27.02.2001
Wind ritardo contratto, errori e ritardo delle
bollette
Ho letto più volte su vari siti di
telefonia, ed in particolare sul vostro, dei vari
disservizi della Wind S.p.A.
A
questo proposito volevo esporre la mia avventura
con tale Società.
Nell'
aprile 2000 ho attivato via internet il servizio
"1088Light".Dopo la registrazione, nel giro di
qualche giorno, mi sarebbe dovuto arrivare a casa
il contratto precompilato da firmare e rispedire.
Passati sei mesi dall'attivazione mi è stato
sospeso il servizio e mi è stata data come
motivazione "Lei non ci ha rispedito il contratto
firmato".Per riattivare il servizio ho dovuto fare
un fax con i dati del contratto, codice fiscale,
carta d'identità e la domanda che mi venga
inviato il contratto da firmare.Ad oggi (26
Febbraio 2001), tranne le bollette (queste arrivate
molto regolarmente), non mi è ancora
arrivato nessun contratto.Per regolarizzare la
situazione il servizio clienti mi ha consigliato di
recarmi in un punto Wind e fare un contratto
ex-novo.Perchè io devo andare da loro quando
sono io che li pago, e sono loro che fanno i
disservizi? Ma no è finita qui! Parliamo
delle bollette:le prime sono state regolari sia nei
tempi che nei resoconti.Poi arrivano le
sorprese:bollette in ritardo di 15 giorni, numeri
(pochi) a me sconosciuti, telefonate da pagare non
effettuate nel periodo indicato nella bolletta
(bolletta di agosto-settembre con telefonate di
luglio ad esempio).Anche qui sono stato invitato ad
inviare un fax di reclamo."Sono cose che succedono
tutti i giorni, non so cosa dirle" è quello
che mi ha detto un operatore di Wind
S.p.A.
Cordiali
Saluti
Miky
|