Bologna,
22.01.2000
WIND continua....
Sono Riccardo, invio questa E-MAIL per
apportare il mio modesto contributo alla rubrica
del sito e soprattutto per testimoniare
"l'efficenza" dei servizi e rete Wind.
Da poco utilizzo Wind ed effettivamente ho
riscontrato un risparmio sulle telefonate brevi che
effettuo col cellulare. Ciò assolutamente
non basta! Non basta per continuare a servirsi di
Wind.
Ritengo infatti, che un operatore di telefonia, non
può permettersi di angustiare i propri
clienti, cosa che Wind esercita con estrema
disinvoltura senza preoccuparsi più di
tanto, rendendosi spesso ridicola, certamente colpa
dell'inesistente concorrenza tra i gestori della
telefonia mobile; speriamo che qualcosa cambi con
l'arrivo di "BLU".
In particolare, al pari di altri lettori, ho
riscontrato nel servizio le seguenti e paradossali
inefficenze:
1. Gestione clienti (158 - consulente Wind ) questo
sconosciuto; tempi di attesa di assoluto riguardo
variano dai 30 ai 60 primi, ma Wind non se accorge
ovvero non se ne rende conto;
2. Modifica profili tariffari - I tempi variano in
base alla direzione del "vento" sempre chè
non sovraggiunga un inconveniente tecnico.
3. Opzione Noi Wind - funzionante parzialmente - su
una scheda attiva non è abilitata mentre
sull'altra si, naturalmente non sono ancore servite
le proteste che da circa una settimana continuo ad
indirizzare al fatidico 158;
4. I numeri verdi sono quasi sempre inesistenti e
non sono attivi in Roaming.
5. Spesso il cellulare è veramente
necessario per chiamare il soccorso stradale, ma
Wind ritiene opportuno non attivare il 116.
6. Carte ricaricabili inesistenti.
Concludo affermando che la volontà di
mantenere il servizio esiste, ma Wind dovrebbe
erogare il "servizio".
P.S.
Il credito residuo Wind non ha mai fallito ed
è sempre stato aggiornato in tempo
reale.
Domanda ai lettori
Secondo voi, quanto dovrò aspettare per la
corretta funzionalità del'opzione
NoiWind?
Saluti
Riccardo Perricelli
posses@tiscalinet.it
|