|

Blocco TIM Card, clienti lasciati
senza linea
- Blocco TIM Card, clienti senza
linea
10 marzo 2006 - Quanto andiamo a segnalarvi
ha dell'incredibile, in tanti anni di osservazione del mercato della Telefonia
Mobile non ci era mai capitato di registrare quanto sta accadendo a migliaia di
clienti prepagati TIM.
- Da circa una ventina di giorni TIM sta procedendo ad un blocco/sospensione di
schede con piano "Autoricarica 190" (alcune segnalazioni riguardano
anche il piano "Autoricarica") e da ieri ha iniziato a bloccare/sospendere
molte Sim Ricaricabili con attiva l'offerta "Tutto Relax".
- L'intera operazione viene gestita e diretta dall'ufficio Antifrode di Roma e
giustificata ai clienti che chiamano il Servizio Clienti 119 con le più
fantasiose motivazioni (disservizio di rete, mancanza anagrafica, richiesta sospensione
per furto o smarrimento, traffico anomalo, superamento limiti di traffico, etc.).
- Per tutte le Sim bloccate la motivazione è quella di un blocco richiesto
da Tim per sospetta frode: il Servizio Clienti 119 (all'oscuro di tutta la
situazione) ha la sola indicazione di far inviare al cliente, tramite fax
al numero 06.39004211, il modulo di Autocertificazione di Possesso
di Utenza Prepagata compilato in ogni sua parte, con particolare attenzione al
n° di telefono interessato e ICC-ID della scheda + copia documenti e codice
fiscale.
- Profili interessati
Precisando che non tutti i clienti a
cui è stata sospesa la linea hanno fatto un utilizzo eccessivo di Sms e
cercando di individuare il vero motivo che si cela dietro questa operazione che
TIM definisce "anti-frode", ricordiamo le caratteristiche del piano
"Autoricarica 190" e dell'offerta "TuttoRelax per clienti Prepagati":
- il piano "Autoricarica 190" per chi ha mantenuto
in vigore le vecchie condizioni prevede la possibilità
di essere autoricaricato, senza alcun limite, di 1,86
€uro ogni 50 Sms/minuti voce ricevuti da cellulari TIM, comprendendo
anche SMS ricevuti da linee TIM che utilizzano bonus, SMS gratuiti, SMS bonus,
SMS che derivano da offerte promozionali.
- la recente offerta "Tutto Relax", lanciata lo scorso
24 ottobre con scadenza 7 gennaio 2006, e prorogata una prima volta fino al 28
febbraio 2006 e attualmente attivabile fino al 30 aprile 2006, prevede la possibilità,
al costo di 49 €uro/mese, di
poter usufruire di 1000 minuti di traffico voce vs. tutte le destinazioni e di
inviare SMS gratis a tutti senza alcun limite.
-----------------------------------
- Solo dopo 4 mesi dall'introduzione dell'offerta Relax, TIM ha finalmente capito
che l'utilizzo del piano Autoricarica 190 e della "Tutto Relax" permetteva
di ricevere Bonus di Autoricarica da SMS senza limiti e tutto ciò "utilizzando"
legittimamente piani e offerte tariffarie liberamente commercilizzate da TIM e,
ci sembra opportuno segnalarlo, senza mettere in atto nessuna frode.
- Commento
In
attesa di ricevere un chiarimento da parte di TIM e di tornare sull'argomento
nei prossimi giorni, ci chiediamo:
- Se un piano permette di autoricaricarsi
senza limiti ricevendo SMS e un'offerta permette di inviare senza limiti SMS gratis,
e solo dopo un po' di tempo TIM scopre che tutto questo non è "troppo
conveniente" per lei, che colpa possono avere i clienti?
- Non sarebbe meglio prendersela con chi ha ideato, approvato e riconfermato più
volte l'offerta "Tutto Relax" senza porsi il problema di limitare gli
Sms?
- E' corretto bloccare
migliaia di linee telefoniche, senza alcun preavviso, con la scusa della sospetta
frode, lasciando clienti all'oscuro di tutto, senza linea e con la sensazione
di impotenza nei confronti di un gestore?
- Come intende TIM comportarsi con i clienti che hanno la linea bloccata da 15
giorni e che, pur avendo più volte inviato la documentazione richiesta,
non hanno ottenuto nessuna riattivazione?
- Pagina
Tim
Forum di discussione su Tim
|
Pubblicità
|
Pubblicità
|