Sony Mobile Festival,
terza short list ufficiale finalisti
Il Sony Mobile Festival sta per chiudere la sua prima edizione e Sony Mobile Communications
rende nota la terza short list ufficiale dei finalisti
17 aprile 2012 - Il
Sony Mobile Festival sta per volgere al termine; l’originale gara creativa,
promossa da Sony Mobile Communications in collaborazione con Circuito OFF e il
network di crowdsourcing video dei videomaker di Userfarm.com, si concluderà
il prossimo 30 aprile. Videomakers ed art
isti
emergenti hanno ancora due settimane di tempo per realizzare videoclip musicali
e cortometraggi utilizzando come unico strumento lo smartphone.
Il sito del contest
www.mobilefestival.it ha raccolto ad oggi oltre 150 contributi creativi da parte
di utenti, giovani talenti, addetti ai lavori ma anche neofiti provenienti dalle
più svariate parti del mondo, con background culturali eterogenei e differenti
percorsi formativi e professionali. “Un progetto made in Italy che ha
varcato i confini reclutando videomakers da tutto il mondo“, ha affermato
Maurizio De Palma, Marketing Director Sony Mobile Italia. “Ad oggi siamo
molto soddisfatti delle proposte che abbiamo ricevuto. In tanti hanno osato,
sperimentato e lavorato e, in molti casi, i risultati sono davvero interessanti.”
In
attesa del gran finale, Sony Mobile Communications rende nota la terza short list
ufficiale di finalisti che, unendo immaginazione e creatività, hanno dato
libera espressione alla loro passione per cinema e musica e hanno scoperto le
opportunità offerte dallo smartphone per raccontare storie in libertà
o esprimere i propri sentimenti in musica.
Pubblicità
In questa terza short list
per la categoria cortometraggi accederanno alla fase finale l’opera romantica
Le
Vele di Rosalibut, tratto dalla poesia "Sogno d'Estate" di
Giosuè Carducci, Wordless
di Ferranbrooks che narra
dell’incontro
tra un uomo e una bambina che gioca tra le macerie di una città e il sogno
di tre giovani amici nel cortometraggio Zio
Fil realizzato da Quentin.
Per la categoria videoclip musicali, invece, sono stati selezionate le sonorità
dolci e allegre di Aria
di città per la regia di Elena Fiorenzani, il susseguirsi di
suoni e immagini che si riflettono in uno specchio immaginario di Travel
dell’artista Laurensgr e i giochi di luci e ombre di EFEX
di filippotasca.
Le opere vincitrici verranno
premiate e proiettate nel corso dell’edizione 2012 di Circuito Off Venice
International Short Film Festival, ricevendo un premio in denaro (montepremi complessivo
in palio pari a 18.000 euro).
-
Forum
dedicato a Sony Ericsson
-
Pagina
Sony Ericsson