|

3: per stranieri più difficile attivare "Scegli 3"
1
ottobre 2008
-
3:
per stranieri più difficile attivare "Scegli 3"
15 ottobrre 2008 - Raramente
trattiamo argomenti non legati ad offerte e promozioni, ma in questo caso vogliamo
segnalare e porre all'attenzione dei lettori la nuova procedura di attivazione
(in vigore per i dealer dal 1 ottobre 2008) adottatata
da 3 per tutti i piani in comodato "Scegli 3 Ricaricabile e Abbonamento"
richiesti da cittadini stranieri, cioè da tutti coloro che non hanno
la Cittadinanza Italiana (ad esclusione dei cittadini della Repubblica
di San Marino e dello Stato Vaticano che sono considerati come cittadini italiani).
- Solo per gli stranieri (sia comunitari che extra-comunitari)
c'è l'obbligo della verifica del bancomat e della carta di credito esclusivamente
attraverso una speciale apparecchiatura di verifica (Pin Pad) non convenzionata
con molti istituti bancari. In caso di non funzionamento e/o di carta di credito
e bancomat non convenzionate il cliente straniero è costretto a rinunciare
all'offerta .... alla faccia del pari trattamento offerto ai clienti con cittadinanaza
italiana, a cui viene sempre concessa la verifica della c/credito attraverso chiamata
alle Società di Controllo specializzate.
-
3:
nel Triveneto richiesta anche la busta paga!!
- Ancora più
discriminatoria è la richiesta che i dealer 3 sono costretti ad applicare
nel Triveneto: una recente informativa ha comunicato loro l'obbligo di richiedere
per tutti i cittadini stranieri (sia comunitari che extra-comunitari)
come secondo documento anche la busta paga, da dover fotocopiare e allegare necessariamente
per l'attivazione dell'offerta....
-
Ci
poniamo solo alcune domande....
- E' corretto
discriminare, all'interno della Comunità Europea, i cittadini comunitari
rispetto ai cittadini italiani? La commissaria Europea alle Telecomunicazioni
Viviane Reding, su questo punto, avrebbe forse qualcosa da ridire?
- E' lecito integrare le normali procedure di attivazione contratti con richieste
di documentazioni (vd. busta paga) non previste dalle normali condizioni
di vendita?
- E' corretto diversificare le richieste di documentazione a seconda della zona
geografica di attivazione dell'offerta?
- Siamo sicuri che la Carta dei Servizi (Art. 4 - I nostri Principi) venga
interamente rispettata soprattutto dove si parla di "Uguaglianza
ed imparzialità" ("Nel fornire i propri Servizi
di telecomunicazione 3 si ispira a criteri di obiettività, giustizia ed
imparzialità rispettando il principio di uguaglianza tra i Clienti senza
distinzione di sesso, razza, lingua, religione ed opinioni politiche) e "Tutela
della dignità umana" ("3 rispetta la dignità
umana, rifiutando ogni forma di discriminazione riferita all'origine, all’appartenenza
etnica, sociale, religiosa, sessuale, alle condizioni personali o alle idee professate")?
- Pagina
H3G
Forum di discussione su H3G
|
Pubblicità
|
Pubblicità
|