Sony Ericsson Mobile
Festival: lo 'Smartphone' protagonista
Al
via la prima edizione del contest dedicato a cortometraggi e videoclip girati
esclusivamente con un telefono cellulare
5 settembre 2011 - E’ stata presentata a Venezia in occasione della prestigiosa
Mostra
Internazionale
d’Arte Cinematografica, la prima edizione del Sony Ericsson Mobile Festival.
Lo smartphone è il protagonista assoluto del concorso, che offre a giovani
autori e talenti emergenti, la possibilità di realizzare cortometraggi
o video clip musicali esprimendo la propria creatività, sensibilità
e spontaneità, non più con la video camera, ma unicamente attraverso
l’uso dello smartphone.
Il concorso prenderà avvio il 3 settembre 2011 e terminerà il 30
aprile 2012. I contributi selezionati come finalisti alla fine di ogni bimestre,
verranno ulteriormente esaminati dalla giuria e i vincitori, che saranno annunciati
nel corso dell’edizione 2012 di Circuito OFF, riceveranno un premio in denaro
come primo passo verso una carriera di successo.
“Con questo progetto, davvero unico nel suo genere, vogliamo inventare
un nuovo linguaggio di comunicazione e offrire a tutti, artisti e giovani autori
ma anche gente comune animata da spirito estroso e innovativo, un palcoscenico
importante su cui fare libera mostra del proprio talento”, ha affermato
Maurizio De Palma, Head of marketing Sony Ericsson Italia. "Le tecnologie
di videoripresa che oggi riusciamo ad integrare negli smartphones XperiaTM rendono
infatti possibile riprese di qualità elevata e senza compromessi, video
spontanei e reali in mobilità che possono essere facilmente condivisi".
Pubblicità
Testimonial
del Sony Ericsson Mobile Festival sono due famosi registi, Alberto D’Onofrio
e Leandro Manuel Emede, che insieme a professionisti d’eccezione, tra cui
Mara Sartore, Direttrice di Circuito OFF Venice International Short Film Festival
e Andrea Rosi, Amministratore Delegato di Sony Music, fanno parte dell’autorevole
Giuria, che per tutta la durata del concorso avrà il compito di selezionare
i video candidati.
Attraverso lo smartphone Sony Ericsson Xperia arc, i registi stessi, D’Onofrio
e Emede, si sono cimentati in prima persona nella realizzazione rispettivamente
di un corto metraggio, dal titolo “Io e Lei” con protagonista Marcello
Mazzarella, e di un video clip, dal titolo “Mucchi di Gente”, con
protagonista la cantante Nathalie, che faranno da Tutor al Mobile Festival di
Sony Ericsson.
“L’esperienza
di realizzare un cortometraggio interamente girato con il cellulare Sony Ericsson
XperiaTM arc “– ha affermato Alberto D’Onofrio – “è
stata per me molto interessante, ma soprattutto uno stimolo per raccontare una
storia con un nuovo linguaggio. Ho studiato attentamente l’uso amatoriale
attraverso il quale la gente racconta su youtube le proprie esperienze di vita.
Poi sviluppato a mia volta questo look amatoriale per renderlo una matrice narrativa
per la mia storia, cercando di sfruttare al massimo la tecnologia che mi offriva
la telecamerina di questo cellulare, anche per quanto riguarda la registrazione
in presa diretta dell’audio con il piccolo microfono incorporato. Ho sperimentato
le possibilità cromatiche dell’ottica, l’imprevedibilità
del fuoco automatico, che comunque ha una logica che permette giochi di fuoco
straordinari, la possibilità di mantenere a livello assolutamente professionale
anche una fotografia basata sul chiaro- scuro o sui forti contrasti. Ho pensato
di sfruttare al massimo la leggerezza del mezzo, la sua naturale possibilità
di essere tenuto per mano ed appoggiato dovunque, come un “diario elettronico”
che ti aiuta a fissare per sempre i momenti più segreti e profondi della
tua vita”.
Leandro Manuel
Emede ha invece commentato: "Realizzare il video con Sony Ericsson XperiaTM
arc è stato un processo creativo stimolante: la qualità del video
è ottima e la leggerezza del telefono, che consente di essere molto maneggevole,
non limita la creatività!".
Prima di rivolgersi ai due famosi registi, Sony Ericsson ha coinvolto una band
emergente Agosta per testare l’iniziativa, il risultato è il video
clip musicale “Mantide” presentato per la prima volta al pubblico
durante la conferenza stampa. “Essendo anche un musicista e collaborando
con la band Agosta, è stato immediato pensare di utilizzare un dispositivo
come XperiaTM arc per girare il videoclip di Mantide”, ha affermato
Orazio Corva, product marketing manager di Sony Ericsson Italia e musicista della
band. “La risoluzione video HD a 720p, il sensore Exmor R che permette
di aumentare l’assorbimento di luce in condizioni di scarsità di
luce, la presenza dell’autofocus e dello stabilizzatore di immagine ci hanno
permesso di girare con la massima semplicità un video con una qualità
tale da poter essere trasmesso da emittenti televisive e sul grande schermo”.
“Ho sempre pensato che un artista debba conoscere l'arte di arrangiarsi
e, concependo un video-clip che necessitava di sei telecamere per avere sei punti
di vista, anche arrangiare il tutto aveva per me ed i musicisti della mia band
un costo troppo elevato”, ha aggiunto Paolo Agosta, cantante della band.
“Grazie allo smartphone siamo riusciti a soddisfare tutte le esigenze tecniche,
che hanno lasciato così largo spazio alla creatività senza limiti
e costi”.
La piattaforma del mobilefestival.it è coordinata e gestita dallo
staff di UserFarm.com, network internazionale dei videomaker della Social Media
Company TheBlogTV, che attiverà anche il proprio circuito di oltre 25.000
videomaker per tutta la durata del concorso. La piattaforma darà inoltre,
a chiunque lo desideri, la possibilità di visualizzare i video canditati
al concorso, commentarli e condividerli con tutti i propri contatti tramite i
social network preferiti.
-
Forum
dedicato a Sony Ericsson
-
Pagina
Sony Ericsson