 L'OT
512 supporta l'invio degli EMS quindi animazioni nei msg, e permette di downloadare
tramite il sito MyOneTouch di Alcatel o tramite WAP loghi o suonerie con cui personalizzare
l'uso del cellulare. Possibilità che almeno al sottoscritto non interessa
moltissimo, anzi ... une features cmq non indifferente e non trascurabile per
chi dal proprio cellulare pretende anche un alto grado di personalizzazione. Le
suonerie polifoniche sono di 'discreta' almeno secondo me fattura, e anche ai
massimi livelli di volume alcune purtroppo risultano non completamente udibili
in maniera perfetta, specie poi in ambienti alquanto affollati. Restano quindi
consigliate le 'classiche' melodie in stile Alcatel, che non aggiungono nulla
di più a quello già visto in altri modelli sempre della casa francese. Ed
ora passiamo ad un aspetto molto importante, oserei dire quasi fondamentale in
un apparato cellulare, come la ricezione e la trasmissione. Ebbene,
avevo sentito parlare molto bene di queste caratteristiche nei modelli Alcatel,
specie poi in quel dell'OT 512, ma non avevo mai avuto la possibilità di
testarlo 'sul campo'. Ebbene, è stata una piacevolissima conferma e sorpresa,
specie se paragonata a 'mostri sacri' come Ericsson per esempio, che io considero
terminali in fatto di qualità audio e rx/tx al massimo livello. L'OT
512 è fulmineo nell'agganciare la linea, e ad essere operativo, e da questo
punto di vista, tra tutti i modelli da me posseduti è quello che ha mostrato
una maggiore velocità, nessun altro è stato così 'lampo'
nella precisione, sia con Vo che tantomeno con Wind dove il mio T29s 'elabora'
una serie di secondi prima di essere operativo completamente anche se il logo
del gestore compare... Il classico 'Caricamento da SIM' ... ed aspettiamo. OT
512 è una scheggia, e il segnale lo mantiene sino alla fine ... lo lascia
proprio perchè impossibilitato a 'sentirlo', confrontato con Ericsson T39m
di mia moglie e T29s mio, li ha 'bruciati' tutti e due. Nella zona d'ombra del
nostro soggiorno, dove stranamente il segnale 'scompare', con Vo e i due Ericsson
'Solo emergenze', con OT 512 2 e dico due tacche su 5 di segnale ! Incredibile
!!!!!!!! Davvero, non avevo mai visto nulla di simile ! La ricezione è
un fattore importantissimo credo, e l'OT 512 sbaraglia ogni altra concorrenza.
Nella trasmissione ugualmente, anche se, pur non avvertendo il classico suono
metallico magari tipico dei Motorola, l'interlocutore avverte una specie di 'voce
ovattata'. Probabilmente questo l'unico 'difetto' in un aspetto particolare
del cellulare. La voce trasmessa dall'altoparlante invece, la sento sempre nitida
e pulita, senza problemi e senza improvvise zone d'ombra anche in presenza di
campo molto basso ... Già con una sola tacca non si avverte nessuna imperfezione
nella ricezione della telefonata, e l'interlocutore, a parte avvertire l'ovatta
di cui sopra, per il resto non avverte nessun problema. Un ottimo risultato,
in soli 75 grammi di peso e meno di 90 € di spesa. Che ne dite, non male
vero? Il vivavoce incorporato si sente bene, anche ai minimi livelli
di volume, logicamente in ambienti rumorosi il volume va alzato e questo tende
a distogliere leggermente la voce, ma nulla di così fastidioso o da rendere
la conversazione impossibile. L'auricolare NON compreso almeno nella mia confezione,
reagisce bene, trasmette la voce pulita e chiara rimandando sempre al solito discorso
della 'ovatta' per quanto riguarda la ricezione della conversione dell'interlocutore. Credo
sia una cosa trascurabile ... Una
panoramica generale in un cellulare che sicuramente non ha fatto 'storia'
o 'notizia', ma che indubbiamente, nasconde moltissime sorprese che non possono
non far felice l'utilizzatore. Il peso, le dimensioni, l'estetica, a mio avviso,
è nettamente più "bello" dei suoi 'superiori' OT 525 o
526, è WAP (trascurabile), ha il vivavoce incorporato, è piccolo,
costa poco e va da DIO !!! :) Paragonato a modelli di fascia e classe superiore,
questo 'piccolo' OT 512 non ha nulla da invidiare a nessuno ! Sicuramente ci
sono dei 'difetti', o più che parlare di difetti veri e propri, parlerei
quasi di lievi mancanze che magari farebbero il cellulare più appetibile
e quasi 'perfetto'. Ma si sa, nessuno lo è e credo che anche all'interno
del campo della telefonia questa legge sia ancor più vera e spietata. Cercavo
un 'muletto', un secondo telefono 'momentaneo' da non cambiare dopo 5 minuti e
cmq che mi permettesse una discreta libertà di esecuzione e di movimento.
Attratto sicuramente inizialmente dal prezzo, probabilmente se fosse stato a prezzo
'pieno' non so se l'avrei acquistato (si parla sempre di poca differenza di €
in merito !!!), devo dire che mi sono meravigliato da tutta una serie di caratteristiche
che indubbiamente fanno di questo cellulare un acquisto consigliato per chi, come
me, non voleva spendere una cifra esorbitante per un modelli di cellulare pensando
poi solamente a quello che doveva fare : ricevere e trasmettere !!! Consigliato
a chi vuole un 'muletto', anche se quasi mi sembrerebbe riduttivo parlare dell'OT
512 come un semplice 'muletto', e non vuole rinunciare a ricezione e qualità
audio, senza trascurare vari aspetti ... dal peso, alle dimensioni, alla facilità
d'uso, e non ultimo, dal PREZZO !!! Resto
a disposizione per chiarimenti, e ringrazio lo staffi di Cellularitalia (sicuramente
il MIGLIORE nel suo campo che non teme concorrenti !!!) per la pubblicazione della
prova. Cordialità.
Glen
neoT18s@yahoo.it |