Home | Forum

Come pagina iniziale | Tra i tuoi preferiti

www.cellularitalia.com
www.cellularitalia.com


Notizie

News

Stampa

Gestori

Rete fissa

Rete mobile

Tariffe

Rete fissa

Rete mobile



Cellulari

Trova Prezzi

Listini cellulari

Produttori

Varie

Forum

Confronti

Info generali

Link telefonia

Suonerie-Loghi








.





26.01.2000


Disdetta Wind II

La disdetta del contratto Wind deve essere effettuata via raccomandata (cosa peraltro normale) e Wind ha tempo max 30 giorni per rendere efficace il recesso.

I 30 giorni che si prende Wind non sono dalla data di spedizione della raccomandata, ma dalla data di ricezione; mi sembra anche abbastanza normale, mettiamo infatti che una raccomandata da Modena a Roma ci impieghi 15 gg (la mia ce ne ha impiegati 12) a Wind rimangono solo 15 ulteriori gironi per disabilitare l'utenza. Nessuno potrebbe farcela in soli 15 giorni a digitare sul terminale il comando di disabilitazione dell'utente!!!

Seconda considerazione.
In maggio avevo disdetto il contratto con Omnitel (l'avessi mai fatto!), dopo pochi giorni ho ricevuto una telefonata da un operatore che, dopo avermi cortesemente chiesto lumi sul motivo della disdetta, ha provveduto a disattivarmi la linea immediatamente per farmi risparmiare gli ulteriori costi di TCG che mi sarei dovuto sobbarcare se mi avessero tenuto il contratto in essere ancora per 30 giorni (come loro diritto).

Che dire? Devo aggiungere altro? SI, ecco il testo della lettera che ho inviato via fax a Wind e che spero possa servire a qualcosa (ed a qualcuno).

 

Formigine, li 25/01/2000

Oggetto: Cessazione definitiva utenza radiomobile nr 0329/2138***


Spett.le ditta,

Come da contratto stipulato in data 11/03/1999 ho inviato lettera di disdetta tramite raccomandata A.R. indirizzata alla Vostra casella postale nr 158 presso l’ufficio postale di Roma Appio.
La lettera e’ stata da me spedita il giorno 11/12/1999 e da Voi ricevuta in data 23/12/199 (come da copia allegata).
In base all’articolo 6.3 delle condizioni generali di contratto il recesso sarebbe dovuto essere attivo entro le ore 24.00 del 22/01/2000.
A tutt’oggi, 25/01/2000, la linea telefonica è ancora attiva, malgrado le mie ripetute telefonate al servizio assistenza clienti 158.
Pertanto vi DIFFIDO dal tenere ancora attivo il numero di telefono sopraccitato.
Vi invito inoltre a corrispondermi un indennizzo, secondo l’articolo 3.6 del contratto, pari a lire 10.000 per ogni giorno di ritardo sulla disattivazione, ed un rimborso forfettario di lire 50.000 per la stesura e l’invio via fax della presente lettera; invio non dovuto, ma richiestomi espressamente dal Vostro ‘consulente’ del servizio assistenza clienti 158.
Se entro le ore 24.00 del 26/01/2000 la linea telefonica dovesse essere ancora attiva, mi vedrò costretto a rivolgermi presso le sedi opportune per tutelare i miei interessi.

Con l’occasione porgo distinti saluti.


Alberto Franchi
webmaster@fam.it



Indietro
Home
















.

Copyright © 1999-2009 CellularItalia - Tutti i diritti riservati

Home | E-Mail | Note legali