Home | Forum

Come pagina iniziale | Tra i tuoi preferiti

www.cellularitalia.com
www.cellularitalia.com


Notizie

News

Stampa

Gestori

Rete fissa

Rete mobile

Tariffe

Rete fissa

Rete mobile



Cellulari

Trova Prezzi

Listini cellulari

Produttori

Varie

Forum

Confronti

Info generali

Link telefonia

Suonerie-Loghi








.




29.01.2001

Appello ai clienti TIM che hanno perso/gli è stata rubata la scheda

Ciao.
A tutti i clienti TIM che hanno smarrito la loro carta o a cui è stata rubata nel periodo in cui non venivano bloccate ne sostituite, scrivete a questo indirizzo per la disattivazione TOTALE delle vostre ex-sim:

Centro Servizi Datel
Casella postale 500
88911 Crotone KR

Faccio questo perchè anni fa mi rubarono telefono e scheda TIM. Feci la denuncia e sembrò finita li. L'altro giorno, mentre mettevo a posto delle vecchie carte, mi è capitato tra le mani il mio vecchio numero di cellulare. Mi è venuto in mente che loro avevano i miei dati. Spedisco una raccomandata per disattivare tutte le mie SIM e per cancellare i miei dati personali. Oggi però mi sono detto "...ho fatto la denuncia,ma conoscendo TIM..."; ho fatto il numero e... il telefono squilla!!!!Decido allora di contattare il 119.

Vi riporto la sessione di chat con il 119:

Tim: Buongiorno, come posso aiutarla?
Io: Salve.Vorrei sapere se ho ancora credito sulla sim
Tim: mi conferma il numero della sua utenza?
Io: 0338-2xxxxxx
Tim: un attimo soltanto.....
Io: Venne rubata anni fa,però se provo a chiamare squilla
Tim: mi scusi a chi e' intestata la carta?
Io: Alberto Morelli
Tim: posso dirle che la carta e' regolarmente attiva e viene regolarmente utilizzata.
Io: Come regolarmente utilizzata???C'era una denuncia di furto di questa scheda + un Motorola D460!
Tim: la carta e' intestata a lei. ma quando le e' stata rubata?
Io: Almeno 3 anni fa.I suoi coleghi mi dissero di fare denuncia di furto e fare un fax alla TIM che avrebbe provveduto a disattivare la carta e a trasferire il credito su un'altra carta (adesso scaduta)
Tim: mi scusi ma il credito , a settembre del 1998, le e' stato trasferito sull'altro numero?
Io: No, ma erano solo 1000 lire circa e non me ne preoccupai
Tim: comunque posso confermarle che noi abbiamo ricevuto a suo tempo la denuncia di furto. prima in realta', non si effettuava il blocco della linea prepagata.
Io: Quindi chiunque avesse rubato la carta avrebbe potuto continuare ad utilizarla,giusto? Se non mi sbaglio prima non si poteva neanche sostituire
Tim: no, infatti. non si poteva neanche mantenere il proprio numero telefonico. se vuole puo' inviarmi tramite fax una sua dichiarazione dove disconosce la titolarita della carta, cosi' posso togliere il suo no me dai nostri sistemi.
Tim: posso fornirle un numero verde di fax, bastano due righe dove conferma di non essere l'utilizzatore della carta.
Io: Ho inviato il 19/1 una raccomandata dove chiedo la disattivazione della carta. Posso sapere quanto credito c'è sopra?
Tim: non c'e' credito. un momento che controllo la documentazione.......
Io: Grazie
Tim: no ancora non e' pervenuta. comunque nel momento che riceviamo la documentazione cessiamo la linea.
Io: Daccordo. La ringrazio molto.
Tim: grazie a lei. posso aiutarla per altre informazioni?
Io: Si.E' possibile avere l'IMEI del telefono rubato?
Tim: no, mi dispiace.
Io: Daccordo.La ringrazio ancora. Arrivederci
Tim: La ringraziamo per aver utilizzato il servizio TIM, è stato un piacere aiutarla.

Alberto Morelli
orion82@libero.it




Indietro
Home













.

Copyright © 1999-2009 CellularItalia - Tutti i diritti riservati

Home | E-Mail | Note legali