Sony Ericsson Elm:
cellulare più ecologico per O2’s Eco rating
Il riconoscimento dimostra il successo della strategia GreenHeart di Sony Ericsson
26 agosto 2010
- Sony Ericsson Elm è stato nominato il telefono cellulare più ecologico
sul mercato. O2’s Eco rating, il primo sistema di rating sostenibile per
i
cellulari
nel Regno Unito, ha premiato Sony Ericsson Elm con 4.3 punti su 5 per le sue credenziali
verdi.
Tra 65 cellulari di 6 diverse aziende, Sony Ericsson Elm è stato valutato
in base al suo impatto ambientale, a come aiuta le persone a vivere in modo più
sostenibile e alle performance etiche di Sony Ericsson in qualità di produttore.
In totale, 5 dei 10 cellulari qualificati come top sono stati progettati da Sony
Ericsson.
“Sony Ericsson si impegna a fornire prodotti che abbiano le performance
ambientali migliori del settore”, ha affermato Mats Pellbäck Scharp,
Head of Corporate Sustainability at Sony Ericsson. “Ecco perchè
siamo davvero lieti del fatto che Sony Ericsson Elm si sia classificato come il
cellulare più ecologico presente sul mercato. Supportiamo pienamente il
nuovo sistema di classificazione O2 Eco rating system – è proprio
attraverso iniziative come queste che i consumatori hanno le informazioni necessarie
per fare scelte “verdi” consapevoli”.
Pubblicità
Sony Ericsson Elm fa parte
della gamma di cellulari e accessori Sony Ericsson GreenHeart. Il portfolio GreenHeart
testimonia l’impegno di Sony Ericsson nel sostenere e dare concretezza all’innovazione
“green”, di cui beneficeranno l’ambiente, i consumatori e gli
operatori. La strategia GreenHeart ha come obiettivo rendere ecologico l’intero
portfolio dell’azienda, come annunciato nel giugno 2009.
Sony Ericsson si è impegnata a ridurre le emissioni di CO2 del 20% e quelle
di gas serra del 15% dai propri cellulari per l’intero ciclo di vita entro
il 2015. La scelta sostenibile di Sony Ericsson ha visto il produttore di telefonia
mobile allearsi con organizzazioni di interesse pubblico per convincere il Parlamento
Europeo a vietare l'uso di sostanze pericolose nei prodotti elettronici di consumo
a partire dal 2015.
Il continuo miglioramento dell’impatto ambientale dell’azienda rappresenta
una priorità nella strategia di Sony Ericsson che approccia la sostenibilità
in ambito ambientale, sociale e economico.
Con il suo impegno Sony Ericsson dà un contributo alla società
migliorando la vita delle persone, conservando le risorse e proteggendo l’ambiente.
Le 5 aziende
partecipanti sono Sony Ericsson, Nokia, HTC, LG, Samsung e Palm.
-
Forum
dedicato a Sony Ericsson
-
Pagina
Sony Ericsson