Wind
apre nuovo flagship store nel centro di Milano
Ambiente
dal design d'avanguardia. Wind offre un'esperienza interattiva abbinata a un esclusivo
servizio di assistenza
17 giugno 2010
- Wind inaugura, nel cuore fashion di Milano, un flagship store
unico
nel suo genere, in cui eleganza, design e tecnologia riflettono l’evoluzione
dell’azienda e ne valorizzano i traguardi raggiunti negli anni.
Il nuovo open store di Corso Matteotti è caratterizzato da un ambiente
tecnologicamente avanzato, ispirato alla biosfera, nei colori e nel design. E’
stato progettato e disegnato dallo studio di italian retail design Crea International,
attraverso la metodologia unica di Physical Brand Design.
L’ingresso si trasforma in un’esperienza che coinvolge i sensi attraverso
una delicata fragranza di profumo e le note musicali della Wind Radio, una esclusiva
emittente che trasmette differenti tipologie di brani musicali a seconda della
fascia oraria.
Le proposte commerciali
di Wind possono essere visualizzate direttamente su numerosi monitor LCD, tramite
una informazione digitalizzata che esprime il progetto dell’open store.
Pubblicità
Uno
spazio è riservato all’esposizione e alla prova interattiva dei cellulari
attraverso evoluti schermi touch screen. I clienti potranno inoltre utilizzare
i servizi Internet di Wind tramite diversi pc portatili messi a disposizione all’interno
dello store. Una seconda area è rivolta all’acquisto e all’assistenza
post vendita, momento essenziale di contatto con i clienti che hanno comprato
un prodotto Wind. Un altro ambiente è dedicato ad All Inclusive, l’offerta
Wind che include, in un unico abbonamento, chiamate, sms e Internet senza limiti.
I clienti saranno guidati nella scelta più adatta
alle loro esigenze seduti su confortevoli poltrone, mentre da un ampio digital
screen scorrono originali grafiche dedicate al servizio. I clienti che a luglio
sceglieranno l’abbonamento All Inclusive riceveranno un buono di 20 euro
per il Cafè Trussardi, nella vicina Piazza della Scala a Milano.
E’ presente anche uno spazio per le offerte Infostrada e per le novità
della telefonia fissa.
Wind ha predisposto, inoltre, due sale per riproporre dal vivo l’assistenza
clienti del 155 e per la consulenza commerciale attraverso il servizio diretto
“one to one”. E’ stato inoltre realizzato il Wind Theatre: un
luogo ideato per facilitare il confronto sulle diverse tematiche proposte dalla
compagnia telefonica. In quest’area verranno organizzati eventi per favorire
la partecipazione della community di Wind alle varie iniziative dell’azienda,
anche attraverso la proiezione di filmati su maxi-schermo.
Il personale del flagship store è composto da 19 dipendenti Wind, di cui
la metà sono neoassunti.
“Il flagship
store di Corso Matteotti vuole essere – sottolinea Maximo Ibarra, Direttore
della Business Unit Mobile di Wind – un luogo di eccellenza per vivere
l’esperienza del mondo Wind, grazie a una metafora progettuale che ha permesso
di tradurre in design i valori dell’azienda, mettendo la tecnologia a servizio
della clientela. Wind intende fornire un servizio esclusivo di assistenza e di
consulenza per soddisfare pienamente le esigenze dei clienti”.
Alberto Pasquini,
Presidente di Crea International, commenta la visione progettuale dell’open
store Wind: “Oggigiorno le telecomunicazioni e la tecnologia accorciano
le distanze e facilitano la vita degli esseri umani, ma in cambio si prendono
lentamente pezzi di coscienza e di pensiero. Per questo è stato importante
che lo spazio fisico dell’open store Wind divenisse luogo in cui attivare
quelle relazioni fisiche che nutrono il nostro essere, quali la condivisione di
pensieri e sensazioni. Generare questo tipo di esperienze che ci vengono raccontate
dal Brand attraverso il design, per noi di Crea International è lo scopo
principale dei nostri progetti”.
- Forum
dedicato a Wind
- Pagina
Wind