Home | Forum

Come pagina iniziale | Tra i tuoi preferiti

www.cellularitalia.com
www.cellularitalia.com


Notizie

News

Stampa

Gestori

Rete fissa

Rete mobile

Tariffe

Rete fissa

Rete mobile



Cellulari

Trova Prezzi

Listini cellulari

Produttori

Varie

Forum

Confronti

Info generali

Link telefonia

Suonerie-Loghi








.




28.02.2001

Infostrada Adsl - Palermo: problemi!!

Spettabile redazione di CellularItalia,

vi scrivo la presente per protestare contro la società Infostrada in merito al servizio Libero ADSL Premium (ex Net 24 Home ADSL) fornito (o meglio NON fornito) nella città di Palermo.

Chi vi scrive è un normale utente che l'estate scorsa ha sottoscritto (con molti problemi "amministrativi" e burocratici) l'abbonamento di cui sopra e risiede nella zona centro di Palermo. Tra l'altro sono stato tra i pochi "polli" che per la fretta (e la voglia) di avere una connessione ADSL, ha sottoscritto l'abbonamento quando in "promozione" e "solo entro il 31 agosto" si pagava l'attivazione di Lit. 250.000+IVA e il modem era in comodato d'uso gratuito (adesso che la promozione è terminata il modem è sempre in comodato d'uso gratuito ma non si paga più l'attivazione, CHE BELLO!).

Fino alla fine di ottobre tutto è andato bene (in pratica soltanto il primo mese in quanto malgrado la mia richiesta di abbonamento fosse stata inoltrata regolarmente verso la fine di luglio, l'attivazione è stata effettuata soltanto a metà settembre), ma dai primi del mese di novembre qualcosa è cominciato ad andare storto.
Infatti la meravigliosa velocità dell'ADSL non era più tanto meravigliosa ma cominciava a diventare "lentuccia". Le virgolette sono d'obbligo in quanto si parlava pur sempre di download a 30-40 KBytes/sec ma non si raggiungevano più i tanto agognati 60-70 KBytes/sec dei primi tempi. In ogni caso mi accontentavo di ciò che mi era stato dato considerando che nessun abbonamento garantisce di arrivare a 640kbps e quindi non avevo di che lamentarmi. Alla fine del mese di novembre e fino ad oggi però la situazione è diventata catastrofica: il collegamento molto spesso soffre di cadute di linea, la velocità di connesione è crollata a 3-4KByte/sec quando va bene e tutti i normali programmi utilizzati (posta elettronica e ICQ in testa a tutti) hanno notevoli problemi nella connessione ai server risultando snervanti da usare (quando non inutilizzabili).

La mia protesta nasce dal fatto che non sono l'unico ad avere tali problemi di collegamento (che quindi non sono imputabili ad errori nella mia configurazione del sistema o comunque alla mia connessione) ma questi problemi affliggono tutta la città di Palermo (o quantomeno io ho notizia frequentando il newsgroup it.tlc.telefonia.adsl che tutti gli utenti palermitani di quel newsgroup hanno lo stesso problema e dato che risiediamo in zone anche diverse e quindi essendo connessi a centrali diverse ritengo che il problema non sia specifico del mio collegamento ma siadistribuito in tutta la città).

Il problema soprattutto risiede non tanto nel fatto che la connessione non si comporta come sperato e soprattutto come PAGATO ma nel fatto che molti utenti del newsgroup it.tlc.telefonia.adsl (da ora in poi NG ITTA per brevità) hanno ripetutamente contattato l'help desk (io non l'ho fatto con la stessa frequenza in quanto non ho il tempo né la voglia di essere preso in giro) ricevendo come risposta "è un problema della Telecom, lamentatevi con loro" oppure "stiamo provvedendo non si preoccupi".

Da diversi giorni il sottoscritto e gli utenti del NG ITTA discutiamo su come fare per porre fine a questa situazione e purtroppo a causa di questi contratti-truffa che abbiamo firmato abbiamo ben poco da fare in quanto non è prevista la recissione prima di un anno e comunque la banda minima garantita è di 50kbps (6.25KByte/s) che è irrisoria e ci tiene con le mani legate.

E' anche vero che nel mio caso tale banda minima non è assolutamente rispettata in quanto sicuramente la velocità di navigazione e di utilizzo della rete (e-mail, newsgroup, download di files) non arriva mai a tale velocità minima.

Mi chiedo allora e vi chiedo se secondo voi è possibile fare qualcosa per rivalersi contro questa società che (lasciatemelo dire) ci ha TRUFFATI proponendoci dei contratti che non rispetta o che rispetta ai limiti della legalità e che una volta presi i soldi dagli utenti li lascia SCANDALOSAMENTE impotenti di chiedere quanto è loro di diritto.

Se avessi a suo tempo saputo che la connessione avrebbe avuto questo tipo di disavventure sicuramente non avrei firmato un contratto in cui mi impegno a pagare la MODESTA cifra di 150.000 lire al mese per avere una connessione che va più lenta di quella che usavo prima col mio buon vecchio Trust Communicator 33.6 con una tariffazione urbana semplice, o quantomeno avrei sottoscritto una flat che mi sarebbe costata sicuramente meno e avrebbe avuto caratteristiche simili (se non migliori purtroppo) a quelle della mia attuale MERAVIGLIOSA CONNESSIONE ADSL.

La situazione è diventata insostenibile e speriamo che almeno con questo sfogo si possa arrivare a fare sentire la voce mia e di tutti i frequentatori palermitani del NG ITTA che come me sono esasperati da questa situazione e non sanno cosa fare.

In calce alla presente inoltre scrivo i nomi di quelli che come me hanno questo problema e nel NG ITTA continuano a protestare e chiedersi il perchè di tutto questo (chiaramente sono stato autorizzato dagli stessi adi inserire il loro nome e cognome in questo documento).

Grazie per la vostra attenzione, nella speranza che queste parole possano arrivare fuori dal NG (che a quanto sembra non viene seguito dai pezzi grossi di Infostrada ma neanche da quelli piccoli....) vi invio distinti saluti.

Marco Castellese

Lista degli utenti del NG ITTA che attualmente hanno sottoscritto questa protesta:
Giuliano Augello giulianoau@libero.it
Dario Conigliaro thedjdas@yahoo.com
Marco Castellese castellese@bigfoot.com
Fabio Barbagallo coolcat2000@libero.it



Indietro
Home













.

Copyright © 1999-2009 CellularItalia - Tutti i diritti riservati

Home | E-Mail | Note legali