Wind: con Mobile Ticketing risparmiate 3 tonnellate di carta Si conferma l’attenzione dell’azienda alle tematiche
di impatto ambientale
21 marzo 2016 - Wind, grazie
alle sue politiche di sviluppo sostenibile, ha consentito di risparmiare, nel
2015, oltre una tonnellata di carta attraverso l’utilizzo diffuso del servizio
di Mobile Ticketingda
parte dei suoi clienti. Nel complesso, sono quasi tre le tonnellate
di carta risparmiate dal lancio del servizio nel 2012 fino ad oggi.
Il Mobile Ticketing
nasce proprio con l’ambizioso obiettivo di semplificare la vita di tutti
i giorni dei cittadini, attraverso una soluzione innovativa e di valore per la
comunità. L’utilizzo intelligente della tecnologia è, infatti,
uno dei temi a cui Wind sta dedicando grande attenzione già da diversi
anni, anche per le sue positive ricadute dal punto di vista ambientale.
Il servizio risulta
molto apprezzato dai clienti per via della semplicità, velocità
ed accessibilità che lo contraddistinguono. Non è infatti necessaria
alcuna registrazione né il caricamento di una carta di credito, ma basta
avere un telefono cellulare.
Pubblicità
Con il Mobile Ticketing è
possibile acquistare il biglietto dei mezzi di trasporto pubblico in ogni momento
e in qualsiasi posto, con un notevole risparmio di tempo. I clienti Wind possono
richiedere il titolo di viaggio tramite SMS oppure accedere dallo smartphone alla
sezione “MyTicket” del menù dell’App MyWind o della nuova
Wind Talk.
Ad oggi il Mobile Ticketing
è un canale consolidato in 40 città italiane, tra cui Milano,
dove è stato lanciato nel 2015 in occasione dell’Expo.
Wind è vicina
ai propri clienti anche con i nuovi servizi digitali che consentono di migliorare
la vita quotidiana, come il Mobile Parking lanciato nel 2015 a Padova ed in forte
espansione. Il servizio permette di acquistare con un semplice SMS un’ora
di sosta, facilitando gli spostamenti ed evitando la stampa dei titoli cartacei.
Un altro esempio di come, attraverso l’innovazione
tecnologica, i nuovi strumenti della digital economy possano favorire uno sviluppo
sostenibile e responsabile.
- Forum
dedicato a Wind
- Pagina
Wind