Vodafone:
30 anni dalla 1^ chiamata da cellulare (1985 - 2015)
- La prima chiamata da un telefono cellulare in Gran Bretagna è stata fatta
30 anni fa sulla rete Vodafone: la telefonata venne fatta il 1 gennaio 1985 da
Michael Harrison, il figlio del primo Chairman di Vodafone
- Dopo 30 anni, Vodafone è leader del settore con 438 milioni di clienti,
attività di telefonia mobile in 26 paesi e attività di telefonia
fissa su banda larga in 17
29 dicembre 2014 - La prima
chiamata da telefono cellulare in Gran Bretagna è stata fatta 30 anni fa
su rete Vodafone. Michael Harrison, il figlio di Sir Ernest Harrison, ex Presidente
di Vodafone,
fu
il primo a mettere il sistema alla prova chiamando il padre per gli auguri di
mezzanotte del 1 gennaio 1985.
Michael Harrison aveva lasciato in gran segreto la festa di Capodanno che aveva
dato a casa sua nel Surrey per fare una sorpresa al padre, chiamandolo a Londra
nel suo appartamento di Parliament Square. Harrison fece la storica telefonata
da uno dei primi cellulari – un Transportable Vodafone VT1, che pesava
5 chili e aveva un’autonomia di conversazione di circa 30 minuti. Harrison
ricorda che la linea non presentava disturbi, anche se i festeggiamenti della
sera della Vigilia a Londra creavano notevoli rumori di fondo.
Quando Sir Ernest rispose al telefono, sentì Michael che diceva: “Ciao
papà, sono Mike. Questa è la prima telefonata in assoluto mai fatta
su una rete commercial mobile”. Dall’altro capo del telefono, intanto,
si stappavano bottiglie e i fotografi immortalavano il momento, al culmine di
un lavoro estremamente impegnativo che aveva avuto inizio tre anni prima, nel
1982, quando era stata accettata l’offerta per la licenza.
Pubblicità
Alcuni
giorni dopo si è raccolta una folla al St Katherine’s Dock a Londra,
per assistere alla prima chiamata pubblica da un telefono cellulare, fatta dall’attore
comico Ernie Wise. Wise aveva portato un Transportable, lo stesso dispositivo
usato dagli Harrison, a bordo di una diligenza postale del 19° secolo, utilizzando
una delle forme più antiche di comunicazione – l’invio di una
lettera – per sottolineare la velocità e la comodità di questi
nuovi telefoni cellulari.
A rispondere alla telefonata di Ernie Wise c’era il quartier generale originale
di Vodafone, in un ufficio che ospitava un manipolo di dipendenti e che si trovava
sopra un ristorante indiano a Newbury, Berkshire.
Per i primi 9 giorni del 1985 Vodafone è stata l’unica società
con una rete di telefonia mobile in Gran Bretagna.
La commercializzazione nel Regno Unito dei telefoni cellulari di prima generazione,
pesanti e poco maneggevoli, era già cominciata nel 1984, prima che i primi
prodotti fossero resi disponibili e prima che la rete fosse ufficialmente operativa.
La domanda di telefoni cellulari portatili era tale che Vodafone aveva ricevuto
più di 2000 ordini prima che Michael Harrison facesse la famosa telefonata.
Prima della fine del 1985 sarebbero stati venduti più di 12000 dispositivi.
I dispositivi erano tutt’altro che portatili e costavano circa 2000 sterline,
pari a circa 5000 sterline a valori correnti dopo aver calcolato l’inflazione.
Tuttavia, i primi cellulari rappresentavano la rivoluzione delle comunicazioni
e divennero dalla sera alla mattina l’oggetto del desiderio dei cosiddetti
“yuppy”, come testimoniato da film e documentari, a partire da Wall
Street e da Only Fools and Horses una serie televisiva di gran successo in Gran
Bretagna. Nelle prime campagne pubblicitarie il messaggio era stato concepito
per stimolare le vendite soprattutto fra uomini d’affari che guidavano una
Ferrari.
Dopo 30 anni, la tecnologia di Vodafone, una volta accessibile solo ai pochi,
ora svolge un ruolo fondamentale nella vita di oltre 400 milioni di persone di
tutto il mondo, pioniere globale per aver portato i benefici della rivoluzione
mobile e digitale ai consumatori e alle imprese di tutto il mondo. Vodafone è
un’azienda votata all’innovazione che guida il settore nello sviluppo
delle tecnologie trasformazionali, dall’offerta di servizi 4G in 15 paesi
alla realizzazione di tecnologie quali machine-to-machine (M2M) e M-Pesa, un servizio
di pagamenti mobili che consente a milioni di persone di usufruire di una certa
libertà finanziaria.
L’evoluzione di Vodafone sta accelerando rapidamente: nel 2013 Vodafone
ha messo in cantiere il Progetto Spring – il più grande programma
di investimenti nella storia della società – con un impegno di circa
19 miliardi di sterline in due anni per ampliare le reti e i servizi in Europa,
Asia e Africa.
Vodafone
chiede alle persone di condividere i loro ricordi sul primo cellulare e sulla
prima chiamata da un telefono cellulare, utilizzando gli hashtag #myfirstmobile
e #30YearsVodafone
- Pagina
Vodafone
- Forum
dedicato a Vodafone