02.02.2000
A proposito di Wind vorrei dare il mio
contributo
Ero un Testing Partner di Omnitel, e mi trovavo
abbastanza bene, a parte qualche piccolo problema.
Al debutto di Wind, quando ancora il servizio non
era attivo ma si poteva sottoscrivere con le
offerte promozionali, decidi di acquistarne i
pacchetto con telefono, carta ricaricabile e
abbonamento al telefono fisso.
Dopo
qualche mese decido di trasformare la mia
ricaricabile in abbonamento, ma non era possibile,
quindi, sottoscrivo un nuovo abbonamento, con
conseguente cambio del numero. Ma per pace di
tutti, trasformo la ricaricabile in una Quando e
sottoscrivo un abbonamento 24 Ore, richiedendo
l'attivazione dell'opzione Noi Wind essendo tutto
intestato a me. Dopo varie telefonate al 158, dal
quale per farsi rispondere o si chiama dal
cellulare oppure si può aspettare la
prossima era glaciale prima di avere una risposta,
scopro che l'opzione Noi Wind non era mai partita.
Finalmente, dopo più di una settimana
riescono a far partire l'opzione.
Arrivano
le prime bollette. Costi in linea con le
aspettative. Peccato che arrivino tutte, ne ho
finora ricevute quattro, tra i due ed i tre giorni
prima della scadenza del pagamento, con bollettino
postale, pur avendo scelto come modalità di
pagamento la carta di credito.
Tra
i vari servizi che offre Wind ce n'è uno che
assolutamente interessante, ed è la
Segreteria Fax. Vi assicuro, un servizio di una
comodità tremenda. Peccato che ci mettano
più di una settimana, quasi dieci giorni per
attivarlo, dopo un calvario che sa di viaggio
bibblico. Attivato per tre volte e disattivato per
due, con un nuovo numero fax ogni volta, in quanto
la rete non accettava il numero fax. Dopo pochi
giorni scopro che non tutti i fax finiscono in
segreteria, alcuni fanno squillare il cellulare,
pur selezionando il numero fax. Questo mi ha
comportato un gravissimo disagio: non ho potuto
ritirare la mia macchina nuova, in quanto la
società assicurativa che mi inviava via fax
il contratto di copertura al numero fax del
cellulare, selezionado il numero aggiuntivo fax,
squillava il cellulare e sentivo i fischi. Essendo
già dal concessionario e non avendo a
portata di mano i cavi di collegamento ad un
computer (il concessionario mi prestava il suo
computer per scaricare il fax!) ho dovuto far
arrivare il fax il giorno dopo a casa mia e
ritirare la macchina con un giorno di ritardo, con
relative spese (questo perché ormai la
società assicurativa aveva chiuso i suoi
uffici).
Mando
una lettera di protesta, sia per il ritardo di
attivazione della Segreteria fax, sia per il
cattivo funzionamento del servizio, sia per
l'arrivo delle bollette troppo vicino alla data di
scadenza, facendo riferimento alla Carta dei
Servizi. Dopo più di un mese ricevo una
telefonata di scuse per i disservizi sulla
Segreteria fax, informandomi che essendo un
servizio nuovo ancora non funziona correttamente, e
che le garanzie sui tempi di attivazione riguardano
solamente l'attivazione del servizio voce. Nessun
riferimento ai ritardi nella spedizione delle
bollette e relativi indennizzi citati nella Carta
dei Servizi. Ho, quindi, deciso di disdire
l'abbonamento radiomobile con Wind, tenendo la sola
carta ricaricabile, in quanto conveniente per
l'assenza del costo di ricarica. Sottoscrivo
nuovamente l'abbonamento ad Omnitel, e sapete in
quanto tempo mi hanno attivato la linea? In,
esattamente, DUE ORE!!
Massimo Roccia
massimoroccia@romagiubileo.it
|