|

3 Italia non restituisce il credito sottratto il 24 ottobre
27
dicembre 2008
-
3 Italia non restituisce il credito sottratto il 24 ottobre
27 dicembre 2008 - Si sperava
di non dover più intervenire su questa vicenda, ma il comportamento del
gestore 3 Italia che non sappiamo più come definire (i lettori sapranno
giudicare e commnetare da soli...), ci costringe a denunciare pubblicamente
la mancata restituzione a molti clienti del credito sottratto lo scorso 24 ottobre
2008 (vd. azzeramento
credito residuo).
- Sono passati oltre 60 giorni dall'accaduto e molti clienti sono ancora
in attesa di ricevere il riaccredito di quanto sottratto: il gestore 3, rispondendo
a CellularItalia, si era impegnato a rimborsare tutti coloro che fossero
stati impattatti da questo "sfortunato inconveniente tecnico", ma, ad
oggi, solo alcuni clienti sono stati rimborsati, molti altri sono in attesa del
riaccredito, che (lo ricordiamo) 3 Italia si era impegnata ad effettuare anche
in assenza di segnalazione al Servzio Clienti.
- Credito
Residuo 0,02 euro
- Riportiamo
di seguito l'ammontare ad oggi (27 dicembre 2008) del credito residuo di un cliente
3 Italia che ha subito l'azzeramento lo scorso 24 ottobre 2008: a distanza di
oltre 60 giorni e dopo molteplici reclami, nessun rimborso è stato ancora
effettuato ....

- Cosa
fare?
- Per prima cosa invitiamo coloro che avessero delle schede silenti a controllare,
tramite il dettaglio chiamate (nell'Area
Clienti del sito di 3), di non aver subito addebiti (nel periodo 20
-> 30 ottobre 2008) per fantomantici "Contenuti sotto copertura 3".
- Per tutti coloro, invece, che fossero ancora in attesa del riaccredito possiamo
suggerire di denuciare quanto accaduto inviando un fax direttamente al Movimento
Consumatori (Sezione di Torino), che sta seguendo da tempo l'intera vicenda e
che, per muoversi ufficialmente, ha la necessità di ricevere alcune denunce
provenienti dagli stessi clienti 3 Italia.
- L'intervento diretto del Movimento Consumatori, nella sua qualità di
associazione dei consumatori permetterà di inoltrare la propria denuncia
all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, direzione Tutela
del Consumatore, al fine di spingere l’Autorità ad aprire ufficialmente
un’istruttoria e ad effettuare eventualmente delle verifiche ispettive assumendo
provvedimenti efficaci a tutela dei consumatori.
- Ricordiamo che, in questo caso, l'invio di una denuncia
al Movimento Consumatori, non comporta nessuna iscrizione nè alcuna spesa
da sostenere.
Il resoconto/denucia via fax (da inviare per conoscenza anche all'Agcom)
dovrà essere inviata a:
MOVIMENTO CONSUMATORI
Sezione di Torino
(fax 011.5611414)
e p.c.
AGCOM
Direzione Tutela dei Consumatori
Centro Direzionale
Isola B5 80143 Napoli
(fax 081.7507828)
avendo
l'accortezza di:
- indicare proprio nome cognome, utenza telefonica colpita dagli addebiti,
intero ammontare sottratto, resoconto di eventuali reclami e risposte di 3 Italia.
- allegare fotocopia documento d’identità e autorizzare il Movimento
Consumatori al trattamento dei propri dati personali per le finalità legate
alla gestione della propria segnalazione.
--------------------------------------------------------------------
- Pagina
H3G
Forum di discussione su H3G
|
Pubblicità
|
Pubblicità
|