Home | Forum

Come pagina iniziale | Tra i tuoi preferiti

www.cellularitalia.com
www.cellularitalia.com


Notizie

News

Stampa

Gestori

Rete fissa

Rete mobile

Tariffe

Rete fissa

Rete mobile



Cellulari

Trova Prezzi

Listini cellulari

Produttori

Varie

Forum

Confronti

Info generali

Link telefonia

Suonerie-Loghi








.




11.02.2001

Wind Telecomunicazioni Spa e ritardo bollette

Spett. CellularItalia,

nell'agosto '00 ho deciso di abbonarmi ad una compagnia telefonica alternativa a quella Telecom per i servizi particolarmente vantaggiosi che offriva per i telefoni di rete fissa: la Wind.
Ora, che tale Società impiegasse tanto a spedire le bollette si sapeva, ma che prendesse l'atteggiamento che ha preso, proprio no, non si sapeva. Frequento spesso newsgroup dedicati alla telefonia su internet e di recente molti utenti si lamentavano del fatto che la Wind avesse didetto loro il contratto adducendo come motivazione il fatto che gli utenti non avessero pagato le bollette. In relatà gli utenti lamentavano il fatto dicendo invece che tali bollette non erano mai pervenute, e quindi gli utenti non potevano pagarle.
Ovviamente questo non vale per coloro che avevano fatto l'addebito in conto corrente bancario, ai quali la bolletta non arrivava, ma la Wind si prendeva ugualmente i soldi, bensì solo per coloro con il pagamento per mezzo bollettino postale quale sono io.

Colto nel dubbio, la settimana passata ho chiamato il servizio assistenza clienti della Wind, chiedendo spiegazioni e quale fosse la mia in particolare. L'operatore mi ha detto che la mia fattura è stata emessa ai primi di gennaio e (con mia sorpresa) il termine ultimo per il pagamento era il 9 febbraio, ovvero dopo pochi giorni. Ovviamente la bolletta non l'ho mai vista.
Ho chiesto cosa avessi dovuto fare, l'operatore mi ha detto che se entro il 9 la bolletta non fosse arrivata, sarei dovuto andare alle poste e compilare un bollettino nuovo (cioe' non precompilato) e pagare con quello, e in seguito spedire copia della ricevuta di pagamento via fax al loro numero verde. L'operatore ovviamente mi ha fornito tutti i dati, quali l'ammontare, il numero della fattura e relativa scadenza, ecc.
Oggi è l'11 febbraio, ovviamente la bolletta non è arrivata, e io il 9 ho fatto come mi ha detto l'operatore. in piu' pero' mi son permesso di mandare anche il reclamo (sempre via fax) che segue in fondo a questo messaggio.

Io ora mi chiedo se ho fatto bene a seguire le indicazioni dell'operatore, mi chiedo quale tipo di tutela ho in tal senso, possibile che se io non mi fossi sognato di chiamare l'assistenza clienti, mi sarei trovato un bel giorno, ignaro di tutto, con un servizio disdetto e pure l'accusa di essere moroso per il pagamento delle fatture, quando invece l'unico responsabile è proprio il gestore che non le ha spedite??

come mi devo comportare qualora la bolletta non arrivasse piu', visto che tra le altre cose ho richiesto (assieme alla bolletta) il dettaglio delle chiamate effettuate?

========== Reclamo spedito al numero verde reclami Wind==========
Vorrei con la presente fare reclamo ufficiale al fatto che oggi 9 febbraio non mi è ancora pervenuta la bolletta del mio abbonamento di rete fissa a me intestata sul numero: 049 xxxxxx.
Qualche giorno fa, per pura curiosità ho chiamato il servizio clienti(158) chiedendo spiegazioni e informazioni relative alla fatturazione: sono venuto a scoprire che la prima bolletta non ancora da me pagata scadeva in data 9 febbraio 2001, ebbene QUESTA BOLLETTA NON MI E' ANCORA PERVENUTA IN DATA 9 FEBBRAIO 2001!!!!!!

