18/01/2000
Protesta con Omnitel
Buongiorno,
vorrei segnale due disservizi avvenuti con Omnitel:
il primo è capitato a me mentre il secondo
ad un mio collega.
Io sono passato dal Personal Pomeriggio in forma di
abbonamento a quello ricaricabile lo scorso giugno
99 chiedendo, ovviamente di mantenere lo You&Me
e l'Internet Mailbox, anche se mi sono trovato
costretto a cambiare numero telefonico in quanto,
essendomi abbonato appena avevano aperto il
servizio commerciale, la mia SIM era di tipo non
più reperibile per la sostituzione. (Almeno
così mi hanno detto ben tre diversi negozi
..).
Oggi, 18 gennaio 00, non mi hanno ancora trasferito
il Internet Mailbox sul nuovo numero !! Quindi
posso utilizzare solo quello sul numero inesistente
avendo quindi moltissimi problemi con i clienti e
gli amci, i quali, non mi possono rispondere
nè con SMS nè con una telefonata!
Ma allora le 10.000£ che mi hanno fatto pagare
per l'attivazione a che mi servono?
Inutile dire che al 190, chiamato almeno una
cinquantina di volte, hanno solo saputo dirmi che
FORSE la password digitata non era corretta o che
avevo problemi di connessione alla rete. Solo pochi
operatori sono stati più inteligenti e seri
chiedendomi la password e verificando consultandosi
con un collega.
Purtroppo, anche in questi fortunati casi, nulla di
fatto: "..anche noi abbiamo dele PICCOLE
difficoltà; comunque non si preoccupi
perchè risolviamo subito tutto. Se avesse,
tuttavia, ancora difficoltà non esiti a
chiamarci ancora...". Si, ma quante volte?
Al mio collega è invece capitato un altro
disservizio, decisamente più grave. E'
passato da un piano ricaricabile non più
disponibile al New Personal Sera (sempre
ricaricabile); purtroppo per lui si è subito
accorto che poteva solo avere traffico in uscita
(fonia ed SMS) mentre in entrata aveva solo
SMS.
Infatti chiunqe lo chiamasse veniva istradato su
utenti, sempre Omnitel, ogni volta diversi.
Nel frattempo ho attivato anche una utenza mobile
(oltre che fissa) con Wind: neanche con altro
gestore, oltre che con loro e da rete fissa sono
mai riuscito a parlare con lui! In compenso ho
ricevuto insulti di ogni tipo da molte guardie
giurate (toscane ..dall'accento) che avevano
lavorato tutta la notte !!!
Tutto
questo è durato ben 10 giorni. E' ovvio che
tutte le proteste fatte da me e da lui al 190 hanno
portato solo ad ipotesi che riguardavano
ESCLUSIVAMENTE colpe e/o manomissioni sulla SIM
effettuate dall'utente; mai ammissioni di
disservizio da parte loro. Che strano ...
Vorrei anche aggiungere una considerazione circa il
roaming in Germania e Norvegia, come utente
Omnitel.
In risposta al sig. Alberto Franchi vorrei
aggiungere che ormai sono ben tre anni che si
verificano gravi disservizi escludendo dalla rete
per giorni gli utenti Omnitel in tutta la Germania
(pur essendoci Mannesmann !!) e in alcune
zone(sempre le stesse)della Norvegia. Ho contattato
sempre i relativi customer care ed Omnitel al
rientro, ma nulla è mai cambiato. E' ovvio
che, pur essendo ospite su gestore straniero,
è sempre quello di appartenenza che comanda
ogni movimento del cliente, quindi i gestori
stranieri non potevano, di fatto, fare nulla se non
confermare che vedevano negato dall'Italia ogni mio
tentativo di accesso alla rete.
Inoltre
da quando utilizzo la carta di credito per il
traffico estero, gli addebiti sono sempre
irregolari nelle date e negli importi rendendo
difficoltoso il controllo.
Segnalazione collegata
Perche'
ho disdetto il contratto con Wind (e sono tornato a
Omnitel)
(11/01/2000)
|