha consentito l’invio di 1,4 milioni di SMS e
443.288 telefonate in 29 giorni.
Pubblicità
La soluzione Instant Network
Mini è stata sviluppata nell’ambito di una collaborazione fra
Vodafone Spagna, Huawei e Telecoms Sans Frontières e fornisce una connessione
GSM 2G sicura. La stazione radio-base in GSM si collega ad una rete host su una
connessione satellitare. Questa rete GSM è particolarmente adatta immediatamente
dopo una catastrofe per servizi di money transfer in aree inaccessibili. È
stata progettata per fornire comunicazioni sia vocali sia SMS a postazioni umanitarie
di piccole dimensioni in aree disastrate.
Andrew Dunnett, Direttore della Fondazione del Gruppo Vodafone, ha dichiarato:
“L’Instant Network della Fondazione Vodafone ha consentito a migliaia
di persone di collegarsi con i loro cari. L’Instant Network Mini della Fondazione
Vodafone è semplice e veloce da impiegare e sarà particolarmente
valida per gli operatori umanitari che non dispongono di altri mezzi di comunicazione”.
- Pagina
Vodafone
- Forum
dedicato a Vodafone