Wind: 
al 31 marzo ricavi in crescita, clienti mobili 20,3 milioni 
 - Ricavi totali raggiungono 1.351 milioni di euro, in crescita 
del 4,3% rispetto a 1.295 milioni di euro del primo trimestre 2010 
- Clienti telefonia mobile in aumento del 7,7% a 20,3 milioni 
- Clienti telefonia fissa voce pari a circa 3,1 milioni, in aumento del 7,3%, 
trainati dalla crescita dell’11,9% dei clienti voce diretti 
- Ottima performance del broadband con clienti in crescita del 18,5% a 2,03 milioni, 
118 mila nuove attivazioni nette nel trimestre 
  
 
 
 11 maggio 2011 - Il Consiglio 
di Amministrazione di WIND Telecomunicazioni S.p.A. si è riunito al fine 
di esaminare ed approvare il progetto di bilancio del trimestre terminato il 31 
marzo 2011.  
I risultati economico-finanziari 
del primo trimestre 2011 recepiscono la variazione di esposizione del perimetro 
del gruppo WIND Telecomunicazioni S.p.A. conseguente alla delibera di approvazione 
della cessione di alcune attività del gruppo.  
Tali attività oggetto di cessione sono classificate nelle voci “Attività 
non correnti classificate come possedute per la vendita” e “Passività 
direttamente collegate ad attività non correnti classificate come possedute 
per la vendita” dello stato patrimoniale a partire dal primo trimestre 2011 
e, conseguentemente, il conto economico recepisce gli andamenti ad essa correlati 
separatamente nella voce “Risultato da attività cessate/destinate 
alla cessione”. A fini comparativi i risultati economico-finanziari del 
primo trimestre 2010 sono stati riclassificati di conseguenza. 
 
Pubblicità 
 
  
   
