14.07.2000
Tim negli Usa: una catastrofe
Oggi e' il 14 luglio e sono a New York dalla
fine di giugno: per due settimane non sono riuscito
a effettuare una sola telefonata (ne' dall'Italia
ne' dagli Stati Uniti) con il mio nuovo Motorola
Timeport 7389 attraverso il mio abbonamento Tim che
in Italia funziona perfettamente. Da notare che
sono sempre riuscito a effettuare chiamate (quindi
non e' un problema di bolletta...) e che sono
sempre riuscito a inviare e ricevere sms. Ma per
ricevere chiamate (sia personali sia di lavoro) ho
dovuto fornire un numero fisso di un'altra persona
e la cosa non e' simpatica. Ho provato a contattare
il 119 internazionale e mi hanno detto (ma erano 10
giorni fa, che era la Tim ad avere problemi in
partenza dall'Italia verso gli Stati Uniti e che la
cosa sarebbe stata segnalata al servizio
tecnico.
Ho anche lasciato il mio indirizzo e-mail e il
numero di telefono al quale potevo essere chiamato
ma - naturalmente - nessuno si e' degnato di farsi
vivo. E il problema non e' della compagnia
americana Omnipoint (l'unica disponibile qui per il
roaming) visto che con schede di quella compagnia
il mio telefono funziona anche in ricezione.
Fra l'altro non sono neppure riuscito a far
funzionare il wap (che in Italia funzionava
perfettamente) nonostante le assicurazioni datemi
da Tim prima di partire e nonostante abbia anche
provato a modificare il numero inserendo il
prefisso internazionale di chiamata dagli Usa
(01139) al posto di +39 (che comunque doveva
funzionare).
Io ho buttato via (o quasi) i soldi del telefonino,
spero di riuscire a "salvare' altri dallo stesso
errore.
iamcarlo@tin.it
|