Parlo con dei conoscenti anche loro abbonati a rete fissa, e scoproche nei loro confronti, la S.V Wind non solo ha mancato a spedire le bollette, ma si è anche permessa di staccare del tutto il servizio ADDUCENDO COME SCUSA IL MANCATO PAGAMENTO DI BOLLETTE MAI INVIATE.
Trovo questo comportamento SCANDALOSO, ASSOLUTAMENTE POCO PROFESSIONALE e al limite della legalità: recedere da un contratto adducendo motivazioni (mancato pagamento delle bollette) in cui invece il responsabil e è esclusivamente chi fornisce il servizio... mi riesce perfin o difficile crederci, visto che è di vostra esclusiva convenienza il pagamento delle fatture!
La cosa che trovo ancora piu' assurda è stato cio che il vostro operatore mi ha detto di fare: pagare per conto mio la bolletta usando un bollettino qualsiasi delle Poste, e poi mandare un fax con copia della ricevuta di pagamento ad uno dei vostri numeri verdi. Io spero e prego per due cose:

1. Che voi non perdiate il fax (mi è capitato in passato DUE volte che sia appunto successa questa cosa)
2. che un vostro incaricato si accinga a leggere tale fax e a riconoscere l'avvenuto pagamento (perché a questo punto mi aspetto anche che l'incaricato non sia affatto a conoscenza di quello che gli operatori dicono ai clienti)
Insomma: vivro' i prossimi giorni/mesi sperando che tutto fili liscio in una Società che al contrario di quanto pubblicizzato, non è affatto trasparente e sicuramente non è affidabile spiego subito queste mie affermazioni. Non solo questo episodio non è il primo caso di vostra inefficenza, mi riferisco alle due richieste di rimborso causa ritardo attivazione di due schede prepagate (gsm) che secondo LA VOSTRA STESSA CARTA SERVIZI prevedete di dover rimborsare, e invece le mie due richieste sono state totalemente ignorate, malgrado abbia inviato tali 2 richieste ben 2 volte per ciascuna.

Mi riferisco al servizio Internet no stop a cui sono abbonato che io chiamerei invece "Internet no Grazie", vista la perenne lentezza delle connessioni e la limitata raggiungibilità di siti esteri: sono infatti giorni che cerco di scaricare del materiale da un sito estero, ma senza successo a causa di un errore "server busy" che il mio programma mi tornava e mi torna tutt'ora quando sono collegato tramite Wind e che invece è perfettamente raggiungibile con Tiscali eLibero-Infostrada.

Una sera non riuscivo a superare i 23byte/sec di download e navigazione compresa dal pop dal quale mi collego di solito (PADOVA), contro le normali velocità fornite alla stessa ora dagli altri Internet Provider come ad esempio Tiscalinet che utilizzo quando Wind è inutilizzabile. La stessa sera pochi minuti dopo, Tiscali mi "VOLA" rispettivamente a 5.4KB/sec.

Ora non so quanto voi siate esperti di informatica (io lo uso oramai da molti anni) e probabilmente non capite il confronto, ma 1kb (kilobyte) equivale a ben 1024 Bytes, quindi con un rapido conto...

Mentre con Wind che PAGO 60.000 lire al mese navigo a 23 Con Tiscali che non chiede di essere pagata navigo a 5520 OVVERO 240 VOLTE PIU' VELOCEMENTE!!!!!!!! E uso una normalissima connessione analogica (quindi niente isdn, niente dsl o simili)
Oggi ho pure scoperto che il server di posta elettronica ogni tanto siperde i messaggi.
Disservizi? Certo lo posso capire, ma se poi chiamo il 158 e l'operatore mi dice che alla Wind non risultano problemi di nessun tipo.. Sono offeso, mi ritengo preso in giro e danneggiato, perché non posso usufruire di un servizio che pago (anche se poco, il prezzo l'avete pur sempre fatto voi).
A questo punto penso che se i problemi non si risolvono entro breve tempo, mi vedro' costretto a disdire un servizio economicamente conveniente, ma di fatto inutilizzabile.

Questo mio reclamo verrà recapitato per conoscenza alle principali associazioni di consumatori.

Distinti saluti
Alberto Baldan
================Fine reclamo fax ==================

Cordiali saluti
Alberto Baldan



Indietro
Home













.

Copyright © 1999-2009 CellularItalia - Tutti i diritti riservati

Home | E-Mail | Note legali