Risultati consolidati per il primo trimestre 2011 WIND ha iniziato il 2011 
- Registrando una performance molto positiva che conferma il trend di 
crescita riscontrato nei trimestri precedenti. I ricavi totali registrano infatti 
nel primo trimestre un aumento del 4,3% e raggiungono i 1.351 milioni di euro, 
per effetto della crescita dei ricavi da servizi che nel periodo è stata 
pari al 3,7%. I ricavi da servizi di telefonia mobile nei primi tre mesi dell’anno 
registrano un progresso del 3,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno 
precedente e si attestano a 934 milioni di euro, trainati dalla crescita dei clienti 
e nonostante la pressione competitiva. I ricavi da servizi di telefonia fissa 
mostrano un aumento del 3,8% raggiungendo 355 milioni di euro per effetto del 
successo riscosso dall’offerta commerciale di Infostrada nel trimestre, 
in particolare nel segmento consumer. L’EBITDA nel periodo in esame si attesta 
a 497 milioni di euro, in aumento del 2,8% rispetto ai 483 milioni di euro registrati 
nei primi tre mesi del 2010; il margine EBITDA nel trimestre è pari a 36,8%. 
- Nel primo trimestre il risultato operativo registra un ulteriore crescita attestandosi 
a 264 milioni di euro, in aumento del 9,7% rispetto ai 241 milioni di euro registrati 
nello stesso periodo dell’anno precedente. 
L’utile netto di periodo si attesta a 25 milioni di euro, in aumento rispetto 
all’utile di 3 milioni di euro registrato nel primo trimestre 2010, principalmente 
per effetto della buona performance operativa e dei minori interessi passivi nel 
trimestre, questi ultimi avendo beneficiato del minore costo del debito in seguito 
al rifinanziamento di parte della struttura del debito di WIND a fine 2010. 
- L’indebitamento finanziario netto al 31 marzo 2011 è pari a 8.265 
milioni di euro, in diminuzione rispetto a 8.415 milioni di euro registrati al 
31 dicembre 2010, con un rapporto indebitamento netto / EBITDA pari a 3,85 volte. 
Risultati operativi 
Telefonia mobile 
- Nel corso dei primi tre mesi del 2011, WIND ha continuato ad incrementare 
la propria base clienti di telefonia mobile aggiungendo, nel trimestre, 345 mila 
nuove attivazioni nette e raggiungendo così la soglia dei 20,3 milioni 
di clienti mobili. Tale risultato conferma il successo dell’offerta 
commerciale di WIND, improntata a semplicità e trasparenza, nei vari segmenti 
di mercato, incluso il segmento consumer alto spendente e SME/SOHO ed il segmento 
Mobile Internet. E’ proseguito inoltre il successo dell’insieme delle 
offerte “Noi” volte a creare una community tra gli utenti WIND come 
dimostrato dall’incremento sia del traffico totale voce, cresciuto del 13,9%, 
che del traffico medio mensile effettuato dai singoli clienti incrementatosi del 
5,8%. 
- Gli ottimi risultati ottenuti in termini di aumento della base clienti e del 
traffico si riflettono nella crescita dei ricavi da servizi che, nonostante il 
taglio delle tariffe di terminazione effettuato a luglio 2010, registrano un incremento 
del 3,6%. Si segnala in particolare la crescita dei ricavi da servizi internet 
che segnano un +44,9% e di quelli da servizi dati tradizionali con una 
crescita superiore al 10%. L’ARPU da servizi di telefonia mobile nel primo 
trimestre dell’anno si attesta a 15,4 euro, in diminuzione rispetto 
a 16,1 euro registrati nel primo trimestre del 2010 principalmente per effetto 
del taglio delle tariffe di terminazione e per il crescente impatto dei clienti 
solo dati con offerte bundle a prezzo fisso all’interno della base clienti. 
L’ARPU da servizi dati è cresciuto del 13,7% rispetto al 2010 e si 
attesta a 3,3 euro incrementando il suo peso sull’ARPU totale di cui rappresenta 
il 21,6%.  
Telefonia fissa ed Internet 
- I primi tre 
mesi del 2011 hanno confermato l’ottima performance registrata nella telefonia 
fissa nei precedenti periodi, con ricavi da servizi in crescita del 3,8%. I ricavi 
da Internet e dati hanno continuato a contribuire in maniera significativa alla 
crescita totale con un aumento del 18,5% rispetto al primo trimestre 2010, trainati 
principalmente dall’accelerazione registrata nel mercato Broadband che ha 
visto i ricavi aumentare del 21,9%. I ricavi voce nel trimestre mostrano una flessione 
del 4,6% per effetto della diminuzione dei ricavi da servizi indiretti non pienamente 
compensata dai ricavi del segmento diretto. 
- La base clienti voce di Infostrada supera al 31 marzo 2011 i 3,08 milioni 
con una crescita del 7,3% rispetto al 2010. Si segnala in particolare l’ottima 
performance registrata nell’ambito della clientela in accesso diretto che 
mostra un progresso del 11,9% superando quota 2,31 milioni. 
- Il primo trimestre 2011 ha visto Infostrada registrare degli ottimi risultati 
anche nel segmento dei servizi Internet a banda larga con 118 mila attivazioni 
nette effettuate nel corso del trimestre. La base clienti broadband al 31 marzo 
2011 si attesta così a quota 2,03 milioni, in crescita del 18,5% rispetto 
allo scorso anno. Tale performance è affiancata dall’incremento del 
18,5% della base clienti di servizi dual-play scelti da 1,66 milioni di clienti. 
- Nel primo trimestre del 2011 l’ARPU totale da servizi di telefonia fissa 
ha registrato una lieve flessione attestandosi a 33,6 euro principalmente per 
effetto della riduzione delle tariffe di terminazione. L’ARPU da servizi 
broadband nello stesso periodo si attesta a 19,3 euro, in crescita del 4,2% rispetto 
allo stesso periodo dell’anno precedente. 
 
 - 
Forum 
dedicato a Wind 
- Pagina 
Wind 
 |